<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le novità del 2023 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Le novità del 2023

Mentre io avevo posto l' accento sul fatto di come potesse costare
il doppio un' auto elettrica rispetto la corrispondente termica

Continuo a non capire, se ci sono gli incentivi, meno generosi che in passato, è evidente che la differenza va fatta (per adesso) compreso quelli, poi non so tu che conti fai, di sicuro non quelli che fanno chi le auto elettriche le acquista e senza incentivi forse non le comprerebbe, non come adesso intendo.
 
E' una domanda tecnica commerciale.
Gli incentivi NON ci hanno niente a che fare

Cosa ha, in piu' e in meno nel suo
" complessivo meccanico "
una Corsa-e per costare il doppio della sorella termica.
??
 
Scrivete cose condivisibili e avete messo bei link, ma Vi prego di non andare OT. C'è il topic sulle vendite dove si possono fare discorsi connessi agli ecoincentivi e simili.

Qui si deve parlare delle "Novità (automobilistiche) 2023".
 
Vediamo cosa deve ancora arrivare quest'anno.

Novità auto, i modelli al debutto da agosto 2023 a gennaio 2024 - Quattroruote.it

Metto qualche foto (Quattroruote).
2023-Ferrari-Roma-Spider-008.jpg

2022-Land-Rover-Range-Rover-Velar-037.jpg

Renault-Clio-2024-1600-01.jpg

2023-Fiat-600e-11.jpg

2022-maserati-grecale-folgore-12.jpg

2023-Opel-Corsa-008.jpg

2023-Alfa-33-stradale-001.jpg

2023-Honda-ENY1-017.jpg

2023-Kia-EV-9-gallery-008.jpg

toyota-chr-2023_11.jpg
 
Vediamo cosa deve ancora uscire entro l'anno, poi magari aprirò l'argomento "Novità 2024". Metto le foto solo di alcune delle novità annunciate.

Novità auto, i modelli al debutto da novembre 2023 ad aprile 2024 - Quattroruote.it

Questa ancora non è nelle concessionarie (ed è una quadriciclo):
2023-Fiat-Topolino-001.jpg


Mitsubishi Colt. Sarà una rimarchiatura della Clio e a novembre dovrebbe essere già in commercio.

2023-Mitsubishi-Colt-005.jpg


La 208 si rifà il trucco.
2023-Peugeot-e-208-023.jpg


Audi Q8 restyling: arriva a novembre.
2023-Audi-Q8-Sq8-008.jpg


Hyundai Ioniq 5N - novembre
2023-hyundai-ioniq-5-N-59.jpg


Tesla Model 3 restyling - novembre
2023-Tesla-Model-3-restyling-12.jpg


Mercedes AMG GT - dicembre
2023-Mercedes-AMG-GT-37.jpg


Nuova Mini 3P - dicembre
QRT_BF_MINI_Cooper_082023_00007_575359_1.jpg

Smart #3 - dicembre
2023-Smart-3-002.jpg
 
cioe', niente di nuovo.
e la smart 4 porte, e' un lontano ricordo di quella che era la smart, mantiene il logo ed il nome, ma e' prossima ad essere un transatlantico.
 
cioe', niente di nuovo.
e la smart 4 porte, e' un lontano ricordo di quella che era la smart, mantiene il logo ed il nome, ma e' prossima ad essere un transatlantico.

sinceramente la genesi di questa Smart non la conosco, le precedenti 4 porte in realtà erano derivazione la prima dalla Colt e la seconda dalla Twingo, anche in questo caso quindi cessate le collaborazioni e dovendo sviluppare una nuova vettura hanno puntato su di un altro segmento.
 
sinceramente la genesi di questa Smart non la conosco, le precedenti 4 porte in realtà erano derivazione la prima dalla Colt e la seconda dalla Twingo, anche in questo caso quindi cessate le collaborazioni e dovendo sviluppare una nuova vettura hanno puntato su di un altro segmento.
La genesi è da ricercare in Cina....
 
non so da dove arrivi ma, la 4 porte attuale, e' enorme.
tanto per fare un confronto, l'attuale e' 182x430
la mia vitara e' 178x418
insomma, di "smart" non ha piu' nulla
ignorando i 37mila dobloni che ci vogliono per comprarla, ma non era economica nemmeno prima.
 
non so da dove arrivi ma, la 4 porte attuale, e' enorme.
tanto per fare un confronto, l'attuale e' 182x430
la mia vitara e' 178x418
insomma, di "smart" non ha piu' nulla
ignorando i 37mila dobloni che ci vogliono per comprarla, ma non era economica nemmeno prima.
per quel che conosco quella di prima era considerata un insuccesso dalla casa madre e doveva andare fuori produzione. Hanno probabilmente sfruttato l'elettrificazione per non far morire il marchio ma il prodotto è diventato qualcosa di completamente diverso.
A noi Italiani credo spiaccia perchè comunque nelle nostre città è stata un auto di successo e molto pratica
 
Da quanto ricordo la 4 porte non è stata mai un successo, ma in generale il marchio non ha mai riscontrato nel mondo un importante interesse neanche con la classica 2 porte, a parte il mercato italiano , ma anche qui era un fenomeno più nei grandi centri urbani. Probabilmente hanno deciso a questo punto di andare direttamente sull'Elettrico e anche di proporre una vettura come la 3 che è completamente differente dalle precedenti proposte del marchio.
 
sì, ma se la vendi in un concessionario mercedes, a 37mila euro...
le smart si vendevano perche' erano piccoline e pratiche in citta'.
l'attuale, e' un'auto come tutte le altre, chi se la compra?
infatti, in giro, non ne vedo. piuttosto ti compri una 500, che e' piu' carina e di moda.

in compenso, parcheggiate davanti alla gioielleria mercedes, il mese scorso, c'era l'imbarazzo della scelta dei colori :D
 
Back
Alto