<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto BEV limiti attuali. | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Le auto BEV limiti attuali.

I limiti attuali delle BEV saranno superati entro il 2035?

  • Si sono ottimista.

    Votes: 14 34,1%
  • No sono pessimista.

    Votes: 27 65,9%

  • Total voters
    41
fare i 100kmh di media, su 320km, e' veramente impegnativo.
i miei complimenti.
io li ho fatti una volta sola negli ultimi 10 anni, su 300km e non son andato a velocita' codice.
a meno che il tuo amico non conti da casello a casello, in quel caso e' piu' realistico.
ma, se parti da casa, e non abiti in un autogrill, bastano 10km di citta', a far precipitare la media.
 
A me comunque il fatto che una model y riesca a fare 320 km in autostrada senza soste e arrivando a destinazione con una percentuale di ricarica non risicata non cambia molto la vita dato che una model y non me la posso né me la potrò permettere.
Da parte mia non c'è alcuna volontà di contestare quello che dichiara chi possiede una vettura che costa più o meno quanto un appartamento nel mio condominio.
I problemi di chi oggi farebbe fatica a permettersi anche un'elettrica entry level restano purtroppo.
Chiaro, alla base di tutto parliamo di un'auto da 50 k €, elettrica più venduta a livello mondiale mi pare, sicuramente il SUV elettrico più efficiente e parco che c'è, però quel costo lo pone purtroppo molto lontano dalla cifra media che viene spesa per un'auto.
 
Probabilmente non hai letto con attenzione il mio post, concludevo dicendo che o c'erano errori nel dato di km/% batteria oppure nella "velocità da codice" che non è affatto velocità da codice ma si intendeva espressamente una velocità media sensibilmente inferiore.

Vedo quindi che hai confermato in pieno i miei conteggi, la media che hai riportato è in linea con quel che scrivevo, a 130 km/h (ma anche a 120 km/h) con rallentamenti e riprese, a 0 °C nemmeno una Tesla ha quei consumi.
i 130 di media in autostrada se viaggi a 130 non li avrai, mai, vuoi perchè parti da 0 ,hai dei caselli , corsie di decelerazione e non viaggi su autostrade deserte.
 
fare i 100kmh di media, su 320km, e' veramente impegnativo.
i miei complimenti.
io li ho fatti una volta sola negli ultimi 10 anni, su 300km e non son andato a velocita' codice.
a meno che il tuo amico non conti da casello a casello, in quel caso e' piu' realistico.
ma, se parti da casa, e non abiti in un autogrill, bastano 10km di citta', a far precipitare la media.
infatti non ho scritto "media di 130", ma che ha viaggiato a velocità codice. Abita nelle vicinanze dell'ingresso dell'autostrada e l'hotel era a pochi km dall'uscita dell'autostrada
 
infatti non ho scritto "media di 130", ma che ha viaggiato a velocità codice. Abita nelle vicinanze dell'ingresso dell'autostrada e l'hotel era a pochi km dall'uscita dell'autostrada
se abita all'ingresso dell'autostrada, ed arrivato poco oltre il casello, vuol dire che e' andato a 100-110km/h.
e' realistico che abbia percorso 320km senza ricarica.
quindi, con "a velocita' codice", intendiamo due numeri diversi.
io intendo a 130km/h (minimo :D), tu una velocita' qualunque inferiore a 130.
perche' alla fine, il trucco della percorrenza, e' sempre quello, viaggiare piano.
 
Mi pare abbia visto il report del cdb. Non è il raconto davanti ad una birra.
infatti, ma loro vivono all'interno della mia retina e sanno meglio di me cosa ho visto.
Oppure no?
Non si prende nemmeno in considerazione che nel mondo delle auto elettriche un aggiornamento software della casa può "liberare" dei kWh di batteria che erano riservati al buffer(vedi il test di questa rivista sulla Q4 etron nei 100.000 km).
Se non lo dice il web, se non lo dice lo youtubbaro di turno, sei un bugiardo patologico, o un cecato di Sorrento.
 
se abita all'ingresso dell'autostrada, ed arrivato poco oltre il casello, vuol dire che e' andato a 100-110km/h.
e' realistico che abbia percorso 320km senza ricarica.
quindi, con "a velocita' codice", intendiamo due numeri diversi.
io intendo a 130km/h (minimo :D), tu una velocita' qualunque inferiore a 130.
perche' alla fine, il trucco della percorrenza, e' sempre quello, viaggiare piano.
settando il cruise a 130 per 300 km, non avrai mai la media di 130 km\h, anche se lo resetti da casello a casello.
Vuoi per il traffico, vuoi perchè i limiti possono cambiare (cantieri\limiti temporanei), vuoi perchè le autostrade italiane non sono deserte.
Infatti ho scritto che nel suo viaggio, limiti permettendo, la sua media era di circa 103 km\h. E con l'utilizzo di batteria indicato. Io ci credo perché ho visto il dato. Siete liberi di non crederci.
 
secondo me per il consumo autostradale e volendo fare un discoro in generale si devono prendere i 130, sapendo che raramente si ha una media del genere, però è un punto di condivisione generale, poi ognuno si ritara a seconda di come usa la vettura, e anche dove che è un altro parametro importante.
 
Se su 320 km 310 erano di autostrada, con una media di 103 km/h il dato di consumo, e quindi di percorrenza riportato è realistico. Le cose basta spiegarle... però, è anche vero che quel tipo di condizione avviene con un allineamento astrale che a Paolo Fox gli viene un s.ciopone.
 
Quindi la tua esperienza è vera, quella del mio amico no.
Non fa una grinza.
A sto punto a che serve un forum se la verità è nelle mani di un solo forumer? chiedo eh..
Diciamo che forse siamo al limite della credibilità.
Su vaielettrico (nota bene, non sul nostro forum) viene dato un consumo di 180Wh/km (ammesso che non ci siano salite e vento contrario) a 130 km/h. Per di più viaggiavamo in 4 con gomme invernali.
Poniamo anche che tutte le congiunture fossero positive avrebbe consumato 57,6 kWh che rappresentano su 75 kwh della long range il 33,2% di batteria residua. Da notare che (sempre su vai elettrico la Model Y NON Long Range viene data a 20 Wh/km (pare abbia una batteria meno efficiente)
Con questo non sto dicendo di non credere al tuo amico però rappresenta un caso particolarmente raro in quanto ci sono altre testimonianze di possesori di Tesla Model Y che parlano di consumi parecchio diversi (in peggio) soprattutto alla temperatura indicata dal tuo amico. (se mi aprli di velocità a codice mi parli di 130 km/h. Poi la media sarà diversa. Avrà trovato molto traffico con frenate e media molto bassa)
Qui sotto troverai una prova delle Long Range in autostrada.
Se vuoi puoi commentare le differenze riscontrate (2 persone a bordo)

 
Ultima modifica:
i 130 di media in autostrada se viaggi a 130 non li avrai, mai, vuoi perchè parti da 0 ,hai dei caselli , corsie di decelerazione e non viaggi su autostrade deserte.
Per esperienza personale in viaggi di 650km con traffico poco o nullo e temendo dovunque possibile velocità variabili fra 130 e 150 si arriva a destinazione con circa 115km/h di media sul tempo di guida effettiva
 
Per esperienza personale in viaggi di 650km con traffico poco o nullo e temendo dovunque possibile velocità variabili fra 130 e 150 si arriva a destinazione con circa 115km/h di media sul tempo di guida effettiva
Ti dirò che io ho tenuto medie ben diverse soprattutto viaggiando di notte a 137 di tachimetro (mai oltre) la media effettiva era oltre i 120 km/h e non poteva essere diversamente in mancanza di traffico e frenate. Come riferimento dovresti prendere dei tratti più brevi non 650 km dove puoi trovare di tutto ad abbassare la media.
Su autostrade (anche a tratti) dove ci sono ancora le due corsie è difficile tenere anche i 115 da te indicati.
 
Ultima modifica:
da quello che si legge in giro, non avendola, mi sembra che quel consumo sia un po' un'eccezione.
mi spiego, a scanso di equivoci, io ho uno screenshoot di un mio viaggio, di 120km, fatto con una media di 3,6l/100km, ma e' stato frutto di una combinazione fortunata (niente discese, ero in pianura, e comunque, 120km erano andata e ritorno)
pero', se mi chiedete quanto consuma la mia auto, non vi dico 3,6l/100km, ma 6l/100km, che sono facilmente fattibili.
 
Back
Alto