<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto che non sono mai nate.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le auto che non sono mai nate..

La Peugeot 604, negli anni 80 era diventata obsoleta e non ha mai fatto registrare grosse vendite, Talbot insieme alla carrozzeria francese Heuliez, approntò un restyling della loro Tagora (vettura mai incentivata e mai spinta nelle vendite da Peugeot perché c'era già appunto la loro 604) da vendere con il logo Peugeot in attesa della nuova 605. Ovviamente Peugeot ha ostacolato anche questa idea.
Vedi l'allegato 19844



Tagora....
Aveva un suo fascino perverso con tutti quegli spigoli....
Ma incredibilmente,
non posso dire che mi dispiaceva del tutto.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Peugeot, al suo interno non ha mai voluto farsi concorrenza ed ha sempre tappato le ali ai suoi marchi. Tagora oramai era pronta e sono stati costretti a metterla in produzione ed infatti non ci hanno mai puntato più di tanto. La Samba Cabriolet by Pininfarina venne tolta di produzione perché stava per lanciare la 205 CJ. La Horizon venne abbandonata a sé stessa. La Solara idem. La Arizona all'ultimo momento divenne 309, lo si capisce dall'anomala numerazione che all'epoca era x05. Peugeot acquisì la Simca e tutto il pacchetto Chrysler France per 2 motivi: eliminare un concorrente ed appropriarsi di tutta la sua rete di vendita ed assistenza più radicata ed estesa della loro. Citroën da quando fa parte di Peugeot, non ha più proposto auto iconiche come una CX, una GS, una Dyane.
Le Pseudo crossover che fa adesso, sono insignificanti pure davanti a quella "Stranezza" che è la Ami 6 e la GS-GSA, dopo la BX, è l'ultima Segmento B ad usare le sospensioni Pneumatiche (E pensare che rimpiango della Citroen pure le versioni 4X4 di AX e BX con la prima che si rivelava un'ottima alternativa alla nostrana Panda 4X4).
 
Tagora....
Aveva un suo fascino perverso con tutti quegli spigoli....
Ma incredibilmente,
non posso dire che mi dispiaceva del tutto.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Era tutta spigoli, figlia della fine degli anni 70. Imponente e seriosa, peccava un pò sulle finiture.
Talbot-Tagora-3_4-front-780x405.jpg

Talbot-Tagora-3_4-rear.jpg

Era disponibile con due motori a benzina, il 2.2 Simca ed il 2.7 V6 PRV ed un 2.3 Turbodiesel PSA.
 
Le Pseudo crossover che fa adesso, sono insignificanti pure davanti a quella "Stranezza" che è la Ami 6 e la GS-GSA, dopo la BX, è l'ultima Segmento B ad usare le sospensioni Pneumatiche (E pensare che rimpiango della Citroen pure le versioni 4X4 di AX e BX con la prima che si rivelava un'ottima alternativa alla nostrana Panda 4X4).
Concordo. Comunque, la BX era una Seg. C :emoji_wink:.
 
Simca 1000 restyling del 1975.
Simca-redesign-proposal-02.jpg
Simca-redesign-proposal-01-650x290.jpg

Evidentemente costava troppo e non valeva la pena investire su un modello nato nel 1961 e tecnicamente superato. Optarono per un mini restyling (cofano piatto, fari quadrati e finta mascherina) nel 1976 e la piccola 1000 arrivò fino al 1978.
unnamed.jpg
 
Fiat 126 Giardinetta su base della prima serie in fase di test.
37147b2350b3a6506e275123da134ae4.jpg

Doveva sostituire la 500 Giardiniera, ma alla fine non se ne fece niente.
La carrozzeria polacca Bosmal, realizzò e propose a Fiat la versione Kombi su base della Personal 4.
398839bc5c6314997fc910357a70a120.jpg
32736155ed3bca336bc6f16e4aee035e.jpg

kombi4.jpg

A Fiat non interessò minimamente il progetto e venne accantonata per sempre l'idea di una 126 Familiare anche se in Polonia vennero realizzati pochissimi esemplari su base della Bis.
 
Fiat 126 Giardinetta su base della prima serie in fase di test.
Vedi l'allegato 19858
Doveva sostituire la 500 Giardiniera, ma alla fine non se ne fece niente.
La carrozzeria polacca Bosmal, realizzò e propose a Fiat la versione Kombi su base della Personal 4.
Vedi l'allegato 19859 Vedi l'allegato 19860
Vedi l'allegato 19861
A Fiat non interessò minimamente il progetto e venne accantonata per sempre l'idea di una 126 Familiare anche se in Polonia vennero realizzati pochissimi esemplari su base della Bis.

Come sempre....
Ti scateni con le auto fuori dai grandi soliti circuiti.
Ma dove le hai viste ( cosi' giovane ) tante auto che io non mai nemmeno sognato
??
 
Back
Alto