Okkio ragazzi: lo so gia che questo topic rischia di diventare un flame pazzesco, ma ci provo lo stesso per movimentare un po' la scena (tanto alla peggio ci sono sempre i lucchetti

)...
1. Volkswagen Golf: l'auto più sopravvalutata degli ultimi anni.
Ha avuto successo perché era divertente da guidare, aveva una qualità costruttiva superiore alla media e... costava cara: il che ne ha fatto un perfetto status symbol per i radical chic degli anni ottanta. Ora però gli interni si deteriorano in pochi mesi, l'affidabilità del motore Tsi è deludente e guidarla è emozionante come farsi un giro su una barca col fuoribordo elettrico. Insomma, tiene fede al mito solo per il prezzo che continua a essere piuttosto elevato (anche se meno che in passato, in proporzione).
Sarà pure sopravvalutata e in Vw non sono il massimo della simpatia, ma oltre 20 milioni di vetture vendute in 36 anni qualcosa vorranno dire? Che siamo tutti in preda ad un'allucinazione collettiva? O forse che VW ha azzeccato quasi sempre l'auto in grado di catturare l'interesse del pubblico? Tra l'altro non mi pare che sia guidata solo dai radical chic o si indirizzi ad un tipo di pubblico in particolare..
Porsche 993 Cabrio: sportivissimo soprammobile.
Mai gudato auto con un telaio peggiore: aveva la rigidità strutturale di un fusillo scotto! Per fortuna - diciamo così -il motore era davvero fiacco, a dispetto dei cavalli che dichiarava. E qualcuno aveva pure il coraggio di chiamarla sportiva...
Hai ragione! Una vera vergogna, i proprietari dovrebbero disfarsene ed alienarle in favore di un gruppo ristretto di coraggiosi e autolesionisti volontari, disposti ad accollarsi un tale scempio ingegneristico!
3. Mercedes CL: ostentazione pura e nient'altro.
Va bene, hai tanti soldi, beato te. Ma perché dimostrarlo a tutti i costi con un'auto grande come una Classe S, ma più scomoda (2 porte invece di 4) senza guadagnare nulla in termini di guidabilità e design? Così, tanto per gradire.
Idem come sopra. Con ulteriore richiesta agli esasperati proprietari di donare ai volonterosi legatari del mezzo anche un box di dimensioni adeguate, atto a nascondere la corpulenta cruccomobile agli sguardi dei passanti.