<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le fidanzate e le mogli sono GELOSE delle vostre auto ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

le fidanzate e le mogli sono GELOSE delle vostre auto ?

Non è gelosa, sa che è la mia passione, il mio lato debole, secondo lei do molta attenzione all'auto ma ormai c'ha fatto l'abitudine.
 
marimasse ha scritto:
Non credo di aver mai dato motivo a mia moglie di essere gelosa dell'auto.
Come milioni di maschietti cresciuti in un certo periodo storico, sono sempre stato appassionato di motori e di tecnologia, ma ho sempre considerato gli uni e l'altra come strumenti che possono rendere la mia vita più comoda e piacevole, non il contrario. In altre parole, non vivo e soprattutto non lavoro per la mia automobile o per il mio computer; al contrario, essi devono fornire a me un servizio e crearmi il minimo possibile di problemi e costi.

Ogni tanto, effettivamente, dedico alcune ore alle automobili di casa invece che a mia moglie. Durante quelle ore, però, faccio delle operazioni (controlli vari, cambio pastiglie freni, rotazione pneumatici e in generale ogni manutenzione o riparazione che non richieda competenze o attrezzature particolari) che si traducono anche per mia moglie in cospicui risparmi di denaro, esattamente come quando un mese fa, ad esempio, ho sostituito il vecchio frigorifero ad incasso con quello nuovo, che il corriere ha depositato imballato sul terrazzino.

Con i quattrini in tal modo risparmiati io e mia moglie potremmo permetterci una cenetta oppure qualche altra cosa piacevole da fare insieme.

mi ricordi mio padre.... anche lui diceva che l'auto non deve essere un sacrificio, non 6 tu che devi servire lei! ma lei deve servire tè!!!
e tutto sommato non avete torto!!!

ma per mè aver acqui la auto dei miei sogni vuol dire aver fatto sacrificio!

ho lavorato parecchio per comprarla, la lavo tutti i sabati, naturalmente non all'autolavaggio,
la porto regolarmente ha fare i tagliandi, anzi prima di un lungo viaggio la porto
sempre ha un controllo generale !

Però quando la guido mi da grosse soddisfazioni e questo mi ripaga di tutto !!!
 
Queste sono le "azioni" che cambiano nella vita, insieme a noi, al nostro modo di vivere: quando non avevo la morosa, curavo l'auto in modo quasi maniacale, ossia la lavavo tutti i sabato, la spolveravo prima di uscire, ogni settimana ne controllavo i livelli dei liquidi e mi recavo dal gommista per una gonfiatina ai pneumatici; difficile trovare un pò di polvere accumulata all'interno, anzi, cruscotto sempre splendente e vetri tanto tirati "a lucido" che pare non ci fossero :D. Poi, mi son trovato la morosa e già avevo cura dell'auto un pò meno: diciamo che la lavavo ogni 10 giorni. Dopo ancora mi son sposato e ho dedicato all'auto sempre meno cure: lavaggio ogni 2-3 settimane etc, etc. :shock: Ora che c'è la bimba di pochi mesi, ho quasi dimenticato come si lava l'auto e quello che prima era un gran piacere (appunto, il lavare e prendersi cura dell'auto) oggi è diventata per me una mera operazione commerciale: porto l'auto all'autolavaggio e pago; questo ben che vada ogni 3 settimane, altrimenti, una volta al mese :rolleyes: .
Quindi, col tempo, cose ed azioni cambiano, si evolvono, in funzione delle ns esigenze.. ;)
 
Swift1988 ha scritto:
si...certe volte dico :" amore come stai?" lei mi risponde ma in realtà era riferito alla mia suzukina..
però io sono geloso della su Husqarna!

Ahahahaha!! Lo faccio anch'io!! Faccio la stessa domanda, e quando lei mi risponde "Bene!", io le ribatto "Non stavo mica parlando con te!!".
 
franco996 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Gelosa dell'auto no. Tuttavia, il primo commento che ha fatto (gliel'ho mostrata sabato 19 settembre, un giorno dopo averla ritirata, e due prima di partire per gli scavi archeologici) è stato: -Non mi piace. I sedili dietro sono così piccoli che possono starci SOLO RAGAZZE...

e l'importante è ..... che ci entrino SOLO ragazze magre!!!!

O almeno discretamente agili! Oltre che non troppo alte!
 
franco996 ha scritto:
...Però quando la guido mi da grosse soddisfazioni e questo mi ripaga di tutto !!!
Dipende da cosa si intende per "grosse soddisfazioni".
Forse per via dell'età che ho, mi porto appresso tanti bellissimi ricordi di viaggi e di esperienze di guida (in macchina e anche in moto) risalenti a tempi in cui si poteva andare in giro per le strade guidando con serena prudenza, ponendo attenzione alla strada e ai suoi occupanti piuttosto che a miriadi di contraddittori ed isterici cartelli e, inoltre, senza rischiare di essere paranoicamente e truffaldinamente castigati pur nulla di pericoloso o maleducato facendo.

Proprio a causa di tali limpidi ricordi, da alcuni anni a questa parte non riesco più a trarre "soddisfazione" dal viaggiare e dal guidare sulle strade reali (guarda caso mooolto diverse da quelle che si vedono negli spot pubblicitari), letteralmente infarcite di insidiosi e isterici ostacoli e trabocchetti di ogni genere.
Così come non riesco ad accettare l'idea che sia "normale" spendere mezzo milione di lire per un banale tagliando olio-filtri o per una pompetta elettrica prodotta in milioni di esemplari.

Forse chi è più giovane, non potendo ricordare e pensando (come accade da millenni) che i più vecchi siano alquanto rimbambiti, riesce a considerare soddisfacente la situazione odierna, ma a me appaiono un po' come persone che si leccano i baffi mangiando una cioccolata che contiene un 50% di cacca e sono disposti a pagarla un mucchio di quattrini, spesso allegramente indebitandosi, mai avendo neppure assaggiato la cioccolata vera, senza cacca.
Forse è tutto normale, forse tra 20anni i giovani mangeranno cacca con un 5% di cioccolata e la definiranno, sinceramente convinti, buonissima e degna di essere strapagata, ma io proprio non riesco a trarre da ciò alcuna ragione per accettare di buon grado l'andazzo attuale.

A mio modesto avviso l'automobile ha semplicemente smesso, oggi, di essere degna della enorme quantità di quattrini che la maggior parte delle persone sistematicamente vi riversa, spesso e volentieri condizionando anche pesantemente l'intera economia (e quindi la vita stessa) della propria famiglia. Credo che ben pochi sappiano (e soprattutto vogliano) calcolare a mente fredda il bilancio reale.
 
marimasse ha scritto:
franco996 ha scritto:
...Però quando la guido mi da grosse soddisfazioni e questo mi ripaga di tutto !!!
Dipende da cosa si intende per "grosse soddisfazioni".
Forse per via dell'età che ho, mi porto appresso tanti bellissimi ricordi di viaggi e di esperienze di guida (in macchina e anche in moto) risalenti a tempi in cui si poteva andare in giro per le strade guidando con serena prudenza, ponendo attenzione alla strada e ai suoi occupanti piuttosto che a miriadi di contraddittori ed isterici cartelli e, inoltre, senza rischiare di essere paranoicamente e truffaldinamente castigati pur nulla di pericoloso o maleducato facendo.

Proprio a causa di tali limpidi ricordi, da alcuni anni a questa parte non riesco più a trarre "soddisfazione" dal viaggiare e dal guidare sulle strade reali (guarda caso mooolto diverse da quelle che si vedono negli spot pubblicitari), letteralmente infarcite di insidiosi e isterici ostacoli e trabocchetti di ogni genere.
Così come non riesco ad accettare l'idea che sia "normale" spendere mezzo milione di lire per un banale tagliando olio-filtri o per una pompetta elettrica prodotta in milioni di esemplari.

Forse chi è più giovane, non potendo ricordare e pensando (come accade da millenni) che i più vecchi siano alquanto rimbambiti, riesce a considerare soddisfacente la situazione odierna, ma a me appaiono un po' come persone che si leccano i baffi mangiando una cioccolata che contiene un 50% di cacca e sono disposti a pagarla un mucchio di quattrini, spesso allegramente indebitandosi, mai avendo neppure assaggiato la cioccolata vera, senza cacca.
Forse è tutto normale, forse tra 20anni i giovani mangeranno cacca con un 5% di cioccolata e la definiranno, sinceramente convinti, buonissima e degna di essere strapagata, ma io proprio non riesco a trarre da ciò alcuna ragione per accettare di buon grado l'andazzo attuale.

A mio modesto avviso l'automobile ha semplicemente smesso, oggi, di essere degna della enorme quantità di quattrini che la maggior parte delle persone sistematicamente vi riversa, spesso e volentieri condizionando anche pesantemente l'intera economia (e quindi la vita stessa) della propria famiglia. Credo che ben pochi sappiano (e soprattutto vogliano) calcolare a mente fredda il bilancio reale.

[/quote] Be che dire, quello che dici è ok un pò su tutti i punti , ma se iniziamo ha dire questa strada è cosi sconnessa che non la percorro più o questaltra è troppo trafficata o l'altra ci sono i controlli truccati ecc. ecc. ecc. nom si va da nessuna parte! dobbiamo convivere purtroppo con tutte le anomalie che oggigiorno ci accompagna nei nostri viaggi , e cercare di divertieci nonostante il tutto!!! Altrimenti non si va da nessuna parte.
Ciao
.
 
Che tristezza queste donne che non fanno esprimere le varie "passioni" (auto/sport/viaggi/amici) ai loro uomini.... pensano che facendo così le attenzioni dei loro amanti/mariti/compagni automaticamente vengano scaricate su di loro...ah ah ah... semmai avviene esattamente il contrario!!! :shock:
Bye.
Lolly ;)
 
erpecora ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
si...certe volte dico :" amore come stai?" lei mi risponde ma in realtà era riferito alla mia suzukina..
però io sono geloso della su Husqarna!

Ahahahaha!! Lo faccio anch'io!! Faccio la stessa domanda, e quando lei mi risponde "Bene!", io le ribatto "Non stavo mica parlando con te!!".

ahahahh ragazzi siete i migliori!!! :D
adesso provo a farlo anche io, voglio vedere cosa mi risponde :lol:
 
F1_MY_HEART ha scritto:
Che tristezza queste donne che non fanno esprimere le varie "passioni" (auto/sport/viaggi/amici) ai loro uomini.... pensano che facendo così le attenzioni dei loro amanti/mariti/compagni automaticamente vengano scaricate su di loro...ah ah ah... semmai avviene esattamente il contrario!!! :shock:
Bye.
Lolly ;)

vero, ma vale anche l'opposto.. tra uomo e donna intendo.
comunque sotto questo aspetto mi posso ritenere fortunato, la mia ragazza non è gelosa ne dell'auto ne mi vincola sotto altri aspetti.. piuttosto sono io che devo ancora riuscire a convincerla a venire alla presetazione di qualche auto o guardare con partecipazione una partita :D
 
Mia moglie ormai è abituata.
Ho sempre scelto da solo l' auto. Chiaramente lei POI dice: potevi anche chiamarmi per scegliere il colore.....
Si, da quando stiamo insieme ne ho avute 4 colore argento e ora nera (unico colore disponibile per non aspettare un anno !!! )
 
franco996 ha scritto:
Ciao,
e si la mia è parecchio gelosa, devo propio stare attendo a non guardarla troppo, intendo l'auto, altrimenti ................
e le vostre? sono uguali alla mia ?
Ciao
la mia meta' dice che alle sue amiche che io il sabato lo dedico alla macchina, purtroppo deformazzione professionale, ho fatto x 20 anni il camionista, e la filosofia era se mi tieni a posto ti faccio guadagnare oppure :evil:, la macchina non fa guadagnare, pero' x me andare via con un'auto sporca e come vestirsi bene e avere le scarpe sporche :lol: comunque un sabato si e uno no per lavare lucidare passare il sottoscocca mi ballano 4 ore meta' giornata, e troppo non lo so ogni mese ripasso i bulloni le viti, praticamente faccio il serraggio ogni mese. Percio' vedo che quando andiamo via mi dice questa macchina e sempre perfetta non si ente un rumorino, che soddisfession :D :D
 
dedico pochissimo spazio all'auto, faccio eseguire la manutenzione solamente quando è dovuta e la faccio lavare pochissimo e solo quando è strettamente necessario poichè non mi piace l'auto troppo pulita e lucida così che mi limito, al massimo, ad una pulitina dell'interno compresa l'aspiratura
 
Back
Alto