Io su questo non sono così convinto, nel senso che a parole e con alcuni fatti sembra sia così, poi vai a vedere le nuove regole sul Fringe benefit e vedi che ci sono grandi penalizzazioni per termiche (anche ibride) e agevolazioni (legittime, ci mancherebbe) per phev e elettriche.E mi pare sia abbastanza chiaro che chi ci "governa" abbia tutto l'interesse a che la situazione non cambi.
Il risultato è che chi fino allo scorso anno pagava il fringe dai 180 ai 220 eur/mese per un segmento C / CSUV / D generalista diesel nel momento in cui cambierà auto, per la stessa categoria, andrà a pagare quasi il doppio in quanto si prenderà il valore del 50% di costo km*15000 anziché il 30%.
La risposta più ovvia sarebbe: bene, è il momento di passare a elettriche o phev, ma, tralasciando eventuali limiti già ampiamente discussi, per avere una pari categoria di quanto menzionato, molto verosimilmente (lo vedo nell'azienda per cui lavoro) si sfonda il limite di prezzo nel budget...
scusate il parziale OT