<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le gemelle Kessler se ne sono andate insieme | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le gemelle Kessler se ne sono andate insieme

Una cosa è certa, per fare quello che hanno fatto loro ci vogliono attributi in titanio corazzato....
Sono completamente d'accordo con te!

Scelta fortissima, significativa del loro rapporto, indissolubile davvero!

Risposta più generale, per altri post prima di quello citato: non mi esprimo su temi etico-religiosi che sono e restano personali (oltre che off topic), certamente dal punto di vista legislativo e di accesso a certi percorsi l'Italia è ancora un po' indietro, però rimaniamo per favore in una discussione in cui si evita di dare del "bigotto" generalizzato perchè non è questo il senso. ;)
 
Lucide e determinate fino all'ultimo.

"Poco prima della sua morte Alice Kessler ha disdetto l'abbonamento all'Abendzeitung. Lunedì mattina (17 novembre), il postino ha consegnato una lettera all'Abendzeitung. Nella missiva, Alice cancellava l'abbonamento congiunto delle gemelle al giornale dopo decenni. Inizialmente aveva digitato al computer la data del 30 novembre, poi aveva corretto la data a mano con una penna a sfera: 17.11.2025", si legge sull'Abendzeitung. "Sotto c'era il suo autografo, forse l'ultimo della sua vita. Con una sottolineatura lunga e decisa, vibrante come le vite delle gemelle protagoniste. Un atto finale".
Sui media, si fa riferimento anche a regali che le gemelle avrebbero inviato nelle ultime ore a persone a cui erano legate. In almeno un caso, il dono sarebbe stato accompagnato dalla richiesta di aprire il pacchetto dopo la data del 17 novembre, quella scelta dalle sorelle per porre fine alle proprie vite.

Ad agosto 2024, le parole di Ellen: "Mi hanno impiantato un pacemaker e poi ho iniziato a curare le infezioni del tratto urinario. Le pillole mi fanno quasi deprimere, mi buttano giù. Non ho mai sperimentato simili sbalzi d'umore prima".
Abendzeitung ricorda che le sorelle "parlavano apertamente dell'incapacità di comprendere" la situazione di "altre persone (importanti)" che "diventavano impotenti nella loro vecchiaia e necessitavano di cure. Un'operazione dopo l'altra, in definitiva inutile, l'isolamento con una flebo o in una casa di cura: questa non era un'opzione per le Kessler. Era semplicemente una prospettiva orribile da evitare a tutti i costi".
 
Non c'è dubbio.
Peccato che in questo Paese non ci sia scelta: la sofferenza fino alla fine è sostanzialmente imposta per legge a tutti.
Non posso esprimermi oltre quanto fatto limitatamente al vissuto personale. Politica ed etica (inevitabilmente connessa alle proprie inclinazioni religiose) non sarebbero trattabili con la necessaria serenità e competenza.
 
Mi è piaciuta anche la decisione di lasciare l'eredità soprattutto a "Medici senza frontiere", e poi ad altre associazioni benefiche (non avevano nè figli nè nipoti).
Ecco, non avendole seguite non sapevo che fossero entrambe senza famiglia né figli, penso quindi che abbiano davvero fatto una vita completamente assieme, più che un matrimonio.
 
Diceva un grande antico
( scusate ma nel dubbi non lo cito )

Nelle avversita'
" Serve piu' coraggio a chi si toglie la vita o a chi la prosegue? "
 
Chissà se tutti i gemelli sviluppano un legame così forte o solo quelli che non stringono altri legami che possono sostituire quello fraterno.
Una scelta che denota grandissima determinazione,specialmente se l'hanno presa con largo anticipo.
 
Back
Alto