<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le novità del 2023 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le novità del 2023

Sulle elettriche mi vien sempre in mente l' Opel:

Corsa: da 18.650 Euri
Corsa-e: da 36.000 ( Autonomia DICHIARATA: 361 km )

:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:


Si però la Corsa-E dovrebbe godere ancora di incentivi statali, al contrario della Corsa a benzina. Quindi 3.000 euro senza rottamazione o 5.000 con rottamazione + eventuali incentivi regionali e sconti del concessionario.
 
Ultima modifica:
Si però la Corsa-E dovrebbe godere ancora di incentivi statali, al contrario della Corsa a benzina. Quindi 3.000 euro senza rottamazione o 5.000 con rottamazione + eventuali incentivi regionali e sconti del concessionario.


E' per dire....
Ma cosa c'e' su 'sti motori elettrici
??
( Una volta finiti gli incentivi )
 
Si però la Corsa-E dovrebbe godere ancora di incentivi statali, al contrario della Corsa a benzina. Quindi 3.000 euro senza rottamazione o 5.000 con rottamazione + eventuali incentivi regionali e sconti del concessionario.
Beh nonostante ci siano gli incentivi, la differenza resta parecchio rilevante...
 
E' per dire....
Ma cosa c'e' su 'sti motori elettrici
??
( Una volta finiti gli incentivi )
Anche perchè adesso le BEV godono di parecchie agevolazioni. Ma nel momento in cui dovessero mai diventare numerose, necessariamente tutti questi incentivi verranno via via eliminati. A meno che uno stato non decida di fare default ^_^
 
Anche perchè adesso le BEV godono di parecchie agevolazioni.

Che ne sta usufruendo la parte più benestante della popolazione, https://www.quattroruote.it/news/in...no_solo_per_ricchi_serve_piu_equilibrio_.html se non è un'ingiustizia questa, poco ci manca. Ad ogni modo sembra che in futuro gli incentivi potrebbero essere rimodulati, in modo da non pendere troppo verso l'elettrico, ma sono solo ipotesi per il momento.
https://www.quattroruote.it/news/bu...o_apre_a_una_rimodulazione_dell_ecobonus.html
 
Beh nonostante ci siano gli incentivi, la differenza resta parecchio rilevante...

Si ma se sommi gli incentivi locali, l'acquisto diventa più abbordabile, specie per gente che non ha problemi economici in ogni caso.

https://www.quattroruote.it/news/ec...o_a_genova_e_la_spezia_per_le_elettriche.html

https://www.quattroruote.it/news/me...ioni_per_l_acquisto_di_veicoli_ecologici.html

https://www.quattroruote.it/news/in...02/22/auto_elettriche_tavares_incentivi_.html
 
Che ne sta usufruendo la parte più benestante della popolazione, https://www.quattroruote.it/news/in...no_solo_per_ricchi_serve_piu_equilibrio_.html se non è un'ingiustizia questa, poco ci manca. Ad ogni modo sembra che in futuro gli incentivi potrebbero essere rimodulati, in modo da non pendere troppo verso l'elettrico, ma sono solo ipotesi per il momento.
https://www.quattroruote.it/news/bu...o_apre_a_una_rimodulazione_dell_ecobonus.html
E' chiaro che in termini di redistribuzione della ricchezza questi incentivi siano iniqui. Si danno i soldi a chi li ha già.

Per non parlare del fatto che di fatto questi incentivi vanno a riempire le casse della Cina
 
A proposito di incentivi. Vi ricordate gli incentivi del '97 che consentivano alle persone di comprarsi una Panda a meno di 10 milioni? O quelli del 2008 che hanno fatto esplodere il fenomeno del gpl e del metano? Erano sicuramente rivolti a chi un'auto nuova faceva fatica a permettersela.
 
A proposito di incentivi. Vi ricordate gli incentivi del '97 che consentivano alle persone di comprarsi una Panda a meno di 10 milioni? O quelli del 2008 che hanno fatto esplodere il fenomeno del gpl e del metano? Erano sicuramente rivolti a chi un'auto nuova faceva fatica a permettersela.


Bei tempi, mio padre si portò a casa, nel 2010, una Ford Fusion gpl allestimento tipo titanium, metallizzata a poco più di 11.000 euro, praticamente costava meno che comprarla usata di qualche anno.
 
Anche perchè adesso le BEV godono di parecchie agevolazioni. Ma nel momento in cui dovessero mai diventare numerose, necessariamente tutti questi incentivi verranno via via eliminati. A meno che uno stato non decida di fare default ^_^


Da come la mettete....
....Sembra un' accusa di prezzi gonfiati ad arte
( tanto c'e' l' aiuto della Comunita' tutta )
 
Non mi sembra di avere scritto, o citato tutto ciò.

Infatti ho messo
" sembra "....

DA....
In sintesi....
Mi pare sia piu' che deducibile dalle vostre parole,
quelle che raccontano:
----i prezzi sono alti, ma ci sono gli incentivi ----

Mentre io avevo posto l' accento sul fatto di come potesse costare
il doppio un' auto elettrica rispetto la corrispondente termica....
Cui non avete risposto
 
Back
Alto