<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le credenziali della Sedici... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

le credenziali della Sedici...

modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad essere onesti, Fiat avrebbe una buona tradizione OR con le varie Campagnola. Ma anche Alfa (Matta) e Lancia (Lince) avrebbero un bagaglio storico importante.
Si, ma è roba che oramai è caduta nel dimenticatoio, il connubbio Fiat-fuoristrada o Fiat-SUV non esiste. Non è una 500, icona della Fiat, per la quale è valsa la pena rifarci sopra un modello. Fra l'altro Fiat la Campagnola l'avrebbe anche rifatta, ne vedi?

Più che l'ha rifatta ci ha messo la firma sul cofano .... cmq, han vendute quelle che occorrevano ai vari ministeri ... poi han bloccato la produzione.
 
Potrebbero coesistere due gemelle marchiate Jeep e Fiat: più cara e meglio realizzata la prima, più economica la seconda.
Volenti o nolenti, il badge engineering è quanto ci riserverà il futuro, vetture "premium" comprese
 
G5 ha scritto:
Ad essere onesti, Fiat avrebbe una buona tradizione OR con le varie Campagnola. Ma anche Alfa (Matta) e Lancia (Lince) avrebbero un bagaglio storico importante.
la campagnola è in commercio già da qualche anno con marchio iveco....
pur trattandosi di un vecchio defender modificato col motore del turbo daily....
e non è un gran successo commerciale :rolleyes:
 
Non fare confusione .... Il Massi/Campagnola altro non è che la versione firmata Iveco del Santana Hannibal.
Dalle linee sono usciti, in pratica, gli esemplari per le prove e quelli ordinati dai ministeri. Come data effettiva di uscita non si va tanto indietro nel tempo. Un paio di anni al massimo.
 
G5 ha scritto:
Non fare confusione .... Il Massi/Campagnola altro non è che la versione firmata Iveco del Santana Hannibal.
Dalle linee sono usciti, in pratica, gli esemplari per le prove e quelli ordinati dai ministeri. Come data effettiva di uscita non si va tanto indietro nel tempo. Un paio di anni al massimo.
si, parlavo dell'iveco massifcampagnola.
qualche anno sono un paio, 2 o 3.....
il Santana a cui ti riferisci, venduto come PS10 in Italia dal 2004, è la stessa fuoristrada, ma anch'essa derivata dal defender, del quale monta anche gran parte della componentistica...
 
In realtà il Ps10 (hannibal) ha mantenuto solo un po' il lato estetico perché Land Rover ritirò la concessione per la costruzione in licenza già un po' di anni fa. Perciò telaio e tutto il resto è differente. Tanto per dire, il Defender ha il doppio ponte rigido con molle mentre il Ps10/Massif/Campagnola è balestrato e dovrebbe esistere anche con le indipendenti davanti.
 
G5 ha scritto:
In realtà il Ps10 (hannibal) ha mantenuto solo un po' il lato estetico perché Land Rover ritirò la concessione per la costruzione in licenza già un po' di anni fa. Perciò telaio e tutto il resto è differente. Tanto per dire, il Defender ha il doppio ponte rigido con molle mentre il Ps10/Massif/Campagnola è balestrato e dovrebbe esistere anche con le indipendenti davanti.
ho letto una rivista del 2004 proprio l'altro giorno, dove parlavano dell'entrata in commercio del santana in Italia.
il giornalista dichiarò che era costruito su una variante di progetto del defender accantonato dalla land rover, a balestre.
poi non mi ricordo altro.
comunque so bene che le mie conoscenze di fuoristrada non possono competere con le tue ;) :D :D
 
G5 ha scritto:
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad essere onesti, Fiat avrebbe una buona tradizione OR con le varie Campagnola. Ma anche Alfa (Matta) e Lancia (Lince) avrebbero un bagaglio storico importante.
Si, ma è roba che oramai è caduta nel dimenticatoio, il connubbio Fiat-fuoristrada o Fiat-SUV non esiste. Non è una 500, icona della Fiat, per la quale è valsa la pena rifarci sopra un modello. Fra l'altro Fiat la Campagnola l'avrebbe anche rifatta, ne vedi?

Più che l'ha rifatta ci ha messo la firma sul cofano .... cmq, han vendute quelle che occorrevano ai vari ministeri ... poi han bloccato la produzione.

La Fiat/Iveco con la Massif/Campagnola non ha mai avuto velleità di conquistare il mercato del fuoristrada. Lo scopo di quel mezzo era di fornire utenti specialistici, proprio come Enti pubblici, militari, forze dell'ordine e simili non certo il fuoristradista privato "da città" ed anche il prezzo (elevatissimo in rapporto alle caratteristiche decisamente spartane del mezzo) lo mostrava chiaramente.
A listino, comunque, c'è ancora la versione Massif sia a 3 che a 5 porte, la Campagnola era una serie limitata se non ricordo male di 500 esemplari.

Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
G5 ha scritto:
In realtà il Ps10 (hannibal) ha mantenuto solo un po' il lato estetico perché Land Rover ritirò la concessione per la costruzione in licenza già un po' di anni fa. Perciò telaio e tutto il resto è differente. Tanto per dire, il Defender ha il doppio ponte rigido con molle mentre il Ps10/Massif/Campagnola è balestrato e dovrebbe esistere anche con le indipendenti davanti.
ho letto una rivista del 2004 proprio l'altro giorno, dove parlavano dell'entrata in commercio del santana in Italia.
il giornalista dichiarò che era costruito su una variante di progetto del defender accantonato dalla land rover, a balestre.
poi non mi ricordo altro.
comunque so bene che le mie conoscenze di fuoristrada non possono competere con le tue ;) :D :D

Quella è la versione semplice della questione ... quella che omette gli aspetti tecnico legali. La progenesi comunque è quella del Land Rover Classic ... da li poi le strade si son separate.
 
Back
Alto