La Lancia Gamma Coupè, disegnata dalla Pininfarina e prodotta dal 1976 al 1984 in poco più di 7.000 esemplari, è la base sulla quale è stata realizzata questa “giardinetta sportiva” a 3 porte. Gli anglofoni la definirebbero “shooting brake”. Un prototipo, un esercizio di stile presentato al pubblico nel 1982 in occasione del Salone di Parigi.
Lancia Gamma Olgiata sfrutta la base meccanica della coupé seconda serie convenzionale, mossa dal propulsore di 2.5 litri da 140 cv.