<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le berline più belle di sempre ? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Le berline più belle di sempre ?

Beh, Jaguar e DS 23, magari Pallas, han fatto la storia....

Ma siccome la 100 l' ho avuta....

D' altro canto nell' '80 non esistevano auto
( di pari livello )
con insieme:
Servosterzo
4 vetri elettrici
chiusure centralizzate
cerchi in lega
lavafari
fendinebbia
motore 5 cilindri ( il 6 VW della 740 non ci stava )
e degli interni in velluto con 4 poggiatesta ai sedili e cuscini in parure da spostare; il tutto erano le settebellezze.

:emoji_wink::emoji_wink:

Di serie nella versione CD

Mi pare che la Rover SD1 fosse accessoriata allo stesso livello...

Questa, per intenderci..che tra l'altro includerei anche come una delle grandi berline piu' belle come da thread...


aed4dbe623a9e257dde16adc9f5803f2657c6d82.1200.png
 
Qualche vettura extra europea e quindi sconosciuta in Italia

Chevrolet Impala SS 427 Hardtop (1967)

95b025f513bacd94fc4240b32fa5e4ae.jpg


Ford Falcon Australiana terza generazione, per me una delle piu;' belle berline degli anni 70 (colore dell'esemplare a parte)

b6a8e2c4415bdac937c91b95bcf761c1.jpg
 
La Flaminia era elegantissima, la classe materializzata.

Non arrivava a darmi i brividi (come invece le Jaguar) ma era senz'altro splendida, basta vedere il figurone che fa ancora adesso la Flaminia aperta del Presidente.
Del resto, ho imparato a guidare su una Flavia....
.


Lancia era Lancia davvero...
 
Voi che ne masticate....
Ma le berline quante porte devono avere....
??


Deve essere a 5 porte tendenzialmente e non solo a tre volumi ma spesso anche una due volumi viene considerata berlina. Personalmente la associo a carrozzerie lunghe e sinuose ,tipo una serie 7 mi pare una classica berlina .
 
Back
Alto