<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le foto delle nostre Alfa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Le foto delle nostre Alfa

valvonauta_distratto ha scritto:
venanziomix ha scritto:
questa era la mia spettacolare Alfa33.
Bella bella! Peccato non l'hai più.
peccato doverla vendere piu' che altro era dura per la mia schiena. senza servosterzo non ce la facevo piu' a guidarla . avrei voluto portarla a 500.000km credo che ci sarei riuscito senza problemi. continuavo a fare 12.5km/l tranquillamente. una pompetta dell'olio frizione e basta a parte gli ammo. a 160.000km ,i dischi a 120.000. e cambio gomme. era rinata. :D cantavano si i carburatori. da quando un meccanico mi fece una modifichina non ho piu' dovuto fare la carburazione... ci ho fatto 100.000km senza che si scarburassero... andava liscia come l'olio. ;) il mio segreto? MAI tirare l'aria!!! accensione e regime minimo tenendo il piede appena appena appogiato sull'accelleratore per 2 minuti e poi partivo. ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
venanziomix ha scritto:
questa era la mia spettacolare Alfa33.
bella, poi mi sembra anche ben accessoriata ;)
come cantavono i carburatori del boxer poi.........
di tachimetro arrivava fino a 193km/ :shock: sul piano era il modello 1.3 come ho detto. ma senza servosterzo. misi lo specchietto destro sedile sdoppiato posteriore. quindi originale base settembre 1990. poi ci misi i cerchi Mille Miglia da 14" su nulla osta Fiat e collaborazione della Yokohama italia, collettori 4 in 1 , centrale e terminale doppio, tutto rigorosamente Supersprint, filtro aria sportivo sparco in spugna, barraduomi sparco in acciaio, molle sparco -35mm lamacchina era passata da 1,35 a 1,31m di altezza... misurata 100 volte da tutte le angolazioni. :D
 
venanziomix ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
venanziomix ha scritto:
questa era la mia spettacolare Alfa33.
Bella bella! Peccato non l'hai più.
peccato doverla vendere piu' che altro era dura per la mia schiena. senza servosterzo non ce la facevo piu' a guidarla . avrei voluto portarla a 500.000km credo che ci sarei riuscito senza problemi. continuavo a fare 12.5km/l tranquillamente. una pompetta dell'olio frizione e basta a parte gli ammo. a 160.000km ,i dischi a 120.000. e cambio gomme. era rinata. :D cantavano si i carburatori. da quando un meccanico mi fece una modifichina non ho piu' dovuto fare la carburazione... ci ho fatto 100.000km senza che si scarburassero... andava liscia come l'olio. ;) il mio segreto? MAI tirare l'aria!!! accensione e regime minimo tenendo il piede appena appena appogiato sull'accelleratore per 2 minuti e poi partivo. ;)
un vecchietto che abita vicino a me con la sua Uno fa di quelle sgasate prima di partire, pensando di scaldare il motore...forse non si è ancora accorto che ha il FIRE 1.0 ;)
eheh, che bei tempi....mio papà aveva la regata negli anni '80 e malgrado fosse uno smanettone, col suo 1300 non riusciva a tener dietro la 33...
 
venanziomix ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
venanziomix ha scritto:
questa era la mia spettacolare Alfa33.
Bella bella! Peccato non l'hai più.
peccato doverla vendere piu' che altro era dura per la mia schiena. senza servosterzo non ce la facevo piu' a guidarla . avrei voluto portarla a 500.000km credo che ci sarei riuscito senza problemi. continuavo a fare 12.5km/l tranquillamente. una pompetta dell'olio frizione e basta a parte gli ammo. a 160.000km ,i dischi a 120.000. e cambio gomme. era rinata. :D cantavano si i carburatori. da quando un meccanico mi fece una modifichina non ho piu' dovuto fare la carburazione... ci ho fatto 100.000km senza che si scarburassero... andava liscia come l'olio. ;) il mio segreto? MAI tirare l'aria!!! accensione e regime minimo tenendo il piede appena appena appogiato sull'accelleratore per 2 minuti e poi partivo. ;)

Penso dipenda molto dal clima! Temperature molto basse all'avvio non pensi ti avrebbero obbligato a tirare l'aria? Comunque complimenti, peccato che non ce l'hai più! Pensa che sotto casa mia vedo spesso parcheggiata una 33: ebbene una volta mi sono fermato a chiacchierare con un signore, entrambi avevamo notato la scritta "1,3" e ci eravamo fermati a sospirare sui bei tempi andati in cui il boxer parlava italiano! :cry:
 
clima? io abitavo a GHedi (BS) in piena nebbia.Allora 2 fondocorsa dell'acceleratore da spenta, accensione ,si spegneva, riaccendevo e tac!!! non si spegneva piu'. ;) un paio di volte mi e' venuto il prurito di tirare l'aria: la macchina si spegneva e si ingolfava. da quel giorno maipiu' :x
 
venanziomix ha scritto:
clima? io abitavo a GHedi (BS) in piena nebbia.Allora 2 fondocorsa dell'acceleratore da spenta, accensione ,si spegneva, riaccendevo e tac!!! non si spegneva piu'. ;) un paio di volte mi e' venuto il prurito di tirare l'aria: la macchina si spegneva e si ingolfava. da quel giorno maipiu' :x
 
venanziomix ha scritto:
clima? io abitavo a GHedi (BS) in piena nebbia.Allora 2 fondocorsa dell'acceleratore da spenta, accensione ,si spegneva, riaccendevo e tac!!! non si spegneva piu'. ;) un paio di volte mi e' venuto il prurito di tirare l'aria: la macchina si spegneva e si ingolfava. da quel giorno maipiu' :x
io con la vespa la apro solo per accendere il motore, poi la chiudo subito, ma non è che sulla tua 33 i carburatori avevano una taratura diversa? forse è il filtro sportivo che rendeva inutile l'aria.
 
potrei stare a parlare per giorni della mia 33 anche se non ci capisco nulla di motori... sara' perche' era senza elettronica ma di problemi non ne dava per niente. io ho sempre odiato l'aria da tirare. secondo me le alfa a carburatori soffrivano per antonomasia dargli la benzina con l'inbuto mediante il choke. io l'avevo "abituata sempre a partire cosi' e' per questo che non mi ha mai dato problemi secondo me. potrei sbagliarmi ma e' cosi'. anchio ho posseduto un honda transalp e quando era inverno tiravo l'aria : dopo 10 secondi la toglievo subito e tenevo la manopola con gas per un po'...cosi' mi sono trovato sempre bene. ma se tenevo l'aria tirata per un tempo piu' prolungato la moto faceva fumo e borbottava... non ha senso tenerela per piu' del necessario edil necessario lo si decide osservando e non come adesso che si toglie quando vuole l'elettronica.
 
Ciao a tutti,
è con molto piacere che vi presento la mia prima Alfa (Alfiat per i puristi :twisted: ) :thumbup: :p
Foto fatte a Mondello (miglior scenario nonchè luogo + conosciuto da tutti) e le condivido con voi.

Ecco l'esterno:
1.http://img830.imageshack.us/img830/9482/panoramicacharleston.jpg
2.http://img718.imageshack.us/img718/1916/latodxu.jpg
3.http://img690.imageshack.us/img690/2993/panoramaanteriore.jpg
4.http://img831.imageshack.us/img831/6017/panoramasx.jpg
5.http://img220.imageshack.us/img220/6391/anteriorezoom.jpg
6.http://img152.imageshack.us/img152/7245/vanomotore.jpg
Lo scudo lucidato la scorsa settimana:
1.http://img828.imageshack.us/img828/2899/scudolucidato.jpg
2.http://img821.imageshack.us/img821/4792/scudolucidato2.jpg
Cerchi e colore liquido raffreddamento:
1.http://img262.imageshack.us/img262/7508/foto0209w.jpg
Gli interni:
1.http://img822.imageshack.us/img822/5462/interniant.jpg
2.http://img820.imageshack.us/img820/1329/internipost.jpg
3.http://img151.imageshack.us/img151/8441/cruscottoe.jpg
4.http://img705.imageshack.us/img705/4509/foto0203d.jpg
5.http://img831.imageshack.us/img831/2346/foto0204e.jpg
6.http://img407.imageshack.us/img407/4582/foto0208c.jpg
7.http://img836.imageshack.us/img836/7451/foto0206u.jpg
8.http://img222.imageshack.us/img222/6905/foto0205j.jpg

Acquistata lo scorso mese (scusate il ritardo nel rendervi partecipe ma sono riuscito solo adesso a poter postare il tutto). Il modello è 147 1.6 ts eco distinctive 5p del 2001 blu inca e interni in pelle grigio scuro 105 mila km al prezzo di 3500? compreso p.p. e sostituzione di scatola guida, tagliando + distribuzione completa e cinghia servizi alternatore, ammortizzatori bilstein b4 con molle, tiranti braccetti anteriori con boccole delle 4 ruote, barra stabilizzatrice anteriore (era in pessime condizioni), supporto cambio, leveraggi cambio, sistemazione spia anomali airbag laterali + lampeggio conta km totale e parziale, dischi e pastiglie anteriori + pastiglie posteriori, gomme nuove (pirelli p7 montate dal proprietario), supporti in gomma intero scarico e un anno di garanzia. Premetto che è stato fatto tuto ciò grazie all'amicizia da parte di mio zio con il proprietario del concessionario.
Adesso mi rimane da cambiare la valvola termostatica, sistemare manopole clima bi-zona, ritocchi carrozzeria.
Per il resto sono a quota 106500km e ne sono molto soddisfatto.
Saluti Max.
 
m.a.f.84 ha scritto:
Ciao a tutti,
è con molto piacere che vi presento la mia prima Alfa (Alfiat per i puristi :twisted: ) :thumbup: :p .

Bella bella e si vede la cura e la passione che ci riversi! Bravo!!! ;)

... potremmo fondare il club dei Twin Spark 16V :D

... io del mio sono molto contento alla luce degli ultimi 4 anni che lo guido. :)
 
alexmed ha scritto:
Bella bella e si vede la cura e la passione che ci riversi! Bravo!!! ;)

... potremmo fondare il club dei Twin Spark 16V :D

... io del mio sono molto contento alla luce degli ultimi 4 anni che lo guido. :)

Ciao alexmed,
bhe ho sempre sognato di poter possedere un Alfaromeo e, causa svariati problemi alla mia vecchia punto, sono stato costretto a cambiare auto ed ho colto l'occasione di cercare e prendere un alfaromeo diciamo giovane... Ma appena potrò, vedrò di esaudire un altro sogno... prendere una vecchia giulia da curare e mettere in garage. L'ho sempre amata! :p ;)
Per il club t.s. ok ma maggiormente per scambiare opinioni, aiuti, ecc...
Saluti Max.
 
venanziomix ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
venanziomix ha scritto:
questa era la mia spettacolare Alfa33.
Bella bella! Peccato non l'hai più.
peccato doverla vendere piu' che altro era dura per la mia schiena. senza servosterzo non ce la facevo piu' a guidarla . avrei voluto portarla a 500.000km credo che ci sarei riuscito senza problemi. continuavo a fare 12.5km/l tranquillamente. una pompetta dell'olio frizione e basta a parte gli ammo. a 160.000km ,i dischi a 120.000. e cambio gomme. era rinata. :D cantavano si i carburatori. da quando un meccanico mi fece una modifichina non ho piu' dovuto fare la carburazione... ci ho fatto 100.000km senza che si scarburassero... andava liscia come l'olio. ;) il mio segreto? MAI tirare l'aria!!! accensione e regime minimo tenendo il piede appena appena appogiato sull'accelleratore per 2 minuti e poi partivo. ;)
Bravo, la vorrei prendere io un'alfa 33 appena posso ;)
 
alexmed ha scritto:
Siccome non si vedono più le foto... provo ora ad allegare due altre immagine della mia car... che con l'iscrizione al RIAR ho scoperto non essere del '99, ma di luglio '98... quindi la vecchietta va per i 13 anni. :)
Se fai l'omologazione mi pare con SARA VINTAGE paghi l'assicurazione come una storica. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Siccome non si vedono più le foto... provo ora ad allegare due altre immagine della mia car... che con l'iscrizione al RIAR ho scoperto non essere del '99, ma di luglio '98... quindi la vecchietta va per i 13 anni. :)
Se fai l'omologazione mi pare con SARA VINTAGE paghi l'assicurazione come una storica. ;)

Me l'hanno detto. Grazie per avermi rinfrescato la memoria. :)

Altra cosa che ho saputo da non molto è che non pagherò più il bollo alla regione Lombardia, ma basterà rinnovare l'iscrizione al RIAR.
 
alexmed ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Siccome non si vedono più le foto... provo ora ad allegare due altre immagine della mia car... che con l'iscrizione al RIAR ho scoperto non essere del '99, ma di luglio '98... quindi la vecchietta va per i 13 anni. :)
Se fai l'omologazione mi pare con SARA VINTAGE paghi l'assicurazione come una storica. ;)

Me l'hanno detto. Grazie per avermi rinfrescato la memoria. :)

Altra cosa che ho saputo da non molto è che non pagherò più il bollo alla regione Lombardia, ma basterà rinnovare l'iscrizione al RIAR.
Per questo informati bene perche mi risulta che per essere esente bollo l'auto deve cmq aver compiuto 20 anni. E cmq se l'auto circola il bollo lo deve pagare a meno che una suddetta regione non preveda l'esenzione.
P.S: monostellatore c'hai le corna.
 
Back
Alto