<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le bici emozionano più delle auto di oggi. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le bici emozionano più delle auto di oggi.

voler cambiare l'oggetto di desiderio dall'auto a la bici .
Una cosa così?
8786be7806085715fdc28ad7fb83738c--girls-on-bicycles-girls-on-bikes.jpg
 
Ma che c'entra?

Ho semplicemente voluto ricordare che le auto ibride non sono solo la Yaris e la Prius, possono essere anche molto divertenti, prestazionali e appassionanti da guidare. Più di un Diesel, fra l'altro, perché uniscono la coppia poderosa dell'elettrico alla capacità di allungo e al sound dei motori termici a benzina ad alte prestazioni .

Direi di non aprire una polemica sulle auto veloci, che mi pare off topic.
Anche me piacerebbe tirare al collo certe berlinone a Varano. Per la Infiniti Q50 (e quindi capire le sensazioni che dava) potevi convincere te 5 anni fa Ghosn e Tsunku a schiaffarmela per usarla a scarrozzare un'Idol mangiona all'Expo ed altri posti coerenti sul personaggio su cui era costruita?
 
Ultima modifica:
leggendo un articolo di un quotidiano on line mi e' venuta questa considerazione, vuoi vedere che ti danno i 500 euro e poi te li tolgono con gli interessi?
Non vorrei che a pensar male .....

https://www.huffingtonpost.it/entry...t_5ee0f6bac5b6c65d796395cd?utm_hp_ref=it-blog
Che chi guidi questi mezzi sia assicurato è giusto, che si debba fare un'assicurazione per i mezzi è una stupidaggine (bisognerebbe mettere anche le targhe alle bici dei bimbi, previa immatricolazione presso un nuovo ente che ora non esiste e fare eventuali CID con bimbi di 8 anni).
Penso che un'assicurazione capofamiglia o contro terzi qualsivoglia sia più che sufficiente, ovviamente accompagnata all'intelligenza ed all'onestà di chi provoca incidenti (automobilisti compresi).
 
e come volevasi dimostrare,chi ha investito chi?

https://www.ansa.it/emiliaromagna/n...ino_8dd27516-694b-4c7e-976f-aa720c1eee55.html

e son convinto che ne capiteranno molti altri,almeno il caso dovrebbe essere obbligatorio
Casco obbligatorio e telecamere magari. Peccato che col casco, soprattutto nei posti chic, non li userebbero più. Per me sti monopattini servono molto a farsi vedere su una novità, su un surplus che ti puoi permettere perchè il resto lo hai già e ti ha stufato. Sarebbe un pò come vedere Sgarbi con la mascherina (in certi contesti, quelli urbani e pure un pò chic).
 
Casco obbligatorio e telecamere magari. Peccato che col casco, soprattutto nei posti chic, non li userebbero più. Per me sti monopattini servono molto a farsi vedere su una novità, su un surplus che ti puoi permettere perchè il resto lo hai già e ti ha stufato.

Dalle mie parti la maggioranza sono quelli a noleggio con l'app, ce ne sono tanti in giro (lasciati qua e là) e non hanno nulla di chic perché accessibili a tutti, semmai sono un po' un giochino per girare il centro in modo alternativo. Ci vedo sopra parecchi pischelli un po' spericolati, soprattutto negli slalom sui marciapiedi.
 
Casco obbligatorio e telecamere magari. Peccato che col casco, soprattutto nei posti chic, non li userebbero più.
in realtà il casco è una questione culturale e di responsabilità civile come per le cinture posteriori.
Nei paesi nordici se vai in bici senza casco ti guardano come fossi un incivile, da noi sembri uno sfigato se lo metti.
 
Sinceramente, se mi toccasse pagare di più per via di 'sti aborti mi girerebbero le balle assai.....
Sarebbe il profondo principio giuridico del : paga Pantalone , ovvero il solito automobilista.

Ovvio invece che , se ci sarà un aumento di sinistri dovuti alla circolazione di monopattini , mezzi strani monoruota o a ruote affiancate e un aumento di bici in circolazione , vada attribuito a loro la prevista aumentata sinistrosità , nell'unico modo possibile , visto anche lo scarso senso civico degli italiani : con l'assicurazione obbligatoria per questi mezzi e con il controllo attento della loro responsabilità in incidenti che coinvolgano la vita anche degli investitori .
Mentre in Italia vale solo la regola , che chi guida il mezzo più "debole" abbia ragione a prescindere...
 
Back
Alto