<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto più vendute in Italia nel 2016 | Il Forum di Quattroruote

Le auto più vendute in Italia nel 2016

1. Fiat Panda 147.283 +16.5%
2. Lancia Ypsilon 65.633 +17.6%
3. Fiat 500L 54.578 +9.3%
4. Renault Clio 49.798 +15.3%
5. Vw Golf 46.708 +5.1%
6. Fiat 500X 46.238 +41.9%
7. Fiat 500 45.400 +11.1%
8. Fiat Punto 45.208 -19.9%
9. Ford Fiesta 43.573 +8.2%
10. Vw Polo 43.096 +18.4%
11. Peugeot 208 34.793 +24.6%
12. Jeep Renegade 34.331 +48.6%
13. Toyota Yaris 32.110 -0.2%
14. Fiat Tipo 31.155 new
15. Citroen C3 31.274 +11.6%
16. Opel Corsa 30.508 +8.9%
17. Nissan Qashqai 28.823 +5.2%
18. Renault Captur 28.255 +18.1%
19. A.R. Giulietta 23.831 +4.1%
20. Opel Mokka 23.799 -3.7%
21. Peugeot 2008 23.369 +14.9%
22. Hyundai Tucson 22.893 +304.6%
23. Dacia Duster 22.370 +6.9%
24. Dacia Sandero 20.693 +20.4%
25. Smart Fortwo 19.477 +23.0%
26. Peugeot 308 19.396 +8.1%
27. Audi A3 17.837 +4.0%
28. Ford Ecosport 17.199 +44.3%
29. Kia Sportage 16.613 0%
30. Mercedes A Cl. 16.349 +27.2%
31. Vw Tiguan 15.400 +81.5%
32. Renault Kadjar 15.151 +300.7%
33. Ford C-Max 14.399 +10.2%
34. Ford Focus 14.396 +3.1%
35. Audi A4 14.067 +73.4%
36. Toyota Aygo 13.465 -2.5%
37. Hyundai i10 13.440 +7.6%
38. Opel Astra 13.251 +18.2%
39. Vw Up 12.081 +2.0%
40. Nissan Micra 11.934 -11.8%
41. Audi Q3 11.634 +21.3%
42. Ford Kuga 11.584 +29.1%
43. Kia Rio 11.542 +43.1%
44. BMW 2 11.288 +13.8%
45. Vw Passat 10.929 +4.8%
46. BMW X1 10.841 +165.3%
47. Hyundai i20 10.803 -6.5%
48. BMW 3 10.397 +23.2%
49. Toyota Auris 10.328 +2.3%
50. Mini Countryman 10.083 -23.0%

focus2move.com
 
Oh la la ancora una volta grazie per questi dati.
Cosa colpisce di più? Beh i rush delle tre best sellers Panda Ypsilon e 500L che nonostante le loro primavere sulle spalle continuano una corsa che sembra non fermarsi mai (vediamo cosa succederà nel 2017). Impressionano i volumi anche di 500X (che vende più della baby500) e di Renegade, così come un avvio positivo per la Tipo.

Complimenti anche alla quasi pensionata C3 che è riuscita a migliorare i suoi volumi rispetto all'anno passato, malissimo la Yaris che non solo non ha agganciato la ripresa di mercato ma si è anche un po' ridimensionata. Stesso dicasi per Micra o MiniCountryman, ma parliami di modelli a fine ciclo di vita. Boom per la Tiguan subito amatissima in questa sua nuova versione, e continua l'amore per la serie 3 che è si è stata oggetto di un restyling ma ha cmq qualche annetto sulle spalle.
 
Direi che possiamo affermare, senza commettere un errore troppo grande, che per gli italiani la Ypsilon è ormai diventata l'erede della Punto.
Almeno a vedere questi dati.
 
Oh la la ancora una volta grazie per questi dati.
Cosa colpisce di più? Beh i rush delle tre best sellers Panda Ypsilon e 500L che nonostante le loro primavere sulle spalle continuano una corsa che sembra non fermarsi mai (vediamo cosa succederà nel 2017). Impressionano i volumi anche di 500X (che vende più della baby500) e di Renegade, così come un avvio positivo per la Tipo.

Complimenti anche alla quasi pensionata C3 che è riuscita a migliorare i suoi volumi rispetto all'anno passato, malissimo la Yaris che non solo

non ha agganciato la ripresa di mercato ma si è anche un po' ridimensionata. Stesso dicasi per Micra o MiniCountryman, ma parliami di modelli a fine ciclo di vita. Boom per la Tiguan subito amatissima in questa sua nuova versione, e continua l'amore per la serie 3 che è si è stata oggetto di un restyling ma ha cmq qualche annetto sulle spalle.


Le 2 Xate di Toy....han perso entrambe, seppur in un mercato in crescita
Una sola, ci puo' stare, ma entrambe mi lascia stupito
Countryman.... con quei soldi ci fai un X1
 
Direi che possiamo affermare, senza commettere un errore troppo grande, che per gli italiani la Ypsilon è ormai diventata l'erede della Punto.
Almeno a vedere questi dati.
Non sono molto convinto, perche' fra Punto e Ypsilon a livello spaziosita' c'e' un abisso. La mia sensazione e' che molti siano passati alla concorrenza.
Riporto gli aumenti di vendite rispetto a 2 anni fa (2014):
- Clio +10.000 auto
- Fiesta +6.500 auto
- Polo +12.000 auto
- 208 +11.500 auto
- Yaris +3.500 auto
- C3 +2.000 auto
- Corsa +8.500

Poi sicuramente qualcuno ha ripiegato sulla Ypsilon, e qualcun altro magari ha guardato 500L, 500X e Tipo.
 
Ultima modifica:
ma anche le altre segmento B non hanno mai raggiunto volumi di vendita cosi' alti

in molti casi ora le vetture del segmento B assolvono anche il ruolo di prima vettura, in parte motivato da questione economiche, ma in tanti altri casi perchè in effetti hanno le caratteristiche per assolverlo, a differenza del passato dove una classe B ancora era da considerarsi un utilitaria.
 
in molti casi ora le vetture del segmento B assolvono anche il ruolo di prima vettura, in parte motivato da questione economiche, ma in tanti altri casi perchè in effetti hanno le caratteristiche per assolverlo, a differenza del passato dove una classe B ancora era da considerarsi un utilitaria.
Sono d'accordo, e per questo continuo a non capire cosa aspettano a rinnovare la Punto che dovrebbe essere (ed e' sempre stata) il perno della produzione Fca.
 
la ypsilon è un successo che va al di la dell'agonia della Gpunto. Senza dubbio una parte dei potenziali utenti fiat hanno scelto la piccola lancia, ma verso quest'ultima ci sono anche altri utenti...

GLi ex Gpuntisti è possibile si siano rivolti altrove...
 
Il dato più impressionante a mio avviso è la sostanziale equivalenza, come vendite, tra la 500 e la 500X. Come dire che il mini-Suv ha eguagliato la compatta ed anzi c'è il sorpasso, sia pure di poco, con discreta mazzata alla Mini Countryman, che segna un -23%, il dato peggiore tra le prime 50.
 
Sono d'accordo, e per questo continuo a non capire cosa aspettano a rinnovare la Punto che dovrebbe essere (ed e' sempre stata) il perno della produzione Fca.

non vorrei che stanno attendendo le mosse del mercato.
Secondo me il segmento superiore alla B ormai per molte case non ha più senso, a parte ovviamente le best sellers, credo che molte case si stiano indirizzando sull'avere un segmento B di livello superiore e quindi un Suv/CrossOver
 
non vorrei che stanno attendendo le mosse del mercato.
Secondo me il segmento superiore alla B ormai per molte case non ha più senso, a parte ovviamente le best sellers, credo che molte case si stiano indirizzando sull'avere un segmento B di livello superiore e quindi un Suv/CrossOver
In parte e' vero (500X e' l'esempio piu' evidente), pero' se guardiamo la top 10 italiana ci sono 5 segmento B "pure" e il segmento B vale il 25% dell'intero mercato senza considerare eventuali Crossover (fonte 4ruote gennaio)
 
Il dato più impressionante a mio avviso è la sostanziale equivalenza, come vendite, tra la 500 e la 500X. Come dire che il mini-Suv ha eguagliato la compatta ed anzi c'è il sorpasso, sia pure di poco, con discreta mazzata alla Mini Countryman, che segna un -23%, il dato peggiore tra le prime 50.
Si concordo.
Mi ha impressionato anche l'ottima performance della Tucson.
 
Back
Alto