<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le migliori sportive del mondo reale si affrontano.. | Il Forum di Quattroruote

Le migliori sportive del mondo reale si affrontano..

alfa-romeo-gulia-quadrofolio-alpine-a110-maserati-mc20-triple-2024-jh-47.jpg


alfa-romeo-gulia-quadrofolio-alpine-a110-maserati-mc20-triple-2024-jh-159.jpg


<Le migliori auto sportive del mondo reale si affrontano: MC20, Giulia QV, A110
Maserati, Alfa Romeo e Alpine non sono i produttori più costanti di auto dalle prestazioni brillanti, ma quando sono in forma i risultati sono stellari..
Altrettanto sorprendente è la cronologia più ampia. Era il febbraio 2015; solo quattro mesi dopo, l'Alfa Romeo avrebbe tolto le coperture a una nuova, straordinaria rivale della BMW M3 presso la sede di Arese, elegantemente aggiornata, a nord-ovest di Milano.
Appena quattro mesi dopo, Fiat-Chrysler avrebbe avviato il processo di cessione della propria quota di partecipazione in Ferrari, una decisione che alla fine avrebbe liberato la semi-dimenticata Maserati da quello che in precedenza era stato considerato un atto interno: lo sviluppo di una propria supercar.

Il 2015, quindi, è stato un anno piuttosto bello per i motociclisti che percorrono una strada meno germanica, e un grande anno per coloro che amano le auto veloci con un controllo del corpo meno che ferreo e che non aderiscono alla strada con una stretta di mano alla Hulk Hogan.

Se si ammirano le curve, le bombature e le fenditure della Maserati MC20, dell'Alpine A110 e dell'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - tutte belle senza complicazioni sotto il sole del Galles - ci si rende conto che si tratta di uno spettacolo notevole.

Se la Fiat non avesse deciso di vendere la Ferrari quando l'ha fatto; se l'Alfa non avesse scelto di investire diversi miliardi di euro in una piattaforma di sangue blu che sarebbe servita solo per due - Gesù, due - modelli; e se Carlos Tavares non avesse convinto l'“altro” Carlos, Ghosn, a rilanciare l'Alpine e a rimanere saldo mentre il partner Caterham finiva i soldi e scappava, allora questo trio non esisterebbe. E sarebbe una tragedia..>


 
Ultima modifica di un moderatore:
1585930083863.jpg


1585908570554.jpg


Per chi fosse interessato ecco la prova QR..(2017)

UN ANNO FA, alla presentazione della Giulia,Sergio Marchionne si era lasciato andare a dichiarazioni assai impegnative: «Ha un motore pazzesco. Dal punto di vista tecnico, è la migliore espressione di quel che siamo capaci di fare.Non ci sono concorrenti, neanche le tedesche.Qualcuno parla della BMW. Portatela qui, la guidiamo in pista e vediamo». Pronti. Abbiamo presola Giulia Quadrifoglio e le abbiamo piazzato accanto la miglior concorrenza: la BMW M3 (in un allestimento particolarmente gagliardo, peraltro)e la Mercedes-AMG C 63, anch'essa nella versione più muscolosa (la “S"). Una sfida che, per quanto si possa essere sicuri di se stessi, non aveva nulla di scontato, a cominciare dal risultato.È vero che il genere della berlina votata alla sportività è nato in Italia con la Giulietta (e si parla di ben 62 anni fa). Le alterne vicende del Biscione, però, hanno trasformato in un ritorno quello che per le sfidanti tedesche ha invece il sapore di un semplice affinamento attraverso i decenni. Un dettaglio che non è poi tanto un dettaglio e, in effetti, non è un caso che la BMW si sia presentata a Vairano con una M3 celebrativa dei trent'anni del modello.La sfida è stata complessa, a tratti sofferta, perché tutto si è giocato tra decimi, centesimi e millesimi di secondo. Non tanto rispetto alla Mercedes che, per impostazione e massa, ha molto faticato a star dietro all'italiana. Quanto nei confronti della vetturadi Monaco, che, pur con sessanta cavalli in meno, è riuscita a impensierire la Quadrifoglio. La quale,comunque, alla fine è riuscita a conquistare il gradino più alto della classifica.

ALFA ROMEO Giulia (2016)Listino

Prezzo
€ 81.500
Motore
V6 benzina 2.891 cm3
Potenza max
375 kW/510 CV

BMW Serie 3 (F30/31)Listino

Prezzo
€ 115.000
Motore
L6 benzina 2.979 cm3
Potenza max
317 kW/431 CV

MERCEDES Classe C (W/S205)Listino

Prezzo
€ 91.697
Motore
V8 benzina 3.982 cm3
Potenza max
375 kW/510 CV


 
Per me l'Alpine è un capolavoro, riuscitissima anche la elettrica su base R5

Queste sono le vere sportive per gli appassionati.., Alfa Romeo Giulia, Maserati MC20 e Alpine AA110 la superleggera è molto divertente..


IL VERDETTO
La TT ha il motore più potente e più carismatico, con tutti i suoi 394 cavalli gorgheggianti, e per questo ci piace. Ma non è sufficiente. Se vi piace il processo di guida e la sensazione di coinvolgimento con un'auto, l'Audi è la meno performante tra le tre. È molto veloce e facile da guidare, il che è ciò che la maggior parte delle persone si aspetta da un'Audi quattro e aderente. Ma l'interazione è scarsa e i cerchi opzionali da 20 pollici con pneumatici di profilo ancora più basso fanno più male che bene sulle nostre strade secondarie, aumentando l'aderenza, certo, ma anche aggiungendo un ulteriore grado di agitazione e tattilità a una guida che è già solida.

È una battaglia tra due auto per i primi posti. La A110 è una boccata d'aria fresca, frutto di una ricerca ossessiva della leggerezza. Alpine va elogiata per aver prodotto qualcosa di leggero e allo stesso tempo dotato di un carattere tutto suo”, afferma James Disdale. Sarebbe stato fin troppo facile creare un clone della concorrenza tedesca, ma Alpine ha resistito e ha prodotto qualcosa di veloce, divertente e genuinamente diverso”.

La decisione di Porsche di passare da un sei cilindri piatto setoso e di carattere a un quattro cilindri piatto poco entusiasmante è un regalo, una falla autoinflitta nella corazza della Cayman, che prima era impermeabile. La A110 la sfrutta al meglio. Il suo motore a quattro cilindri è più dolce, ha un suono più energico e, nonostante un ritardo di quasi 100 CV, dà all'Alpine un bel ritmo. Non è perfetta - la Lotus riesce a gestire meglio l'elasticità e il controllo - ma è un'ottima soluzione.


header.jpg
 
Back
Alto