Beh, questa tra le berline più belle di sempre.... ehm...
Piaceva anche a me, era una bella GT.Vedi l'allegato 9316 Mi piaceva parecchio questa ,incrociata qualche settimana fa
Piaceva anche a me, era una bella GT.
Però dai, citare coupé 2 porte in questo argomento "berline" significa voler vincere facile, almeno dal mio punto di vista.... le coupé hanno un'altra bellezza.![]()
.
Non entro nel merito dei problemi che avessero perché l'avevo soltanto sentito dire, del resto ero un ragazzo : ma le Jaguar degli anni '60 mi piacevano da pazzi, sia questa berlina (di cui, ricordo, andavo sempre a leggere la cilindrata, eccitato per il solo fatto di leggere "3.8" quando capitava...) sia la stratosferica "E-type", quella di Diabolik, che pure avevo occasione di vedere ogni tanto perché abitavo, a Milano, proprio accanto ad un garage che - credo - faceva la manutenzione, o comunque le custodiva.ho conosciuto due persone chelavoravano per datori di lavoro possessori di Mk2 ed entrambi dovevano andare spesso dal meccanico per problemi vari. Oltretutto, ai tempi, e parlo del 1970, bisognava andare a Milano perché a quei tempi, a Como, nessuno era in grado di metter mano alle Jaguar per cui bisognava portarla dalla concessionaria.
La tenuta di strada era quel che era. Ma questo valeva per molte auto.
Altre critiche ricordo di averle lette e me le ricordo perché la Mk2 e la E-type mi piacevano da impazzire. E non volevo crederci che avessero cosí tanti problemi.
E dopo 8 anni la hanno sostutita.....e poi sappiamo come é finita.
La Flaminia era elegantissima, la classe materializzata.
Non entro nel merito dei problemi che avessero perché l'avevo soltanto sentito dire, del resto ero un ragazzo : ma le Jaguar degli anni '60 mi piacevano da pazzi, sia questa berlina (di cui, ricordo, andavo sempre a leggere la cilindrata, eccitato per il solo fatto di leggere "3.8" quando capitava...) sia la stratosferica "E-type", quella di Diabolik, che pure avevo occasione di vedere ogni tanto perché abitavo, a Milano, proprio accanto ad un garage che - credo - faceva la manutenzione, o comunque le custodiva.
Sono passati un po' più di cinquant'anni, ma ancora adesso, se ripenso all'emozione di allora quando vedevo una MkII o addirittura una E-type, sento quasi gli stessi brividi nella schiena.... fisici !
.
Come anche le motociclette inglesi... anche quelle, come le auto, non mancavano di difettucci vari.Come tante altre auto Inglesi
( a parte le 2 monstre )
Vedi Triumph, MG, Austin Healey, Rover, Morgan....
Erano una meglio dell' altra....
Ma un po' fragiline era la stima che la gente aveva, basata sui commenti dei proprietari, spesso appiedati
Più spesso 4, ma anche 2 : basti pensare al Maggiolino, alla 131, alla Golf....Voi che ne masticate....
Ma le berline quante porte devono avere....
??
Che, per chi l'aveva nella Polonia comunista, era una roba da signori...Mio zio polacco aveva questa qui .
![]()
Come anche le motociclette inglesi... anche quelle, come le auto, non mancavano di difettucci vari.
Però avevano un'anima, avevano fascino... non erano perfette, ma erano piene di passione.
.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa