Secondo me tra i produttori europei, che ha creato le automobili più belle, parlo di auto generaliste, è Citroèn.
Ricordo la Ami 6 e le ami 8 ero un bambino ma ve ne erano tante. Quella della mia vicina doveva essere anche bella vecchiotta e faceva un baccano quando partiva che se ero nel piano garage quando lei partiva fuggivo via. Però che bella quella Ami 6 col suo lunotto, la sua linea aerodinamica il suo rumore e quel ventolone che si aspirava tutto....Di Ami 8 ne vedevi invece in giro una caterva, molti la usavano anche per trasporti su strade sterrate, in zone rurali e montane, grazie alle sue sospensioni. Meno innovativa e più classica ma sempre "Sitroen"
Ero troppo piccolo, qualora vi fossi salito, per ricordarne gli interni così me li sono andati a vedere. Ma che belli, eleganti, funzionali, minimalisti ma chic, anche nell'accostamento dei colori....ma oggi siamo più capaci di rielaborare in maniera moderna sti capolavori del design e dell'ergonomia?
Erano anche "automobiline" poco più di citycar di oggi ma a me sembravano enormi. Forse solo perchè tutto è in proporzione ed ero piccolo io....
Un'altra Cirtroen che mi ricordo è la "mitica" Babuche" come la chamavano. Bella sì ma quella non essendo nè essenziale, nè piccola, nè economica quello delle sospensioni era un Plus e negli interni non c'era quel minimal chic ma opulenza.
Opulenza che invece ricordo chiaramente nell'auto dell'amico di mio nonno, una Sm, poltrone, velluto e quello specchio curiosamente messo lì sul cruscotto (più o meno dove oggi sta un tablet o meglio dove si poggiano quei ventilatori aftermarket o portacellulari o altro). Quella era proprio una bella auto come disegno, come interni, come "souplesse" Capolavoro.
Poi ricordo la GS di mio zio. Marroncino, non so come l'auto gli assomigliava e viceversa. Faceva un baccano del botto o forse ricordo male io e la linea era sì gradevole ma non così tanto, interni non pervenuti (e direi non così innovativi...) però era secondo me una bella auto come una bella linea....
Sinceramente posso continuare con la carrellata delle "belle" Citroen ad andare avanti ma secondo me nessuna, e quando dico nessuna è a livello di quelle. Nè la bella C3 tonda, nè la C6, nè la Pluriel nè altre....nò non più nessun azzardo ma stilemi, per arrivare poi ad una perdita (recente) nel nome della globalizzazione.
Ricordo la Ami 6 e le ami 8 ero un bambino ma ve ne erano tante. Quella della mia vicina doveva essere anche bella vecchiotta e faceva un baccano quando partiva che se ero nel piano garage quando lei partiva fuggivo via. Però che bella quella Ami 6 col suo lunotto, la sua linea aerodinamica il suo rumore e quel ventolone che si aspirava tutto....Di Ami 8 ne vedevi invece in giro una caterva, molti la usavano anche per trasporti su strade sterrate, in zone rurali e montane, grazie alle sue sospensioni. Meno innovativa e più classica ma sempre "Sitroen"
Ero troppo piccolo, qualora vi fossi salito, per ricordarne gli interni così me li sono andati a vedere. Ma che belli, eleganti, funzionali, minimalisti ma chic, anche nell'accostamento dei colori....ma oggi siamo più capaci di rielaborare in maniera moderna sti capolavori del design e dell'ergonomia?
Erano anche "automobiline" poco più di citycar di oggi ma a me sembravano enormi. Forse solo perchè tutto è in proporzione ed ero piccolo io....
Un'altra Cirtroen che mi ricordo è la "mitica" Babuche" come la chamavano. Bella sì ma quella non essendo nè essenziale, nè piccola, nè economica quello delle sospensioni era un Plus e negli interni non c'era quel minimal chic ma opulenza.
Opulenza che invece ricordo chiaramente nell'auto dell'amico di mio nonno, una Sm, poltrone, velluto e quello specchio curiosamente messo lì sul cruscotto (più o meno dove oggi sta un tablet o meglio dove si poggiano quei ventilatori aftermarket o portacellulari o altro). Quella era proprio una bella auto come disegno, come interni, come "souplesse" Capolavoro.
Poi ricordo la GS di mio zio. Marroncino, non so come l'auto gli assomigliava e viceversa. Faceva un baccano del botto o forse ricordo male io e la linea era sì gradevole ma non così tanto, interni non pervenuti (e direi non così innovativi...) però era secondo me una bella auto come una bella linea....
Sinceramente posso continuare con la carrellata delle "belle" Citroen ad andare avanti ma secondo me nessuna, e quando dico nessuna è a livello di quelle. Nè la bella C3 tonda, nè la C6, nè la Pluriel nè altre....nò non più nessun azzardo ma stilemi, per arrivare poi ad una perdita (recente) nel nome della globalizzazione.