<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le cose che non sopportate in un'auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le cose che non sopportate in un'auto

non sopporto...
dipende dall'auto e dal momento.
Sulla 595 non sopporto il diametro di sterzata da moto da pista, pochi gradi di sterzo che per parcheggiare fanno impazzire.
Sulla Panda non sopporto il cambio con II e Retromarcia che grattano ad ogni inserimento.

Poi in generale, non sopporto le economie inutili, tipo la mancanza di luci di cortesia posteriori, l'alzavetro dx non automatico, il cruise...
 
1) Auto eccessivamente rigide ma non sportive
2) Cerchi di diametro esagerato
3) Finto rumore di scarico pernacchiante con finte doppiette
4) Vetri oscurati al posteriore
5) I SUV col bagliaio piccolo
 
  1. Presenza rumorini/scricchiolii vari
  2. Odore di fumo
  3. Start & Stop
  4. Assenza Ruotino di scorta
  5. Comandi Clima touch
  6. Freno a mano nascosto sotto plancia a sinistra (o peggio, a pedale)
  7. Leva del cambio sul piantone volante
  8. Devioluci/tergifari/tergilunotto/lampeggio in una unica leva
  9. Spia rifornimento impercettibile
  10. Assenza vetri elettrici posteriori
  11. Proiettori alogeni (xeno/led preferiti x questioni di sicurezza)
 
Leva del cambio sul piantone volante

Io personalmente preferisco la leva del cambio stile Multipla, Qubo/Nemo/Bepper, Doblò. Se non viene piazzata in basso sul pavimento ma messa sul cruscotto o mezz'altezza è molto più comoda da manovrare perché a fianco del volante. Inoltre lascia più spazio per il "famolo strano". :D

Assenza vetri elettrici posteriori

Io viceversa li trovo un difetto; se non altro se non ci sono non si rompono, quelli a manovella sono più affidabili.

Proiettori alogeni (xeno/led preferiti x questioni di sicurezza)

Hai mai cambiato le lampade allo Xeno? Saranno sicuri, ma la sostituzione delle lampade su alcuni modelli è infernale.
 
In ordine casuale:
1) scricchiolii e rumori vari;
2) vetri elettrici posteriori non elettrici;
3) vetri oscurati;
4) assenza bracciolo/i centrale/i;
5) 3 porte;
6) ammortizzatori non performanti;
...

Non so come indicare quello che per me è un difetto, molto comune: trovo illogico che l'auto mi avvisi con un cicalino se lascio le luci accese, del tutto assurdo se neppure mi avvisa; l'ideale per me sarebbe che, togliendo la chiave dal quadro, si spengano luci e radio/infotainment, si alzino i finestrini.
 
Parlo per esperienza sulla mia auto (TT): lo start and stop sarà anche utile (non per risparmio del conducente, ma per questioni ambientali) ma è a volte fastidioso e quasi pericoloso, ad esempio sulle rotonde: calcoli gli spazi per "inserirti" velocemente, il motore si spegne perchè ti fermi mezzo secondo all'ingresso della rotonda e perdi quell'accelerazione che "avevi messo in conto". Quindi non appena parto lo disattivo ed in pratica faccio uno start and stop "manuale" ai semafori attivandolo quando vedo che prenderò il rosso.
Personalmente non mi piace il tasto di accensione motore sulla plancia invece che vicino al volante.

In generale non mi piacciono i SUV e le auto elettriche (almeno finora) a livello di pura estetica. Ad esempio le Tesla secondo me sono esteticamente ripugnanti.
 
Ciascuno di noi ha delle preferenze in tema di auto. Analogamente, ognuno ha anche delle cose che non sopporta in un veicolo.
Senza aprire discussioni da fanboy (i gusti alla fine non si discutono), mi piacerebbe che si elencassero le cose che non si sopportano.
Inizio con la mia personale lista:
1) le cromature
2) l'assenza del pedale della frizione
3) l'assenza della leva del freno a mano
4) i cerchioni con finitura diamantata e quelli di colore nero
5) le auto bi-color con carrozzeria chiara e tetto nero
6) i comandi del clima nello schermo touch

Quali sono le cose che non sopportate?

porca miseria, la mia auto ne fa 5 su 6
diciamo 4,5 su 6, perche' il punto 5, si puo' evitare, se non piove:cool:

meno male che ho i tastini per il clima, altrimenti me la mandavi direttamente sotto la pressa:D
 
devo dire che ne sta venendo fuori una discussione interessante.
leggendo le risposte mi avete fatto venire in mente tante cose che non sopporto. Nel post iniziale mi ero limitato a quelle più "urticanti"!
 
Non mi piacciono le soluzioni tecniche, stilistiche e progettuali appiattite sul mercato e sulla moda del momento, le auto banali e senza personalità, l'ergonomia studiata in modo superficiale (della quale ti accorgi pienamente solo guidando un'auto per un numero congruo di km), i comandi poco piacevoli da azionare (quanti cambi manuali pessimi e legnosi per esempio! poi ci credo che la gente preferisce le automatiche), le auto in generale poco piacevoli da guidare (anche un'utilitaria può essere piacevole da guidare, per inciso) la filosofia della qualità percepita, fatta di lustrini e paillettes sulle parti visibili ma economie su quelle nascoste... e qui ci si ricollega al tema dell'affidabilità, che forse è quello più importante: non sopporto le auto moderne poco affidabili, magari con difetti conosciuti e mai risolti pienamente, che si traducono poi in esborsi di tempo e denaro non indifferenti. Non mi piace neanche lo stile fine a sé stesso, fatto per apparire piacevole ma senza ragioni funzionali che lo determinano.
 
Back
Alto