<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto che odio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le auto che odio

lsdiff ha scritto:
Okkio ragazzi: lo so gia che questo topic rischia di diventare un flame pazzesco, ma ci provo lo stesso per movimentare un po' la scena (tanto alla peggio ci sono sempre i lucchetti ;) )...

1. Volkswagen Golf: l'auto più sopravvalutata degli ultimi anni.
Ha avuto successo perché era divertente da guidare, aveva una qualità costruttiva superiore alla media e... costava cara: il che ne ha fatto un perfetto status symbol per i radical chic degli anni ottanta. Ora però gli interni si deteriorano in pochi mesi, l'affidabilità del motore Tsi è deludente e guidarla è emozionante come farsi un giro su una barca col fuoribordo elettrico. Insomma, tiene fede al mito solo per il prezzo che continua a essere piuttosto elevato (anche se meno che in passato, in proporzione).

2. Porsche 993 Cabrio: sportivissimo soprammobile.
Mai gudato auto con un telaio peggiore: aveva la rigidità strutturale di un fusillo scotto! Per fortuna - diciamo così -il motore era davvero fiacco, a dispetto dei cavalli che dichiarava. E qualcuno aveva pure il coraggio di chiamarla sportiva...

3. Mercedes CL: ostentazione pura e nient'altro.
Va bene, hai tanti soldi, beato te. Ma perché dimostrarlo a tutti i costi con un'auto grande come una Classe S, ma più scomoda (2 porte invece di 4) senza guadagnare nulla in termini di guidabilità e design? Così, tanto per gradire.
non sarei mai capace di odiare un'auto così come non potrei odiare un'arma o un qualunque oggetto: ha senso? :?: Preferisco di gran lunga odiare con tutto il cuore e augurare ogni sorta di malanno a chi non sa guidare, in qualunque auto sia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Mi era sfuggito questo divertentissimo thread.
A livello di Case, odio solo il gruppo VAG, ad eccezione di Skoda, con particolare enfasi per Audi A3 e TT, per evidenti ragioni di parentela meccanica e sovrapprezzo ingiustificabile...

Se poi parliamo di "guidatore tipo", allora possessori delle suddette VAG, di BMW 1er e 3er, di molti SUV, di Mini.....
 
alkiap ha scritto:
Mi era sfuggito questo divertentissimo thread.
A livello di Case, odio solo il gruppo VAG, ad eccezione di Skoda, con particolare enfasi per Audi A3 e TT, per evidenti ragioni di parentela meccanica e sovrapprezzo ingiustificabile...

Se poi parliamo di "guidatore tipo", allora possessori delle suddette VAG, di BMW 1er e 3er, di molti SUV, di Mini.....

I mezzi meccanici spesso sono assai indicativi di chi li guida. E pure io, in definitiva, trovo antipatiche le auto in cui non c'è corrispondenza tra apparenza e sostanza.

Chi le compra spesso è

a. un incompetente
b. uno che ama l'ostentazione
c. un incompetente che ama l'ostentazione

Se una delle tre condizioni è verificata, facilmente siamo di fronte a un cattivo utente della strada (e uso di proposito la locuzione "utente della strada" per sottolineare che mi riferisco più al senso civico e al rispetto per gli altri che alle capacità di guida).
 
Vero quanto sopra, ma purtroppo a volte si aggiunge un mezzo che prima era "ignorato" da queste tre disdicevoli categorie e da un momento all'altro entra al top della lista ... :? :rolleyes:
 
lsdiff ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi era sfuggito questo divertentissimo thread.
A livello di Case, odio solo il gruppo VAG, ad eccezione di Skoda, con particolare enfasi per Audi A3 e TT, per evidenti ragioni di parentela meccanica e sovrapprezzo ingiustificabile...

Se poi parliamo di "guidatore tipo", allora possessori delle suddette VAG, di BMW 1er e 3er, di molti SUV, di Mini.....

I mezzi meccanici spesso sono assai indicativi di chi li guida. E pure io, in definitiva, trovo antipatiche le auto in cui non c'è corrispondenza tra apparenza e sostanza.

Chi le compra spesso è

a. un incompetente
b. uno che ama l'ostentazione
c. un incompetente che ama l'ostentazione

Se una delle tre condizioni è verificata, facilmente siamo di fronte a un cattivo utente della strada (e uso di proposito la locuzione "utente della strada" per sottolineare che mi riferisco più al senso civico e al rispetto per gli altri che alle capacità di guida).
scusami: hai perfettamente ragione. Qusto era quello che volevo dire nel mio post precedente...non mi riferivo alle doti di guida :!:
ho notato che spesso vi è una correlazione tra un'auto ed il comportamento del suo conducente ma di qui ad odiare un veicolo... (si tratta pur sempre di un oggetto) ;)
proprio oggi su una statale parecchio trafficata all'entrata di bari un prepotente rischia di venirmi addosso con la sua audi a4 :evil: l'idiota faceva lo slalom sorpassando a destra e sinistra e conclude tagliando la strada prima di svoltare sulla destra a gran velocità :rolleyes:
ma non bastava...tra un semaforo e l'altro vicino il centro un'altro esempio di italiota con la serie 3 sw fa la stessa cosa riuscendo per un soffio ad evitare un tamponamento (per un paio di cm) :shock
fortuna che non possiedo un bazooka! :D :D :D 8) 8) 8)
 
non odio nessuna macchina...apparte le mini-utilitarie...utili in città non lo discuto...ma mi danno quell'effetto scatoletta claustrofobica...quel leggerino che non sopporto..

e i modelli di auto lasciati morire senza aggiornamenti vari..qui odio le scelte delle case più che le auto in se stesse
 
Odio solo le auto che mi hanno fatto perdere giornate di lavoro , per difetti di origine , quasi mai riconosciuti dalle case madri.
Ricordo una Fiat 131 diesel 2000 che ha cambiato tre motori per difetto riconosciuto, ho perso più di dieci giorni lavorativi solo per questo .
E poi più recente una C-MAX del 2004 1.6 tdci Ghia che mi ha fatto perdere più di un mese di lavoro per difetti , richiami , interventi straordinari , vedi pastiglie freni che duravano 20.000 km , mai riconosciuti da Ford , giustificazione ufficiale "sono tutte così", PER FORTUNA L'HO VENDUTA.
 
psm ha scritto:
Odio solo le auto che mi hanno fatto perdere giornate di lavoro , per difetti di origine , quasi mai riconosciuti dalle case madri.
Ricordo una Fiat 131 diesel 2000 che ha cambiato tre motori per difetto riconosciuto, ho perso più di dieci giorni lavorativi solo per questo .
E poi più recente una C-MAX del 2004 1.6 tdci Ghia che mi ha fatto perdere più di un mese di lavoro per difetti , richiami , interventi straordinari , vedi pastiglie freni che duravano 20.000 km , mai riconosciuti da Ford , giustificazione ufficiale "sono tutte così", PER FORTUNA L'HO VENDUTA.

Vergognoso: in Italia il cliente ha solo il diritto di venire spennato. :evil:
 
99octane ha scritto:
Le auto inutili fatte sulla base dei proclami di marketing, mode o del perbenismo dilagante...
anch'io.
le stesse che spesso vengono "mostrate" da tamarri e gentaglia dei sobborghi che deve "fare figo".

lascio a voi l'elenco dei modelli, perchè varia da zona a zona, a seconda delle mode.
il cayenne credo sia universale, però :rolleyes:

l'altra notte ho visto una ragazzina, credo massimo 19anni....coi fari spenti in giro col cayenne per le vie del centro.....a velocità non proprio contenuta.

........da chiuderle la testa nello sportello del suo amato giocattolo :evil:
 
NEWsuper5 ha scritto:
99octane ha scritto:
Le auto inutili fatte sulla base dei proclami di marketing, mode o del perbenismo dilagante...
anch'io.
le stesse che spesso vengono "mostrate" da tamarri e gentaglia dei sobborghi che deve "fare figo".

lascio a voi l'elenco dei modelli, perchè varia da zona a zona, a seconda delle mode.
il cayenne credo sia universale, però :rolleyes:

l'altra notte ho visto una ragazzina, credo massimo 19anni....coi fari spenti in giro col cayenne per le vie del centro.....a velocità non proprio contenuta.

........da chiuderle la testa nello sportello del suo amato giocattolo :evil:

Anche il babbo che glie la dà...

Vabbé avrà pensato che sul Cayenne era più protetta che sulla Smart se andava a sbattere. :rolleyes:
 
Non concordo con il giudizio in merito al 3.6 6 cilindri del Porsche 993. Ce l'ha un mio amico, mi capita di guidarla frequentemente. Il motore è meno pronto ai bassi regimi, ma comunque pieno e fluido. Utilizzandolo fino ai 4000 giri si guida rilassati, e si consuma pure relativamente poco. Superati i 3500/4000 giri il propulsore si trasforma letteralmente, la spinta diventa micidiale. Per non parlare poi del suo urlo, estasiante e nemmeno lontanamente paragonabile al rombo dei nuovi Porsche.
 
Io ODIO :twisted: in modo particolare tutti i tipi di SUV :twisted: ...ho sentiti amici dire:è,ma il suv è comodo per chi ha famiglia...io ora mi chiedo come facevano le famigie anni addietro quando non c'erano i suv???anzi,mi ricordo....c'erano le care vecchie e praticissime Station Wagon...poi,tutto il gruppo VW...non riesco a capire dove la gente vede tutta questa superiorità in confronto alle altre casa automobilistiche...tanto per fare un esempio.un mio collega ha ritirato da poco una Golf VI nuova...esternamente i fanali posteriori non sono per nulla allineati con i fanalini incassati nel portellone(sia il sx che il dx)...la porteria del passeggero quando si apre e chiude scricchiola di brutto la cerniera...gli interni sono tristissimi...poi tutto questo sovrapprezzo tra una Leon,Golf e A3 non lo capisco...stessi chassis,stessi motori...mah....
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Non concordo con il giudizio in merito al 3.6 6 cilindri del Porsche 993. Ce l'ha un mio amico, mi capita di guidarla frequentemente. Il motore è meno pronto ai bassi regimi, ma comunque pieno e fluido. Utilizzandolo fino ai 4000 giri si guida rilassati, e si consuma pure relativamente poco. Superati i 3500/4000 giri il propulsore si trasforma letteralmente, la spinta diventa micidiale. Per non parlare poi del suo urlo, estasiante e nemmeno lontanamente paragonabile al rombo dei nuovi Porsche.

Mah... per essere un "tremilaesei" a me è parso fermo come un marciapiede. E l'ho provato a Monza, quindi l'opportunità di tirare bene le marce l'ho avuta ;)
 
cristiano83 ha scritto:
Io ODIO :twisted: in modo particolare tutti i tipi di SUV :twisted: ...ho sentiti amici dire:è,ma il suv è comodo per chi ha famiglia...io ora mi chiedo come facevano le famigie anni addietro quando non c'erano i suv???anzi,mi ricordo....c'erano le care vecchie e praticissime Station Wagon...poi,tutto il gruppo VW...non riesco a capire dove la gente vede tutta questa superiorità in confronto alle altre casa automobilistiche...tanto per fare un esempio.un mio collega ha ritirato da poco una Golf VI nuova...esternamente i fanali posteriori non sono per nulla allineati con i fanalini incassati nel portellone(sia il sx che il dx)...la porteria del passeggero quando si apre e chiude scricchiola di brutto la cerniera...gli interni sono tristissimi...poi tutto questo sovrapprezzo tra una Leon,Golf e A3 non lo capisco...stessi chassis,stessi motori...mah....

Anch'io ho notato che la quasi mitica precisione teutonica nel montaggio delle Golf è - ultimamente - pura fantasia.
 
Back
Alto