<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le foto delle nostre Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le foto delle nostre Alfa

75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Complimenti per la scuderia 75!!!
Certo fa impressione vedere l'alfetta Gt accanto alla nuova Gt, quanto è più bassa e filante e tra le 2 ci sono 30 anni di differenza!!!
Magie della TP e del longitudinale e poi si parla di progresso

ciao......e' un piacere ricevere complimenti da chi riesce a capire la differenza tra un'alfa e una romeofiat......grazie. ;)

Prego, è un piacere trovare veri appassionati di Alfa come te!!
E complimenti anche per come le tieni bene, sembrano appena uscite dal concessionario (mi riferisco all'Alfetta Gt e alla 75 turbo). Ma i cerchi della 75 non sono quelli originali giusto?
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Complimenti per la scuderia 75!!!
Certo fa impressione vedere l'alfetta Gt accanto alla nuova Gt, quanto è più bassa e filante e tra le 2 ci sono 30 anni di differenza!!!
Magie della TP e del longitudinale e poi si parla di progresso

ciao......e' un piacere ricevere complimenti da chi riesce a capire la differenza tra un'alfa e una romeofiat......grazie. ;)

Prego, è un piacere trovare veri appassionati di Alfa come te!!
E complimenti anche per come le tieni bene, sembrano appena uscite dal concessionario (mi riferisco all'Alfetta Gt e alla 75 turbo). Ma i cerchi della 75 non sono quelli originali giusto?
vero....quelli originali erano a fori. ;)
 
Codice:
blackshirt ha scritto:
sulla scia del thread aperto in Zona Franca (che forse non tutti frequentano) lo apro anche qua.
Per dare migliore lettura al thread saranno consentite solamente immagini delle dimensioni di 640 x 480 o inferiori. (le altre purtoppo verranno eliminate)

comincio io :D :D :D :
01012009038.jpg

Parcheggio ospedale al termine della guardia, capodanno 2009

01012009040.jpg


...rientro a casa.... :shock:
Dopo un pò di apprendistato, sono riuscito ad inserire le foto, ma è un caso che abbia queste foto della macchina, fatte tra l'altro con il cellulare, ma solo per mostrare, all'epoca, la quantità di neve... credo che le avesse viste Bellicapelli via MMS..... :Dciao
 
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
aufgenommeneseinzelbild.png
la foto é un poco male.

in compenso l'auto è stupenda. complimenti! 8)
Grazie,mi mancano le foto della GT
no caro angelo.....ci basta la foto della SUPER.....le altre le possiamo vedere tutti i giorni....anche se la spider e' difficilissimo vederla,bianca e' bellissima la preferisco senza ombra di dubbio alla brera,poi con il TBI deve essere proprio un piacere guidarla ;)
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
purtroppo non ho le atre alfa(non esisteva il digitale)......comunque ho quelle della alfetta gtv-la 75 america-e della gt JTDM....la JTS era praticamente uguale.

gtv018.jpg


gtv014.jpg[img]


gtv015.jpg


immagine046.jpg


immagine031u.jpg


immagine038gac.jpg

Complimenti per la scuderia 75!!!
Certo fa impressione vedere l'alfetta Gt accanto alla nuova Gt, quanto è più bassa e filante e tra le 2 ci sono 30 anni di differenza!!!
Magie della TP e del longitudinale e poi si parla di progresso
Semplice curiosità sarebbe quella di conoscere il numero di stelline Euroncap, la massa della Alfetta GT, le emissioni di NOx, HC, CO, la spelendida frenata da 110 m a 140 km/h di Alfetta GT, il "dolcissimo cambio", l'accelerazione laterale ecc ecc...il consumo, la resistenza alla ruggine
Con le auto non si fanno paragoni tra passato e futuro....è come la storia: è un grave peccato attualizzarla al tempo presente...
 
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
purtroppo non ho le atre alfa(non esisteva il digitale)......comunque ho quelle della alfetta gtv-la 75 america-e della gt JTDM....la JTS era praticamente uguale.

gtv018.jpg


gtv014.jpg[img]


gtv015.jpg


immagine046.jpg


immagine031u.jpg


immagine038gac.jpg

Complimenti per la scuderia 75!!!
Certo fa impressione vedere l'alfetta Gt accanto alla nuova Gt, quanto è più bassa e filante e tra le 2 ci sono 30 anni di differenza!!!
Magie della TP e del longitudinale e poi si parla di progresso
Semplice curiosità sarebbe quella di conoscere il numero di stelline Euroncap, la massa della Alfetta GT, le emissioni di NOx, HC, CO, la spelendida frenata da 110 m a 140 km/h di Alfetta GT, il "dolcissimo cambio", l'accelerazione laterale ecc ecc...il consumo, la resistenza alla ruggine
Con le auto non si fanno paragoni tra passato e futuro....è come la storia: è un grave peccato attualizzarla al tempo presente...

Carissimo tutti quei dati te li puoi trovare in rete o negli archivi di quattroruote, a parte le stelle Eroncap, visto che i test non esistevano ancora. E una volta trovati quei dati vedrai che sorpresa!! Unica cosa su cui hai ragione è il cambio.
 
fpaol68 ha scritto:
Carissimo tutti quei dati te li puoi trovare in rete o negli archivi di quattroruote, a parte le stelle Eroncap, visto che i test non esistevano ancora. E una volta trovati quei dati vedrai che sorpresa!! Unica cosa su cui hai ragione è il cambio.

Quoto. E c'è anche una ragione: lo schema transaxle, ovvero il dover manovrare un cambio che sta dietro di te con leveraggi piuttosto lunghi. Un problema che oggi si risolve agevolmente con l'automatico o un robotizzato.
 
ITEQ ha scritto:
Complimenti per la scuderia 75!!!
Certo fa impressione vedere l'alfetta Gt accanto alla nuova Gt, quanto è più bassa e filante e tra le 2 ci sono 30 anni di differenza!!!
Magie della TP e del longitudinale e poi si parla di progresso
fpaol68 ha scritto:
Semplice curiosità sarebbe quella di conoscere il numero di stelline Euroncap, la massa della Alfetta GT, le emissioni di NOx, HC, CO, la spelendida frenata da 110 m a 140 km/h di Alfetta GT, il "dolcissimo cambio", l'accelerazione laterale ecc ecc...il consumo, la resistenza alla ruggine
Con le auto non si fanno paragoni tra passato e futuro....è come la storia: è un grave peccato attualizzarla al tempo presente...

... ricordare il passato è comunque storia e dovrebbe essere sempre un fatto positivo!!!!
Purtroppo nel caso AR il passato è il top che sia mai stato fatto nella storia.
Il problema è il presente che purtroppo non è minimamente paragonabile al passato, vuoi per il "FIATTIZZARSI dell'AR", vuoi per la politica sballata adottata dalla casa, fatto sta che, al vero ALFISTA non resta che rimpiangere i bei vecchi tempi che oramai sono sempre più lontani!!!
E, per coloro che continuano a ribadire che l'AR è il top, senza fornire argomentazioni valide, ribadisco, che il sottoscritto ha avuto 8 AR negli ultimi 12 anni e, a parte problemi totalmente irrisolvibili per cui la casa è completamente inadempiente (Vds. http://forum.quattroruote.it/posts/list/12750.page), tutte le altre hanno comunque sempre presentato piccoli problemi "tollerabili" e che l'assistenza ha sempre sviato, ma nei confronti che ho potuto fare con altri marchi, tali "difettucci" erano il problema + grosso che queste ultime potessero presentare e che comunque venivano prontamente sistemati.
Per il resto la linea e la guidabilità sono ancora a livello delle altre, ma è indubbio che l'AR sta sempre e solo rincorrendo le altre (Vds. motorizzazioni / potenze dei diesel, fari a led, cambio automatico, etc. etc.)
 
Semplice curiosità sarebbe quella di conoscere il numero di stelline Euroncap, la massa della Alfetta GT, le emissioni di NOx, HC, CO, la spelendida frenata da 110 m a 140 km/h di Alfetta GT, il "dolcissimo cambio", l'accelerazione laterale ecc ecc...il consumo, la resistenza alla ruggine
Con le auto non si fanno paragoni tra passato e futuro....è come la storia: è un grave peccato attualizzarla al tempo presente...[/quote]

leggo solo adesso la sua curiosita' morbosa verso queste alfa(spero che lei conosca, tutto quello che dice della alfetta gt ,anche sulla sua lancia Y).

L'alfetta gt e' stata una delle primissime alfa progettate tenendo principalmente conto della sicurezza passiva,quella attiva era ai massimi livelli mondiali.

Supero' le SEVERE normative americane di crash test......con la sua struttura a deformabilita' progressiva.....infatti tutte le alfa vevivano vendute negli USA e nel resto del mondo, finche' tutti i modelli furono sostituiti da alfa fiattizzate........

Non a caso la 159 e derivate non possono essere vendute negli USA, perche' non superano le norme di quel paese nella parte posteriore e sarebbe troppo costoso metterle a norma.

Per la 75 invece basto' spostare il serbatoio della benzina dietro il sedile posteriore ed adottare paraurti ad assorbimento fino ad 8kmh senza che subissero danni......come tutte le alfa America.

Naturalmente quoto quello che hanno detto BC e fpaol68.......aggiungendo che la alfetta,come tutte le transaxle,avevano quattro freni a disco il peso perfettamente bilanciato ,che ho fatto frenate di emergenza ad oltre 210kmh, con la 75, senza il minimo problema e senza che il retrotreno si scomponesse minimamente......cosa che non accade sulla romeofiat gt, dove il peso gia' in maggior parte gravante sull'avantreno, in frenata il retrotreno si alleggerisce e in frenate d'emergenza e' il VDC che ti salva e non la sicurezza attiva!!

Per quello che riguarda l'accelerazione laterale, la 75SZ RS30,che ha lo stesso pianale della alfetta gt realizzato nel 1969(con alcune modifiche derivate dalla 75 IMSA ,molle al posto delle barre di torsione e ammortizzatori coassiali alle molle nel ponte de dion) aveva una accelerazione laterale che arrivava a 1,3 g........con ruote e gomme dell'epoca.

Per quello che riguarda le emissioni dell'alfetta gt non ricordo i dati(li ho perche' in fase di revisione vengono controllati) comunque il terminale di scarico e' bianchissimo,dopo tragitti autostradali o extraurbani,non puzza di benzina allo scarico e non consuma olio........................a differenza della gt jts che aveva lo scarico perennemente con fuliggine(anche dopo tratti lunghissimi in autostrada) a freddo dallo scarico usciva odore di benzina incombusta e bruciava olio.........secondo lei chi inquina di piu?(naturalmente quelle alfa superavano anche le severe normative USA con l'adozione della iniezione al posto dei carburatori)

Distinti Saluti.

75 TURBO
 
domanda stupida.... come faccio a caricare le foto? devo per forza caricarle su internet e mettere l'indirizzo o posso caricarle dal mio pc..? dai che la mia 147 ha fretta di mostrarsi!! :D

grazie... ciao!
 
Noyz ha scritto:
risolto da solo..... :D :D

38477d1252954452-alfa-147-1-9-jtdm-16v-black-line-13092009302aaa.jpg


38478d1252954452-alfa-147-1-9-jtdm-16v-black-line-13092009300.jpg


35924d1247851477-alfa-147-1-9-jtdm-16v-black-line-17072009224.jpg

Sicuro? ;)
Non puoi inserire le foto caricate sul club alfa perchè se non vi si è iscritti non si ha la possibilità di vederle,
prova a caricare le stesse foto su imageshack e quindi a reiserirle utilizzando il nuovo link
 
axe5 ha scritto:
Sicuro? ;)
Non puoi inserire le foto caricate sul club alfa perchè se non vi si è iscritti non si ha la possibilità di vederle,
prova a caricare le stesse foto su imageshack e quindi a reiserirle utilizzando il nuovo link

provvedo provvedo....... ne approvitto anche per ridimensionarle allora... :D

13092009302aaa.jpg

13092009300.jpg

11072009218.jpg

17072009224.jpg


;)
 
:shock: :shock: :shock:

Complimenti è davvero bellissima soprattutto con quel colore e nella versione blackline

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto