Stellantis parrebbe fare
la parte del leone....
In tutti sensi
ahahahahahahahahahahahahahahah
In realtà.., non hai tutti torti ..
Stellantis parrebbe fare
la parte del leone....
In tutti sensi
ahahahahahahahahahahahahahahah
a me pare evidente che a livello Europeo le vetture EV hanno uno quote di mercato mentre da noi non esistono proprio, mentre da noi ad esempio un marchio come Jeep piazza 2 vetture nelle prime 15 mentre sempre in Europa non si ritrova tra le prime 50, chissà se questo può essere indice di qualcosa, e non credo che sia un semplice fatto economico. Invece la Dacia è un marchio che si conferma sia a livello nazionale che continentale il che stride un poco con i giudizi per cui da noi va bene perchè abbiamo meno denari da spendere rispetto agli altri paesi.
Questo la dice lunga sull'importanza dell'Europa all'interno dello scacchiere mondiale dell'auto....La RAV4, prima nel mondo, nella UE è solo 38°.
Dacia vende bene addirittura nella ricchissima Svizzera, mo spiace che per poche auto sandero non sia diventata auto più venduta in Europa, tra i privati però lo è già da anni.Io leggo che Dacia è in forte crescita anche in Germania, non ha le quote che ha in altri paesi tipo la Francia ma li ha fatto un +50% rispetto all'anno prima. Secondo me la Dacia non è più un fenomeno da capire solo come acquisto di chi non ha soldi da spendere, secondo me dimostra un poco più di cose e come è cambiato anche l'automobilista.
DR no al limite mg che giustamente sta andando alla grande in diversi stati eu, del resto è la cinese più "europea".Tra Dacia e DR, vedo abbastanza differenza.
Io mi fido di Dacia, sapendo che c'è la Renault dietro.
Di DR molto meno.
Personalmente, potenzialmente, potrei prendere in considerazione l'acquisto di una Dacia. Di una DR, non credo. Piuttosto comprerei direttamente un marchio cinese.
Nelle vendite complessive non proprio, alla fine bene solo 500 e 208 ma in netto calo le redditizie 2008 e 3008.Stellantis parrebbe fare
la parte del leone....
In tutti sensi
ahahahahahahahahahahahahahahah
Nelle vendite complessive non proprio, alla fine bene solo 500 e 208 ma in netto calo le redditizie 2008 e 3008.
Bene che Golf non sia più prima, personalmente mi spiace che sia prima 208No, infatti....
Mi riferivo alla prima tabella di Feline
Con la 208 PRIMA,
e
altre 3 auto nelle prime 13....
Bene che Golf non sia più prima, personalmente mi spiace che sia prima 208ultima non Golf prima in Europa è stata ancora una peugeot la 207 nel 2007
Il 2022 non è stato una anno facile per il mercato automobilistico europeo.., ecco la top 50 in Europa ..
Vedi l'allegato 26117
Bei tempi,,,i volumi della 207 (e della Golf) di allora erano molto più alti di quelli odierni.Bene che Golf non sia più prima, personalmente mi spiace che sia prima 208ultima non Golf prima in Europa è stata ancora una peugeot la 207 nel 2007
Io l'ho guidata un paio di volte.Penso che per te sarà una grande soddisfazione vedere la Peugeot 208 al 1° posto. Tra l'altro non è nemmeno un Suv.
Comunque devo dire che come segmento B non è male.
Penso che per te sarà una grande soddisfazione vedere la Peugeot 208 al 1° posto. Tra l'altro non è nemmeno un Suv.
Comunque devo dire che come segmento B non è male.
Secondo me ha qualche pregio ma anche difetti, scomoda dietro e come accessibilità, bagagliaio piccolo e l'ho configurata poco di serie opt cari, e cmq piuttosto cara anche se scontata e plastiche forse peggio della precedente 208.Diciamo che mi fa piacere vedere la ''piccola'' Peugeot al primo posto..., e poi non è il ''solito Suv''..
Probabilmente una buona parte dei clienti ha apprezzato il design sportivo,la qualità generale, le motorizzazioni termiche e quelle elettriche, lo chassis modulare (Cmp) unito al peso contenuto assicura un'ottima stabilità..
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa