<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le biciclette devono avere obbligatoriamente le luci? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le biciclette devono avere obbligatoriamente le luci?

krukko ha scritto:
http://milano.corriere.it/fuoriporta/articoli/2004/04_Aprile/30/pedalando/codice.shtml

ora ho capito perche' e' una faticaccia andare in bici!!!!!!!
mi mancano gli pneumatici :shock:

quando leggo certe leggi,mi chiedo solo se era un asino a scrivere :D :D

ci sara' davvero qualche pazzo che viaggia senza gomme :D
 
Hydrogen ha scritto:
Da quando si rischiano punti anche andando in bicicletta, mi sorge un dubbio: le biciclette devono montare per forza le luci? Perchè ho visto che in vendita le mountain bike e le biciclette da corsa non le hanno...
Su internet qualcuno dice che è obbligatorio montarle, altri dicono che è obbligatorio solo di notte e in galleria. :rolleyes:
C'è molta confusione in giro, e adesso che ci sono in ballo i punti, qualcuno puo' chiarire la cosa?

Non solo, ora che succede se voglio cambiare il sellino o monto coperture diverse da quelle di primo equipaggiamento? La devo omologare? Devo sottoporla ai crash test?
 
Se hai la bici senza luci di giorno, che fai? Ti metti, chiave inglese e cacciavite alla mano, e le monti prima che scenda la sera?
Che serve, a tenere la bici piu' leggera?
Milano e' piena di rimbambiti biciclistici che circolano di notte senza luci.
E se li centri e' colpa tua.
Poche balle: targhino e patentino pure per la bici, come e' da un pezzo in nazioni ben piu' civili della nostra, che ti fa un qlo cosi' se monti la barra duomi (che migliora drasticamente la tenuta dell'auto) ma permette a chiunque in bici di girare senza luci, di passare col rosso, di parlare col cellulare o financo di scrivere SMS mentre va... :rolleyes:
 
Back
Alto