<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto più vendute in EU nel 2022.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le auto più vendute in EU nel 2022..

Stellantis parrebbe fare
la parte del leone....
In tutti sensi

ahahahahahahahahahahahahahahah

In realtà.., non hai tutti torti .. :emoji_wink:

Fmx88gPagAUiOq8.jpg
 
a me pare evidente che a livello Europeo le vetture EV hanno uno quote di mercato mentre da noi non esistono proprio, mentre da noi ad esempio un marchio come Jeep piazza 2 vetture nelle prime 15 mentre sempre in Europa non si ritrova tra le prime 50, chissà se questo può essere indice di qualcosa, e non credo che sia un semplice fatto economico. Invece la Dacia è un marchio che si conferma sia a livello nazionale che continentale il che stride un poco con i giudizi per cui da noi va bene perchè abbiamo meno denari da spendere rispetto agli altri paesi.

Da molti giornalisti , esperti del settore, il brand Dacia è stato definito un fenomeno in continua espansione.., i numeri li danno ragione..! :emoji_wink:

Ecco la situazione ''dettagliata'' per quanto riguarda la classifica dei brands ..

Fmx89kfaMAABmNU.jpg


FmxK7xxaUAManZ8.jpg


FmpC7pCacAAXaW5.jpg


Fm3_8kpaAAA7ROC.jpg


FmsF47paAAE304l.jpg
 
Io leggo che Dacia è in forte crescita anche in Germania, non ha le quote che ha in altri paesi tipo la Francia ma li ha fatto un +50% rispetto all'anno prima. Secondo me la Dacia non è più un fenomeno da capire solo come acquisto di chi non ha soldi da spendere, secondo me dimostra un poco più di cose e come è cambiato anche l'automobilista.
Dacia vende bene addirittura nella ricchissima Svizzera, mo spiace che per poche auto sandero non sia diventata auto più venduta in Europa, tra i privati però lo è già da anni.
Tra i vari paesi la classifica più "sconvolgente" è quella tedesca con 500 hybrid+500e (30.000 pezzi) in terza posizione e le tesla x e 3 che vendono più delle premium D tedesche.
 
Tra Dacia e DR, vedo abbastanza differenza.
Io mi fido di Dacia, sapendo che c'è la Renault dietro.
Di DR molto meno.
Personalmente, potenzialmente, potrei prendere in considerazione l'acquisto di una Dacia. Di una DR, non credo. Piuttosto comprerei direttamente un marchio cinese.
DR no al limite mg che giustamente sta andando alla grande in diversi stati eu, del resto è la cinese più "europea".
Ieri mi sono configurato una sandero prezzo di listino e altre B "megascontate" ho capito ancora di più perchè Dacia vende..
 
Penso che per te sarà una grande soddisfazione vedere la Peugeot 208 al 1° posto. Tra l'altro non è nemmeno un Suv.
Comunque devo dire che come segmento B non è male.

Diciamo che mi fa piacere vedere la ''piccola'' Peugeot al primo posto..., e poi non è il ''solito Suv''..:emoji_wink:
Probabilmente una buona parte dei clienti ha apprezzato il design sportivo,la qualità generale, le motorizzazioni termiche e quelle elettriche, lo chassis modulare (Cmp) unito al peso contenuto assicura un'ottima stabilità..
 
Diciamo che mi fa piacere vedere la ''piccola'' Peugeot al primo posto..., e poi non è il ''solito Suv''..:emoji_wink:
Probabilmente una buona parte dei clienti ha apprezzato il design sportivo,la qualità generale, le motorizzazioni termiche e quelle elettriche, lo chassis modulare (Cmp) unito al peso contenuto assicura un'ottima stabilità..
Secondo me ha qualche pregio ma anche difetti, scomoda dietro e come accessibilità, bagagliaio piccolo e l'ho configurata poco di serie opt cari, e cmq piuttosto cara anche se scontata e plastiche forse peggio della precedente 208.
il concetto di "solo bella" cmq non è una cosa da poco anzi 208 è la dimostrazione che è il fattore predominante nell'acquisto di un'auto, per la sua sorella avanger sarà la stessa cosa.
Noto invece un crollo verticale dei suv di peugeot ok 3008 ha i suoi anni e ci sta, ma strano il crollo del 2008...chissà se è un pò stato "voluto" da psa per agevolare 208?
 
Back
Alto