<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le incomprese: z4 coupe' | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

le incomprese: z4 coupe'

99octane ha scritto:
blackshirt ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
skid32 ha scritto:
per la serie le incomprese oggi parliamo della Z4 coupe'

come mai un cosi scarso successo?

eppure è una sportiva eccellente almeno sulla carta....ottimo telaio buon motore grande guidabilita'...

a fronte del successo della roadster la coupe' ha venduto un decimo

e nn trovo che la linea della coupe' sia molto peggio della roadster....forse piu' particolare..

pareri?

Non saprei, anche perchè io non faccio testo: preferivo pure la z3 coupè alla z3 cabrio..
Tutti gli amici mi han sempre preso per i fondelli :D
"z3 coupè..sembra una scarpa.." :D

la Z3 coupè M è sempre stata il mio sogno. Prima o poi sarà mia... ;)

Certe cose e' meglio che restino sogni, credimi.
Ho guidato la Z4 coupe' M, ed e' un'auto davvero non facile.
La Z3 Coupe' aveva un telaio che non e' nemmeno lontanamente paragonabile.
Se proprio la vuoi, limitati al 2.8.

anche il 2.8 non mi dispiacerebbe, ma esteticamente l'M era stupenda. Del 2.8 ne avevo trovata una a 25 km da casa mia, con 58.000 km, nera, cerchi da 17". Nell'annuncio c'era scritto "guidata sempre con i guanti".....

prendendo quella risparmiavo 2000 ? rispetto alla MiTo. Il problema è che poi l'avrebbe dovuta guidare mia moglie.... :D :D :D
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Soprattutto quando anche la cabrio è ottima da guidare...

Ecco, forse il vero motivo e' questo.
Avendole guidate entrambe, non ho trovato la coupe' talmente superiore da giustificare il tetto chiuso. E' bella, va bene, ma in quanto a doti di guida la cabrio e' appena inferiore... ma si puo' tirare giu' il tetto, cosa che per me (ed evidentemente per una larghissima porzione degli altri acquirenti) fa la differenza.
Anzi, a dirla tutta, ho trovato la mia Z4 3.0 molto migliore da guidare della Coupe' M. Con la M sei sempre sul chi vive, e non e' facile rilassarsi alla guida. E' un'auto che morde, e te lo lascia capire subito.
Al volante della 3.0 ti puoi divertire senza patemi d'animo, e puoi anche andare sciallato se non hai voglia di guidare col coltello tra i denti.
Non escludo che sia cosi' anche la Coupe' 3.0 ma, come detto, perche' prenderla chiusa, quando posso averla aperta? :D

curiosita'
tu hai la 3.0 si 264 cv motore alluminio e magnesio

poi c' era la 3.0 i che aveva 231 cv ed era il progenitore...

c' è una grossa differenza tra le due?
 
blackshirt ha scritto:
99octane ha scritto:
blackshirt ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
skid32 ha scritto:
per la serie le incomprese oggi parliamo della Z4 coupe'

come mai un cosi scarso successo?

eppure è una sportiva eccellente almeno sulla carta....ottimo telaio buon motore grande guidabilita'...

a fronte del successo della roadster la coupe' ha venduto un decimo

e nn trovo che la linea della coupe' sia molto peggio della roadster....forse piu' particolare..

pareri?

Non saprei, anche perchè io non faccio testo: preferivo pure la z3 coupè alla z3 cabrio..
Tutti gli amici mi han sempre preso per i fondelli :D
"z3 coupè..sembra una scarpa.." :D

la Z3 coupè M è sempre stata il mio sogno. Prima o poi sarà mia... ;)

Certe cose e' meglio che restino sogni, credimi.
Ho guidato la Z4 coupe' M, ed e' un'auto davvero non facile.
La Z3 Coupe' aveva un telaio che non e' nemmeno lontanamente paragonabile.
Se proprio la vuoi, limitati al 2.8.

anche il 2.8 non mi dispiacerebbe, ma esteticamente l'M era stupenda. Del 2.8 ne avevo trovata una a 25 km da casa mia, con 58.000 km, nera, cerchi da 17". Nell'annuncio c'era scritto "guidata sempre con i guanti".....

prendendo quella risparmiavo 2000 ? rispetto alla MiTo. Il problema è che poi l'avrebbe dovuta guidare mia moglie.... :D :D :D

La Z4 M Coupé non la conosco, ma avevo guidato la Z3 M Coupé e non l'avevo trovata così male. Al limite nelle curve veloci era leggermente sovrasterzante e non molto progressiva, il che è non è certamente il massimo, ma appena sotto il limite manteneva una guidabilità più che buona. Poi, alla fine, l'importante è sapere bene che cosa si ha sotto il sedere e comportarsi di conseguenza, IMHO.
 
skid32 ha scritto:
per la serie le incomprese oggi parliamo della Z4 coupe'

come mai un cosi scarso successo?

eppure è una sportiva eccellente almeno sulla carta....ottimo telaio buon motore grande guidabilita'...

a fronte del successo della roadster la coupe' ha venduto un decimo

e nn trovo che la linea della coupe' sia molto peggio della roadster....forse piu' particolare..

pareri?
tedesca= incompresa
Italiana = flop
...non è stata incompresa, semplicemente era una vettura di nicchia in un settore agguerrito con la linea peggire della categoria.
il fatto che la BWM sia riuscita a stravendere vetture brutte, come l'ultima seire 3, la serie 1 e via discorrendo, non vuiol dire che gli debba andare sempre bene
 
mafalda ha scritto:
tedesca= incompresa
Italiana = flop
...non è stata incompresa, semplicemente era una vettura di nicchia in un settore agguerrito con la linea peggiore della categoria.
il fatto che la BWM sia riuscita a stravendere vetture brutte, come l'ultima serie 3, la serie 1 e via discorrendo, non vuol dire che gli debba andare sempre bene
Complimenti per l'analisi: 5 stelle ;)
 
luca.mazda ha scritto:
mafalda ha scritto:
tedesca= incompresa
Italiana = flop
...non è stata incompresa, semplicemente era una vettura di nicchia in un settore agguerrito con la linea peggiore della categoria.
il fatto che la BWM sia riuscita a stravendere vetture brutte, come l'ultima serie 3, la serie 1 e via discorrendo, non vuol dire che gli debba andare sempre bene
Complimenti per l'analisi: 5 stelle ;)

Più che per l'analisi mi è piaciuto il tono pungente.

Tuttavia penso che le bmw più brutte siano le serie 5, 7 e X3. A me le Z4 cabrio e coupé piacciono...
 
lsdiff ha scritto:
luca.mazda ha scritto:
mafalda ha scritto:
tedesca= incompresa
Italiana = flop
...non è stata incompresa, semplicemente era una vettura di nicchia in un settore agguerrito con la linea peggiore della categoria.
il fatto che la BWM sia riuscita a stravendere vetture brutte, come l'ultima serie 3, la serie 1 e via discorrendo, non vuol dire che gli debba andare sempre bene
Complimenti per l'analisi: 5 stelle ;)

Più che per l'analisi mi è piaciuto il tono pungente.

Tuttavia penso che le bmw più brutte siano le serie 5, 7 e X3. A me le Z4 cabrio e coupé piacciono...
grazie grazie... :)
non è una questione di tono pungente, è solo ch ele BMW pre-Bangle erano bellissime, poi... l'armageddon!! e la cosa incredibile e ch ela gente se le fa piacere perché sono BMW! mettete su una serie 1 il marchio FIAT e quello BMW sulla Bravo.... :p
 
Bè se provi a guidarle la differenza la senti eccome , se poi per te non giustifica la maggior spesa è un altro discorso , ma non è solo questione di marchio
 
vuotto63 ha scritto:
Bè se provi a guidarle la differenza la senti eccome , se poi per te non giustifica la maggior spesa è un altro discorso , ma non è solo questione di marchio
ho parlato di estetica.... se fosse griffata FIAT, la serie 1 sarebbe "bella"? io non credo :lol: . che poi una 120d sia una pista alla bravo consumando meno, ok, ma quella è un'altra questione
 
Sull' estetica non discuto , è troppo soggettiva , puo' piacere l'una o l' altra. Io pero' sono un talebano sulla guida ,quindi l' aspetto passa in secondo ordine ;)
 
blackshirt ha scritto:
anche il 2.8 non mi dispiacerebbe, ma esteticamente l'M era stupenda. Del 2.8 ne avevo trovata una a 25 km da casa mia, con 58.000 km, nera, cerchi da 17". Nell'annuncio c'era scritto "guidata sempre con i guanti".....

prendendo quella risparmiavo 2000 ? rispetto alla MiTo. Il problema è che poi l'avrebbe dovuta guidare mia moglie.... :D :D :D

Beh tra la Z3 e la Mito.... :D
 
99octane ha scritto:
blackshirt ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
skid32 ha scritto:
per la serie le incomprese oggi parliamo della Z4 coupe'

come mai un cosi scarso successo?

eppure è una sportiva eccellente almeno sulla carta....ottimo telaio buon motore grande guidabilita'...

a fronte del successo della roadster la coupe' ha venduto un decimo

e nn trovo che la linea della coupe' sia molto peggio della roadster....forse piu' particolare..

pareri?

Non saprei, anche perchè io non faccio testo: preferivo pure la z3 coupè alla z3 cabrio..
Tutti gli amici mi han sempre preso per i fondelli :D
"z3 coupè..sembra una scarpa.." :D

la Z3 coupè M è sempre stata il mio sogno. Prima o poi sarà mia... ;)

Certe cose e' meglio che restino sogni, credimi.
Ho guidato la Z4 coupe' M, ed e' un'auto davvero non facile.
La Z3 Coupe' aveva un telaio che non e' nemmeno lontanamente paragonabile.
Se proprio la vuoi, limitati al 2.8.
un ragazzo che ho conosciuto anni fa, che faceva il pilota, mi parlava della Z3M.
la prima, la 321hp, diceva che era da suicidio. la Z3 M 325hp era un po' meglio, ma sempre tostissima. più o meno lo stesso discorso per la coupé

comunque che io sappia, la Z3 MKI era una schifezza, telaio ridicolo ed aerodinamica pessima. pregasi guardare la prova di 4R delle 1.8i e la 1.9i..
la MK2, ristilizzata, era meglio assai
 
skid32 ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Soprattutto quando anche la cabrio è ottima da guidare...

Ecco, forse il vero motivo e' questo.
Avendole guidate entrambe, non ho trovato la coupe' talmente superiore da giustificare il tetto chiuso. E' bella, va bene, ma in quanto a doti di guida la cabrio e' appena inferiore... ma si puo' tirare giu' il tetto, cosa che per me (ed evidentemente per una larghissima porzione degli altri acquirenti) fa la differenza.
Anzi, a dirla tutta, ho trovato la mia Z4 3.0 molto migliore da guidare della Coupe' M. Con la M sei sempre sul chi vive, e non e' facile rilassarsi alla guida. E' un'auto che morde, e te lo lascia capire subito.
Al volante della 3.0 ti puoi divertire senza patemi d'animo, e puoi anche andare sciallato se non hai voglia di guidare col coltello tra i denti.
Non escludo che sia cosi' anche la Coupe' 3.0 ma, come detto, perche' prenderla chiusa, quando posso averla aperta? :D

curiosita'
tu hai la 3.0 si 264 cv motore alluminio e magnesio

poi c' era la 3.0 i che aveva 231 cv ed era il progenitore...

c' è una grossa differenza tra le due?

No, io ho la 231 cv.
La differenza, ovviamente, c'e': 30 cv in piu' sono oltre il 10% di potenza aggiunta, mica bruscolini. Ma la 231 cv ha una distribuzione della coppia su tutto l'arco di utilizzo che e' semplicemente favolosa.
Non ho mai provato la nuova 3.0si, ma mi dicono che ha l'erogazione un po' piu' arrampicata in alto, e devo dire che sono quindi MOLTO felice della 3.0i.
Riesce a essere la giusta via di mezzo tra i diesel, con tanta spinta subito, e poi niente dopo i 3500 giri, e i benzina sportivi che spingono fino a 7500-8000 giri ma sono "smorti" sotto i 4500.
La 3.0i inizia a spingere da che si gira la chiave nel quadro e continua fino a 6000 giri. E' un motore molto "americano" in questo senso, e a me piace moltissimo.
 
mafalda ha scritto:
tedesca= incompresa
Italiana = flop
...non è stata incompresa, semplicemente era una vettura di nicchia in un settore agguerrito con la linea peggire della categoria.
il fatto che la BWM sia riuscita a stravendere vetture brutte, come l'ultima seire 3, la serie 1 e via discorrendo, non vuiol dire che gli debba andare sempre bene

Che la serie 3 sia brutta e' un'opinione, peraltro condivisa da pochissime persone.
Non e' una questione di tedesca o italiana (io guido un'auto giapponese, una tedesca e una italiana, e una moto americana) quindi posso oggettivamente considerarmi "super partes" senza grossa tema di smentita.
E' una questione di contenuti.
La Z4 Coupe' ha oggettivamente dei contenuti validissimi, e la linea e' tra le migliori del suo segmento. Non lo dico io, lo dicono un mucchio di persone.
L'unica auto con una linea migliore (e non di poco, va detto) e' la Cayman, che e' il "sogno bagnato" di un appassionato di auto. Ma e' venuta dopo, anche se poco dopo.
A mio parere, come dicevo, la ragione del suo scarso successo e' che e' arrivata molto tardi nella linea Z4, sicche' quasi tutti quelli che volevano una Z4 gia' ce l'avevano, e che aggiungeva oggettivamente poco alle doti di guida della Z4, togliendo invece moltissimo: la possibilita' di aprirla.
Dunque, molti di quanti restavano a desiderare una Z4, tra le due han scelto la spider e, secondo me, han fatto bene.
Non e' che la Z4 Coupe' non meritasse, perche' resta una gran macchina. Semplicemente e' uscita in un modo e con un ritardo molto sfavorevoli.
Se fosse stata commercializzata subito, avrebbe avuto un successo molto maggiore.
Se flop c'e' stato, e' stato da parte del marketing BMW.
 
Back
Alto