<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto che non sono mai nate.. | Il Forum di Quattroruote

Le auto che non sono mai nate..

Olgiata-2.jpg
IMG-5280-1.jpg
RC_02_09_1_4_1228657.jpg
Loro purtroppo non ce l’hanno fatta.., perse nei meandri delle logiche commerciali, del marketing, degli eventi globali o, semplicemente, dell’indecisione dei costruttori..!

La Lancia Gamma Coupè, disegnata dalla Pininfarina e prodotta dal 1976 al 1984 in poco più di 7.000 esemplari, è la base sulla quale è stata realizzata questa “giardinetta sportiva” a 3 porte. Gli anglofoni la definirebbero “shooting brake”. Un prototipo, un esercizio di stile presentato al pubblico nel 1982 in occasione del Salone di Parigi.

Lancia Gamma Olgiata sfrutta la base meccanica della coupé seconda serie convenzionale, mossa dal propulsore di 2.5 litri da 140 cv.
 
-Per la Gamma....
Bellissima nel complesso.
Mi convince poco quel singolo cristallo
-Per la Maggiore ( se non leggo male )
Bellissima
 
Da appassionato dei marchio Simca, poi divenuto Talbot (marchio anglo-francese caduto in disuso negli anni 50) dopo l'acquisizione della Chrysler France da parte di PSA; posto dei modelli che Peugeot ha ucciso per non farsi concorrenza interna.
Nuova Talbot Samba sul corpo della Citroën AX non ancora nata.
tumblr_oju5z8CzZS1ti77kbo1_500.jpg
Talbot-AX-2.jpg

Talbot Horizon Turbo per il Gruppo B che Peugeot ha stroncato per preferirla alla 205 Mi16.
Talbot-Horizon-Group-B-2.jpg

Talbot Horizon Turbo Stradale ed anche questa volta Peugeot ha fatto di tutto per non farla produrre.
21081992459_d2c89199d1_b.jpg

Da notare che la Horizon rossa non ha il logo Talbot e le appendici aerodinamiche non sono in tinta perché "quelli del Leone", non fecero completare nemmeno il prototipo.
 
La Peugeot 604, negli anni 80 era diventata obsoleta e non ha mai fatto registrare grosse vendite, Talbot insieme alla carrozzeria francese Heuliez, approntò un restyling della loro Tagora (vettura mai incentivata e mai spinta nelle vendite da Peugeot perché c'era già appunto la loro 604) da vendere con il logo Peugeot in attesa della nuova 605. Ovviamente Peugeot ha ostacolato anche questa idea.
c9story_02.jpg
 
Prototipo oramai definitivo del 1963 della piccola Simca 936, che non è mai entrata in produzione.
k2_items_src_50013736ce0887f0f9ff582d9f220403.jpg

Lateralmente, si nota una notevole somiglianza con la Renault 5 cinque porte uscita ben 16 anni dopo.
8ba59bcdba0e30cb33849e8f0c51e572.jpg

Furgone del 1967 su base Simca 1100 ad opera della carrozzeria Heuliez.
Heuliez-simcavan2.jpg

2138_10394744_1.jpg
 
Rimanendo in casa Lancia e con la Gamma, furono approntate altre due versioni, la Scala e la Elaborazione 3 Volumi.
La Scala era una Coupé ma con quattro porte.
1980-Pininfarina-Lancia-Gamma-Scala-01.jpg
lancia-a-gamma-scala-loiu.jpg

La Elaborazione 3 Volumi, come dice il nome, era la Gamma con la coda. Venne approntata oramai a fine carriera e la Thema era già dietro l'angolo; mettendola in vendita non avrebbero mai recuperato le spese di progettazione e produzione.
Lancia-Gamma-Speciali-32.jpg
f3963e5a5513ff1d80059f3efe91be7e.jpg
 
Da appassionato dei marchio Simca, poi divenuto Talbot (marchio anglo-francese caduto in disuso negli anni 50) dopo l'acquisizione della Chrysler France da parte di PSA; posto dei modelli che Peugeot ha ucciso per non farsi concorrenza interna.
Nuova Talbot Samba sul corpo della Citroën AX non ancora nata.
Vedi l'allegato 19839 Vedi l'allegato 19840
Talbot Horizon Turbo per il Gruppo B che Peugeot ha stroncato per preferirla alla 205 Mi16.
Vedi l'allegato 19842
Talbot Horizon Turbo Stradale ed anche questa volta Peugeot ha fatto di tutto per non farla produrre.
Vedi l'allegato 19843
Da notare che la Horizon rossa non ha il logo Talbot e le appendici aerodinamiche non sono in tinta perché "quelli del Leone", non fecero completare nemmeno il prototipo.
E pensare che potevano tenerla visto che nel 1986 c'è stata la "meteora" Citroen BX 4TC
e quindi un "Antipasto" a quella "Guerra Fratricida" che c'era stata ormai 20 anni fa.
 
E pensare che potevano tenerla visto che nel 1986 c'è stata la "meteora" Citroen BX 4TC
e quindi un "Antipasto" a quella "Guerra Fratricida" che c'era stata ormai 20 anni fa.
Peugeot, al suo interno non ha mai voluto farsi concorrenza ed ha sempre tappato le ali ai suoi marchi. Tagora oramai era pronta e sono stati costretti a metterla in produzione ed infatti non ci hanno mai puntato più di tanto. La Samba Cabriolet by Pininfarina venne tolta di produzione perché stava per lanciare la 205 CJ. La Horizon venne abbandonata a sé stessa. La Solara idem. La Arizona all'ultimo momento divenne 309, lo si capisce dall'anomala numerazione che all'epoca era x05. Peugeot acquisì la Simca e tutto il pacchetto Chrysler France per 2 motivi: eliminare un concorrente ed appropriarsi di tutta la sua rete di vendita ed assistenza più radicata ed estesa della loro. Citroën da quando fa parte di Peugeot, non ha più proposto auto iconiche come una CX, una GS, una Dyane.
 
Vedi l'allegato 19826 Vedi l'allegato 19827 Vedi l'allegato 19828 Loro purtroppo non ce l’hanno fatta.., perse nei meandri delle logiche commerciali, del marketing, degli eventi globali o, semplicemente, dell’indecisione dei costruttori..!

La Lancia Gamma Coupè, disegnata dalla Pininfarina e prodotta dal 1976 al 1984 in poco più di 7.000 esemplari, è la base sulla quale è stata realizzata questa “giardinetta sportiva” a 3 porte. Gli anglofoni la definirebbero “shooting brake”. Un prototipo, un esercizio di stile presentato al pubblico nel 1982 in occasione del Salone di Parigi.

Lancia Gamma Olgiata sfrutta la base meccanica della coupé seconda serie convenzionale, mossa dal propulsore di 2.5 litri da 140 cv.
La Gamma era bella come coupè, non ci siamo persi nulla con le varianti mancate, imho
 
Back
Alto