<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto più vendute in Italia nel 2016 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le auto più vendute in Italia nel 2016

Il dato più impressionante a mio avviso è la sostanziale equivalenza, come vendite, tra la 500 e la 500X. Come dire che il mini-Suv ha eguagliato la compatta ed anzi c'è il sorpasso, sia pure di poco, con discreta mazzata alla Mini Countryman, che segna un -23%, il dato peggiore tra le prime 50.

non mi stupisco affatto che la 500X abbia surclassato la Countryman, che a me pare tanto sopravvalutata, la 500X ha avuto un aumento di vetture vendute da circa 32550 nel 2015 a più di 46000 (+41%). Comunque http://focus2move.com/italian-best-selling-cars/ stila una classifica delle prime 100...altre sorprese
 
Non sono molto convinto, perche' fra Punto e Ypsilon a livello spaziosita' c'e' un abisso. La mia sensazione e' che molti siano passati alla concorrenza.
Riporto gli aumenti di vendite rispetto a 2 anni fa (2014):
- Clio +10.000 auto
- Fiesta +6.500 auto
- Polo +12.000 auto
- 208 +11.500 auto
- Yaris +3.500 auto
- C3 +2.000 auto
- Corsa +8.500

Poi sicuramente qualcuno ha ripiegato sulla Ypsilon, e qualcun altro magari ha guardato 500L, 500X e Tipo.
Sì, molti sono passati alla concorrenza, senza dubbio, basta vedere che la Clio è subito dietro, e le altre B straniere sono comunque ben piazzate. Ma la ypsilon non ha mai goduto di così tanti apprezzamenti prima dell'agonia della Punto.
 
Beh, prima la y era solo a 3 porte, e per molti era un limite....
Anche la mamma che deve ficcare dietro il seggiolino la evita, ed era un auto prettamente femminile.
 
Sì, molti sono passati alla concorrenza, senza dubbio, basta vedere che la Clio è subito dietro, e le altre B straniere sono comunque ben piazzate. Ma la ypsilon non ha mai goduto di così tanti apprezzamenti prima dell'agonia della Punto.
In realta' in passato la Ypsilon vendeva molto di piu'.
Sul finire degli anni 90' viaggiava a cavallo delle 100.000 unità/anno e anche l'ultima versione a 3 porte, prima della crisi dal 2004 al 2007, vendeva 65.000/70.000 pezzi all'anno.

E' pur vero che le 65.000 immatricolazioni di quest'anno sono il record per la versione a 5 porte che è in commercio dal 2011.
 
In realta' in passato la Ypsilon vendeva molto di piu'.
Sul finire degli anni 90' viaggiava a cavallo delle 100.000 unità/anno e anche l'ultima versione a 3 porte, prima della crisi dal 2004 al 2007, vendeva 65.000/70.000 pezzi all'anno.

E' pur vero che le 65.000 immatricolazioni di quest'anno sono il record per la versione a 5 porte che è in commercio dal 2011.
La Ypsilon attuale, intendevo... delle precedenti non ricordo.
 
La Clio vende più di Polo e Golf, Sportage e Tucson più di Tiguain (da oggi in poi lo chiamerò così)....il popolo italiano sta dando i numeri...:D
 
La Countryman è stato un grande successo (basta vedere le quotazioni altissime dell'usato). Ora sta per uscire il modello nuovo, è ovvio che calino le vendite del modello a fine serie, dato che non le regalano...
 
La Clio vende più di Polo e Golf, Sportage e Tucson più di Tiguain (da oggi in poi lo chiamerò così)....il popolo italiano sta dando i numeri...:D

Secondo me ciò avviene perchè la Clio è belloccia e piuttosto spaziosa, e sono due cose che contano nella scelta.
Tra l'altro la fedeltà ai marchi ormai non esiste praticamente più. La gente bada al sodo e va dove trova ciò che cerca.
 
Back
Alto