<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le foto delle nostre Alfa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le foto delle nostre Alfa

AlfistaMilano ha scritto:
ma dannatio non si scrive con la m? (damnatio,-onis, no?)

Essendo un "NickName" può esser scritto come ti pare, senza per questo avere necessariamente un significato coerente o un preciso riferimento.....non credi??

La Storia di questo nome ( che ho dal 1998 ) è troppo lunga e per nulla interessante, oltretutto...... ;)
 
effettivamente questi cerchi sono stupendi... ma con le buche che abbiamo a Roma... è un mezzo suicidio...

2624516518_48fa8f3e64_o.jpg
 
Dannatio ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ma dannatio non si scrive con la m? (damnatio,-onis, no?)

Essendo un "NickName" può esser scritto come ti pare, senza per questo avere necessariamente un significato coerente o un preciso riferimento.....non credi??

La Storia di questo nome ( che ho dal 1998 ) è troppo lunga e per nulla interessante, oltretutto...... ;)
non era nè una critica, nè un'attacco.
solo che da studente di latino pensavo che il tuo nickname fosse preso in prestito da questa lingua "morta".
stai "tranzollo".....(espressione che non uso mai :) )
 
autofede2009 ha scritto:
effettivamente questi cerchi sono stupendi... ma con le buche che abbiamo a Roma... è un mezzo suicidio...

2624516518_48fa8f3e64_o.jpg
però, con delle gomme così grosse, va strabene sul dritto e nei curvoni veloci (appoggio stratosferico) ma non perde di reattività nel misto stretto?
 
Proviamo.....la mia PORNOCAR....e la &lt piccola&gt 75 Turbo
http://h.imagehost.org/view/0962/Bild0057
http://h.imagehost.org/view/0293/Bild0052
http://h.imagehost.org/view/0682/Bild084
 
come sacrificata!
dai, è ancora messa bene, si può rendere efficiente con poco e comunque, un sacrificio per ritargarla (se è radiata) si deve pur farlo..
 
Ciao alfista milano..il problema e che la macchina nera :lol:75 ts :lol:...e stata per moltissimo tempo :oops: ferma al aperto:oops: e messa molto male di carozzeria. diciamo che sarebbe una spesa inutile ed impossibile..comunque ha un ottimo :D motore :D un ottimo cambio...un paio di mesi fa mi sono fatto un bel :lol: :lol:giretto :lol: :lol:....Ciao
 
Ecco la mia Alfa Romeo. la Giulia GT ORIGINALE 100%
l'altra 156 sportwagon sport la uso tutti i giorni.

http://www.alfasport.net/Public/data/Rosario%20Dalessandro/20082919020_GT%20mio.jpg
 
Mi è rimasta in mente un'immagine di quando ero ragazzino (sono del 1958 ), un amico di mio fratello (che ha circa 10 anni più di me), aveva questa, di un colore un pò particolare, era un giallo scuro..... :D

giulietta.jpg


Ricordo poi che la mia insegnante di francese delle scuole medie, moglie di un noto neurologo delle mie parti, veniva con questa, proprio dello stesso colore !

images
 
Menech ha scritto:
Mi è rimasta in mente un'immagine di quando ero ragazzino (sono del 1958 ), un amico di mio fratello (che ha circa 10 anni più di me), aveva questa, di un colore un pò particolare, era un giallo scuro..... :D

giulietta.jpg


Ricordo poi che la mia insegnante di francese delle scuole medie, moglie di un noto neurologo delle mie parti, veniva con questa, proprio dello stesso colore !

images
Ciao Menech.....era color senape,in quel periodo andavano molto e sulla gt ci stava anche bene,ricordo un 1750 di quel colore e il proprietario la usava fino a pochi anni fa....io avevo il professore di matematica che aveva la giulia del colore della foto....ricordo ancora i fori nel parafango posteriore,si poteva vedere la ruota,ma lui continuava a girarci cosi' :p
 
75turboTP ha scritto:
Menech ha scritto:
Mi è rimasta in mente un'immagine di quando ero ragazzino (sono del 1958 ), un amico di mio fratello (che ha circa 10 anni più di me), aveva questa, di un colore un pò particolare, era un giallo scuro..... :D

giulietta.jpg


Ricordo poi che la mia insegnante di francese delle scuole medie, moglie di un noto neurologo delle mie parti, veniva con questa, proprio dello stesso colore !

images
Ciao Menech.....era color senape,in quel periodo andavano molto e sulla gt ci stava anche bene,ricordo un 1750 di quel colore e il proprietario la usava fino a pochi anni fa....io avevo il professore di matematica che aveva la giulia del colore della foto....ricordo ancora i fori nel parafango posteriore,si poteva vedere la ruota,ma lui continuava a girarci cosi' :p

Non so perchè l'immagine della Giulietta Sprint Veloce scompare, dopo la tua risposta, l'avevo ripostata, avendo notato che non si vedeva più, è ricomparsa, ma ora vedo di nuovo che non c'è più :shock: :shock: :?: :evil: Effettivamente era una specie di senape. Ciao
 
Menech ha scritto:
Mi è rimasta in mente un'immagine di quando ero ragazzino (sono del 1958 ), un amico di mio fratello (che ha circa 10 anni più di me), aveva questa, di un colore un pò particolare, era un giallo scuro..... :D

giulietta.jpg


Ricordo poi che la mia insegnante di francese delle scuole medie, moglie di un noto neurologo delle mie parti, veniva con questa, proprio dello stesso colore !

images

Triassico superiore? :XD:
 
Back
Alto