Visto che sono ancora a piedi (primo perchè non ho ancora deciso che macchina comprare, secondo perchè l'assicurazione non mi ha ancora liquidato il danno), vado in giro arrangiandomi tra scooter e scrocco di passaggi a destra e sinistra
ma anche utilizzando l'unica altra auto di famiglia ossia una Toyota Corolla di mio padre e, raramente, la BMW 320d Touring di mio zio.
Bene, visto che i miei genitori sono partiti per l'Egitto, la Corolla è al parcheggio dell'aereoporto, oggi ho avuto a disposizione per tutto il giorno la BMW 320d Touring di mio zio.
L'auto è del 2007 e all'epoca venne pagata qualcosa come 38 mila euro (nuova, ovviamente), ossia circa settanta milioni di lire.
Ora, visto il prezzo, è logico aspettarsi molto da un'auto del genere.
Invece......
Beh, non si può dire che sia una cattiva auto però ci sono delle cose che francamente deludono parecchio:
Innanzi tutto la dotazione. 38 mila euro, corrispondono circa a 2 anni di stipendio di un impiegato o di un operaio, si pensa che si possa avere qualcosina in più a bordo rispetto ad una Punto.
Invece no.
Come dotazione più o meno stiamo li.
Troviamo il "solito" stereo CD (senza Aux o USB), la "solita" leva di regolazione in altezza del sedile, i "soliti" strumenti (a cui, tra l'altro manca l'indicatore del termometro acqua) e poi, i classici tastini del clima elettronico (piccoli e non molto intuitivi tra l'altro) ecc.
Insomma niente "stravaganze".
Ma possibile su una macchina da 38 mila euro!!!
Niente cambio o sterzo particolare, cambio manuale, sterzo servoassistito, come sulle Punto... niente tetto apribile (a me non mi frega niente ma per quel prezzo..), niente autoradio particolarmente acustica (a me non mi frega niente neanche di questa, ma, ripeto, dopo aver speso 70 milioni...), niente "scenografia" insomma.
Una volta entrato (anzi "sceso") dentro la macchina chiudi lo sportello e............. dleng!
Dleng??!! :shock:
Su una macchina da 70 milioni di lire, gli sportelli fanno lo stesso rumore che sulla Twingo???
Ma, alla BMW prendono in giro? :evil:
Vabbè, dici, mi consolo con gli optional a bordo.
E invece, caschi male.
Perchè "a bordo" non troverai nulla in più rispetto ad una utilitaria moderna mediamente accessoriata.
:thumbdown:
Cerchi un posto dove mettere il cellulare, le sigarette e le chiavi di casa.
Non c'è.
:thumbdown:
I tessuti dei sedili (tra l'altro così così) non sono in pelle, :thumbdown:
l'abitabilità è quella che è (il tunnel centrale sembra il sarcofago di Tutankamon messo per lungo dentro l'abitacolo :shock: occupa mezza macchina), :thumbdown:
non ci sono funzioni "particolari", alcuni comandi sono scomodi, :thumbdown:
insomma, tutto quello che ha la BMW di mio zio lo potete trovare tranquillamente su una Yaris...
:?
Dall'altro lato, quello bello, c'è da dire che il motore è veramente ottimo. Spinge sempre (e questa è una gran cosa), sempre pronto e progressivo, silenziosissimo e consuma pure poco. :lol:
Come assetto direi che ci siamo, anche se ho qualche riserva sulla TP (c'è chi dice che la TP o si ama o si odia, beh, io nè la adoro, nè la detesto, semplicemente riconosco che ha dei pregi ma ha anche dei limiti).
Un'utlima lode: il posto guida.
in una parola:
Perfetto. :thumbup:
Perfettamente centrato il volante con la pedaliera (grande cosa, l'accelleratore incernierato dal basso :thumbup: ), volante perpendicolare, guida distesa.
Ottimo.
E' finita la giornata, ormai è buio (ed i fari NON sono allo Xeno :thumbdown: ) il trip computer segna 177 km percorsi da stamattina con un consumo medio di 5.7 litri/100 km (a proposito, a cosa serve l'indicatore di consumo sotto il contagiri lo devo ancora capire :shock: ), è giunto il momento di riportare la nave a casa.
Ma il dubbio rimane: vale tutti quei soldi?
A voi la parola.
Bene, visto che i miei genitori sono partiti per l'Egitto, la Corolla è al parcheggio dell'aereoporto, oggi ho avuto a disposizione per tutto il giorno la BMW 320d Touring di mio zio.
L'auto è del 2007 e all'epoca venne pagata qualcosa come 38 mila euro (nuova, ovviamente), ossia circa settanta milioni di lire.
Ora, visto il prezzo, è logico aspettarsi molto da un'auto del genere.
Invece......
Beh, non si può dire che sia una cattiva auto però ci sono delle cose che francamente deludono parecchio:
Innanzi tutto la dotazione. 38 mila euro, corrispondono circa a 2 anni di stipendio di un impiegato o di un operaio, si pensa che si possa avere qualcosina in più a bordo rispetto ad una Punto.
Invece no.
Come dotazione più o meno stiamo li.
Troviamo il "solito" stereo CD (senza Aux o USB), la "solita" leva di regolazione in altezza del sedile, i "soliti" strumenti (a cui, tra l'altro manca l'indicatore del termometro acqua) e poi, i classici tastini del clima elettronico (piccoli e non molto intuitivi tra l'altro) ecc.
Insomma niente "stravaganze".
Ma possibile su una macchina da 38 mila euro!!!
Niente cambio o sterzo particolare, cambio manuale, sterzo servoassistito, come sulle Punto... niente tetto apribile (a me non mi frega niente ma per quel prezzo..), niente autoradio particolarmente acustica (a me non mi frega niente neanche di questa, ma, ripeto, dopo aver speso 70 milioni...), niente "scenografia" insomma.
Una volta entrato (anzi "sceso") dentro la macchina chiudi lo sportello e............. dleng!
Dleng??!! :shock:
Su una macchina da 70 milioni di lire, gli sportelli fanno lo stesso rumore che sulla Twingo???
Ma, alla BMW prendono in giro? :evil:
Vabbè, dici, mi consolo con gli optional a bordo.
E invece, caschi male.
Perchè "a bordo" non troverai nulla in più rispetto ad una utilitaria moderna mediamente accessoriata.
:thumbdown:
Cerchi un posto dove mettere il cellulare, le sigarette e le chiavi di casa.
Non c'è.
:thumbdown:
I tessuti dei sedili (tra l'altro così così) non sono in pelle, :thumbdown:
l'abitabilità è quella che è (il tunnel centrale sembra il sarcofago di Tutankamon messo per lungo dentro l'abitacolo :shock: occupa mezza macchina), :thumbdown:
non ci sono funzioni "particolari", alcuni comandi sono scomodi, :thumbdown:
insomma, tutto quello che ha la BMW di mio zio lo potete trovare tranquillamente su una Yaris...
:?
Dall'altro lato, quello bello, c'è da dire che il motore è veramente ottimo. Spinge sempre (e questa è una gran cosa), sempre pronto e progressivo, silenziosissimo e consuma pure poco. :lol:
Come assetto direi che ci siamo, anche se ho qualche riserva sulla TP (c'è chi dice che la TP o si ama o si odia, beh, io nè la adoro, nè la detesto, semplicemente riconosco che ha dei pregi ma ha anche dei limiti).
Un'utlima lode: il posto guida.
in una parola:
Perfetto. :thumbup:
Perfettamente centrato il volante con la pedaliera (grande cosa, l'accelleratore incernierato dal basso :thumbup: ), volante perpendicolare, guida distesa.
Ottimo.
E' finita la giornata, ormai è buio (ed i fari NON sono allo Xeno :thumbdown: ) il trip computer segna 177 km percorsi da stamattina con un consumo medio di 5.7 litri/100 km (a proposito, a cosa serve l'indicatore di consumo sotto il contagiri lo devo ancora capire :shock: ), è giunto il momento di riportare la nave a casa.
Ma il dubbio rimane: vale tutti quei soldi?
A voi la parola.