<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le immatricolazioni FIAT di agosto 2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le immatricolazioni FIAT di agosto 2009

conan2001 ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Un buon agosto per Fiat in Germania.

Ecco lo storico dei marchi, ho aggiunto il mercato in generale per un confronto sulla maggiore o minore forza relativa:

http://www.fiatonline.net/fiat_germany.htm

hai letto le note in basso a sx?
perchè anche in italia non hanno applicato uno sconto alla pari degli incentivi?
forse che erano obbligati oppure è stata una scelta del marchio?
una panda che qui viene 10.000 euro lì l'hanno pagata anche meno di 8000.

Ecco la pubblicità Fiat per il mercato tedesco, come vedi la Panda base parte da 4.990 Euro:

http://autonovita.blogosfere.it/images/fiat%205.000.jpg
 
conan2001 ha scritto:
mentre le tre francesi in qualche modo coprono tutte le esigenze del cosumatore, fiat tira a campare con i suoi tre-quattro modelli.
vedendola da questo punto di vista non è una cattiva performance.

Come sempre hai ragione, tre-quattro modelli:

Alfa Romeo:
MiTo
147
159
159 Sportwagon
166
GT
Brera
Spider
8C (ebbene sì, cito pure questa)

Fiat:
600
500
500 Cabrio
Panda
Panda 4x4
Punto Classic
Grande Punto
Grande Punto EVO
Idea
Sedici
Bravo
Croma
Multipla
Ulysse
Qubo
Doblò

Lancia:
Ypsilon
Musa
Delta
Thesis
Phedra

Dimenticata qualcuna? Ah... sì... mancano le vetture inutili, a quelle spesso pensano altri costruttori...
Per carità, la gamma potrebbe essere più completa e rinnovata, me evitiamo di dire ...
 
CasperGhost ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mentre le tre francesi in qualche modo coprono tutte le esigenze del cosumatore, fiat tira a campare con i suoi tre-quattro modelli.
vedendola da questo punto di vista non è una cattiva performance.

Come sempre hai ragione, tre-quattro modelli:

Alfa Romeo:
MiTo
147
159
159 Sportwagon
166
GT
Brera
Spider
8C (ebbene sì, cito pure questa)

Fiat:
600
500
500 Cabrio
Panda
Panda 4x4
Punto Classic
Grande Punto
Grande Punto EVO
Idea
Sedici
Bravo
Croma
Multipla
Ulysse
Qubo
Doblò

Lancia:
Ypsilon
Musa
Delta
Thesis
Phedra

Dimenticata qualcuna? Ah... sì... mancano le vetture inutili, a quelle spesso pensano altri costruttori...
Per carità, la gamma potrebbe essere più completa e rinnovata, me evitiamo di dire ...

per me puoi mettere anche i trattori ed i camion.
il listino fiat è quanto di più incompleto esista attualmente in campo automobilistico.
sempre parlando di costruttori che ambiscono a certe quote di mercato.
se non hai una serie di suv, di monovolume, di sw, di coupe, di sportive, di spider, devo aggiungerne ancora?
 
Ho scritto io per primo che la gamma va RINNOVATA e COMPLETATA.
Il mio post era solo per dire di FINIRLA con i soliti post polemici sui 3-4 modelli, la non-tecnologia, la non-affidabilità, ecc ecc ecc.
Non vi piacciono le auto del gruppo FIAT? Comprate altro! E non tritate le parti basse nelle room del forum ad esse dedicate...
O è chiedere troppo?
 
conan2001 ha scritto:
Il listino fiat è quanto di più incompleto esista attualmente in campo automobilistico.

Infatti case come Volvo, tanto per citarne una, hanno una gamma ampissima, vero?

conan2001 ha scritto:
Se non hai una serie di suv, di monovolume, di sw, di coupe, di sportive, di spider, devo aggiungerne ancora?

Qui dovrei evitare i commenti... addirittura le SERIE di X, Y, e Z.... ma per venderne 10 per tipo???
Caspita, tutti capitani di industria in questo forum... ed esperti di management
 
CasperGhost ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Il listino fiat è quanto di più incompleto esista attualmente in campo automobilistico.

Infatti case come Volvo, tanto per citarne una, hanno una gamma ampissima, vero?

conan2001 ha scritto:
Se non hai una serie di suv, di monovolume, di sw, di coupe, di sportive, di spider, devo aggiungerne ancora?

Qui dovrei evitare i commenti... addirittura le SERIE di X, Y, e Z.... ma per venderne 10 per tipo???
Caspita, tutti capitani di industria in questo forum... ed esperti di management

hai letto la terza riga del mio post?
 
CasperGhost ha scritto:
Ho scritto io per primo che la gamma va RINNOVATA e COMPLETATA.
Il mio post era solo per dire di FINIRLA con i soliti post polemici sui 3-4 modelli, la non-tecnologia, la non-affidabilità, ecc ecc ecc.
Non vi piacciono le auto del gruppo FIAT? Comprate altro! E non tritate le parti basse nelle room del forum ad esse dedicate...
O è chiedere troppo?

come ha scritto ferrets.....è quello che intendevo.
lascia stare l'affidabilità e tutto il resto.
si sta parlando di modelli.
perchè vuoi darti la zappa sui piedi?
 
Auto: Giappone, +2, 3% vendite agosto
E' il primo rialzo in tredici mesi

(ANSA) - TOKYO, 1 SET - Le vendite di auto risalgono in Giappone per la prima volta in 13 mesi: in agosto hanno registrato un aumento del 2,3%, a 198.2 unita'. A dirlo e' la Japan Automobile Dealers Association (Jada, l'associazione di categoria). Toyota ha realizzato una crescita del 9% (a quota 90.802), con la Lexus in progresso del 46,9%, a 1.745 unita'. Bene Honda (+13,4% a a 31.115 pezzi) e Mitsubishi (+22,8% a 31.115). Ancora in calo le vendite di Nissan (-1,4% a 31.015) e Mazda (-2,5% a 13.543).

Fiat ed Alfa Romeo in crescita su agosto 2008:

http://www.fiatonline.net/fiat_japan.htm
 
Mercato inglese in progresso del 5,98% in agosto, a 67.006 unità.

Si impenna la quota di mercato di Fiat (ho dovuto aumentare a 5 il limite dell'asse y sul grafico market share...), che il fenomeno sia dovuto ad una prima partita di Fiat 500 per la famosa scuola guida?

http://www.fiatonline.net/fiat_england.htm

Ecco la notizia:

Accordo con la Bsm, le scuola guida d'oltremanica useranno la citycar torinese per le lezioni

È da sempre un'icona italiana, ora potrebbe diventare anche un simbolo cult in Inghilterra. La Bsm (British school of motoring, la principale società inglese di scuola guida, ha scelto la Fiat 500 come auto per i propri corsi, abbandonando la Corsa versione Vauxhall. Un accordo molto redditizio per la Casa del Lingotto che fornirà alla società britannica 14.000 nuove 500 in quattro anni.

La partnership Fiat-Bsm potrebbe dimostrarsi ancor più redditizia nel lungo periodo per il brand torinese. Secondo quanto sostiene la Bsm, infatti, i corsi di guida influenzano i guidatori nella scelta della vettura da acquistare ed i dati forniti evidenziano come il 70% dei partecipanti ai corsi acquisti successivamente la macchina che ha imparato a guidare con l'istruttore al fianco.

Attualmente sono circa 130.000 i cittadini inglesi che prendono la patente grazie alle lezioni della Bsm, di conseguenza ci sono 91.000 (il 70%) potenziali acquirenti per la Fiat 500. Un incentivo ulteriore è lo sconto di cui gli studenti Bsm godrebbero in caso di acquisto della citycar Fiat, 500 sterline (circa 581 euro) da scalare al prezzo di listino per il mercato inglese che ammonta a circa 8.500 sterline (più o meno 9.900 euro).

La scelta della Fiat 500 da parte della Bsm non è stata avventata né casuale. La società inglese, come recentemente raccontato dal direttore generale Abu Shafi, ha incontrato diciassette costruttori negli ultimi tre mesi ed ha optato per il brand italiano anche in proiezione di una massiccia campagna di marketing che accompagnerà la nuova intesa, cui la Fiat parteciperà economicamente.
 
Bluemind ha scritto:
Mercato inglese in progresso del 5,98% in agosto, a 67.006 unità.

Si impenna la quota di mercato di Fiat (ho dovuto aumentare a 5 il limite dell'asse y sul grafico market share...), che il fenomeno sia dovuto ad una prima partita di Fiat 500 per la famosa scuola guida?

http://www.fiatonline.net/fiat_england.htm

Ecco la notizia:

Accordo con la Bsm, le scuola guida d'oltremanica useranno la citycar torinese per le lezioni

È da sempre un'icona italiana, ora potrebbe diventare anche un simbolo cult in Inghilterra. La Bsm (British school of motoring, la principale società inglese di scuola guida, ha scelto la Fiat 500 come auto per i propri corsi, abbandonando la Corsa versione Vauxhall. Un accordo molto redditizio per la Casa del Lingotto che fornirà alla società britannica 14.000 nuove 500 in quattro anni.

La partnership Fiat-Bsm potrebbe dimostrarsi ancor più redditizia nel lungo periodo per il brand torinese. Secondo quanto sostiene la Bsm, infatti, i corsi di guida influenzano i guidatori nella scelta della vettura da acquistare ed i dati forniti evidenziano come il 70% dei partecipanti ai corsi acquisti successivamente la macchina che ha imparato a guidare con l'istruttore al fianco.

Attualmente sono circa 130.000 i cittadini inglesi che prendono la patente grazie alle lezioni della Bsm, di conseguenza ci sono 91.000 (il 70%) potenziali acquirenti per la Fiat 500. Un incentivo ulteriore è lo sconto di cui gli studenti Bsm godrebbero in caso di acquisto della citycar Fiat, 500 sterline (circa 581 euro) da scalare al prezzo di listino per il mercato inglese che ammonta a circa 8.500 sterline (più o meno 9.900 euro).

La scelta della Fiat 500 da parte della Bsm non è stata avventata né casuale. La società inglese, come recentemente raccontato dal direttore generale Abu Shafi, ha incontrato diciassette costruttori negli ultimi tre mesi ed ha optato per il brand italiano anche in proiezione di una massiccia campagna di marketing che accompagnerà la nuova intesa, cui la Fiat parteciperà economicamente.

Per poter stabilire la convenienza dell'operazione, bisognerebbe conoscere i termini economici. A quanto vendute le 500 ? Ci sono anche operazioni di dumping, come i "sottocosto" dei supermercati.
 
Ah beh d'accordissimo, basta vedere gli sconti che hanno offerto in Germania sommandoli agli incentivi (vedi qualche messaggio sopra).
Ma mentre sul lotto destinato alla scuola guida può anche darsi che non guadagnino molto (ma non credo siano sottocosto perchè la 500 attira clienti pure per la scuola guida) su quelle che venderanno successivamente agli allievi il prezzo sarà quello di listino.
In più c'è da considerare l'effetto pubblicitario indotto dal fatto che saranno sempre più le Fiat 500 sulle strade londinesi.
Resta il fatto che come dici un conto sono le immatricolazioni, un conto i margini di guadagno, che sono tutt'altra cosa (i margini dell'intera Fiat Auto sono del 2-3%).
 
Bluemind ha scritto:
Ah beh d'accordissimo, basta vedere gli sconti che hanno offerto in Germania sommandoli agli incentivi (vedi qualche messaggio sopra).
Ma mentre sul lotto destinato alla scuola guida può anche darsi che non guadagnino molto (ma non credo siano sottocosto perchè la 500 attira clienti pure per la scuola guida) su quelle che venderanno successivamente agli allievi il prezzo sarà quello di listino.
In più c'è da considerare l'effetto pubblicitario indotto dal fatto che saranno sempre più le Fiat 500 sulle strade londinesi.
Resta il fatto che come dici un conto sono le immatricolazioni, un conto i margini di guadagno, che sono tutt'altra cosa (i margini dell'intera Fiat Auto sono del 2-3%).

la notizia della scuola guida è di almeno un mese fa.
ci siamo già accapigliati su quell'argomento.
 
conan2001 ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Ah beh d'accordissimo, basta vedere gli sconti che hanno offerto in Germania sommandoli agli incentivi (vedi qualche messaggio sopra).
Ma mentre sul lotto destinato alla scuola guida può anche darsi che non guadagnino molto (ma non credo siano sottocosto perchè la 500 attira clienti pure per la scuola guida) su quelle che venderanno successivamente agli allievi il prezzo sarà quello di listino.
In più c'è da considerare l'effetto pubblicitario indotto dal fatto che saranno sempre più le Fiat 500 sulle strade londinesi.
Resta il fatto che come dici un conto sono le immatricolazioni, un conto i margini di guadagno, che sono tutt'altra cosa (i margini dell'intera Fiat Auto sono del 2-3%).

la notizia della scuola guida è di almeno un mese fa.
ci siamo già accapigliati su quell'argomento.

Lo so bene, anch'io ne ho discusso tempo fa su altri forum, l'ho soltanto voluta aggiungere al mio intervento altrimenti quella mia frase sulla scuola guida a possibile spiegazione del balzo delle immatricolazioni Fiat in agosto non sarebbe risultata comprensibile per chi fosse stato all'oscuro della notizia.
 
Bluemind ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Ah beh d'accordissimo, basta vedere gli sconti che hanno offerto in Germania sommandoli agli incentivi (vedi qualche messaggio sopra).
Ma mentre sul lotto destinato alla scuola guida può anche darsi che non guadagnino molto (ma non credo siano sottocosto perchè la 500 attira clienti pure per la scuola guida) su quelle che venderanno successivamente agli allievi il prezzo sarà quello di listino.
In più c'è da considerare l'effetto pubblicitario indotto dal fatto che saranno sempre più le Fiat 500 sulle strade londinesi.
Resta il fatto che come dici un conto sono le immatricolazioni, un conto i margini di guadagno, che sono tutt'altra cosa (i margini dell'intera Fiat Auto sono del 2-3%).

la notizia della scuola guida è di almeno un mese fa.
ci siamo già accapigliati su quell'argomento.

Lo so bene, anch'io ne ho discusso tempo fa su altri forum, l'ho soltanto voluta aggiungere al mio intervento altrimenti quella mia frase sulla scuola guida a possibile spiegazione del balzo delle immatricolazioni Fiat in agosto non sarebbe risultata comprensibile per chi fosse stato all'oscuro della notizia.

era anche per rispondere a quello che voleva sapere i termini economici.
li ripeto come dichiarati allora dalla fiat:
non ci hanno rimesso finanziariamente quindi, e lo dico io, se l'hanno venduta ad un prezzo così basso in gb perchè da noi devono svenarsi per averne una ?
 
Il mese di agosto in Brasile, la categoria: "Registration of new light vehicles - locally-manufactured and imported" ha visto un incremento su agosto 2008 dell'8,5% (ed un calo del 9,8% su luglio 2009).

Fiat ha immatricolato nel mese di agosto in Brasile 51.810 autovetture registrando un incremento del 9,7% rispetto al corrispondente mese del 2008 e un calo del 10,3% rispetto al mese di luglio.

Fiat, secondo quanto comunicato dall'Anfavea, l'associazione brasiliana delle case automobilistiche, si posiziona dietro la Volkswagen, che ha venduto 52.796 auto (+12% a/a; -10,5% m/m), e davanti alla General Motors, che ha registrato vendite per 42.808 unita' (+5,1% a/a; -9,7% m/m).

http://www.fiatonline.net/fiat_brazil.htm
 
Back
Alto