<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto BEV limiti attuali. | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Le auto BEV limiti attuali.

I limiti attuali delle BEV saranno superati entro il 2035?

  • Si sono ottimista.

    Votes: 14 34,1%
  • No sono pessimista.

    Votes: 27 65,9%

  • Total voters
    41
No.... si parlava di "limiti delle BEV" in generale, la Model Y è universalmente riconosciuta come la meno "limitata" del mercato, quindi è un po' come mettere un ristorante tristellato in una recensione di trattorie a prezzo fisso.
il ristorante tristellato è quindi il ristorante più frequentato del 2023?
 
impozzibile avrà fatto una via crucis di soste...
Più che altro impossibile perché c'è qualche dato che matematicamente non torna nello scarno report dell'amico, che, bonariamente, avrà "esagerato" in qualche punto la sua storia.

Model Y Long Range ha 75 kWh di batteria.

Averne usato il 65% (stando alla rimanenza) significa che ha usato circa 48/49 kWh.

320 km percorsi con quei kWh significa 6,6 km x kWh.

A 0° C e velocità da codice (130 km/h), una Model Y con 4 persone a bordo NON ha quel consumo, è semplicemente errato (o un'opera di fantasia dell'amico del nostro collega di forum).

Delle due l'una: o la "velocità" da codice erano 100 km/h (e allora potrebbe starci), oppure è stato riportato un dato errato tra km o percentuali, non si scappa. ;)
 
Per lo stesso ragionamento, l'esperienza del tuo amico è vera, la mia no? Io della mia sono sicuro, ero in macchina, di quella del tuo amico devo fidarmi e non ho ragione di non farlo. Però vedendo gli streaming dei due noti youtuber Mario e Romano, ma anche guardando bene molti resoconti in rete, l'esperienza che ne risulta è più o meno simile. Poi ripeto: il tuo amico riporta una sua esperienza, io riporto la mia.
Non ero in auto con lui, ma i resoconti dei viaggi sull'app Tesla.
Mente l'app?mente lui?
E chiessene degli streaming di gente che vive di visualizzazioni, motivo per cui sto bene lontano da tutti i fenomeni del web.
 
No, ma il thread parla genericamente di BEV. E in tutta sincerità, quando un teslista scrive "velocità codice" sono portato a fare un po' di tara..... Comunque, quando il viaggetto in Model Y l'ho fatto io, da passeggero, dopo 310 km l'indovinometro segnava 21%, non ha mai superato i 110 km/h e all'andata (da Padova, quando sono salito a bordo) abbiamo fatto 30 km a passo d'uomo.
Confermi i calcoli fatti da me sui dati forniti, è evidente che c'è un errore, anche marchiano da quanto è evidente, nei dati riportati. ;)

Quello che ha scritto è semplicemente impossibile.
 
Ultima modifica:
Più che altro impossibile perché c'è qualche dato che matematicamente non torna nello scarno report dell'amico, che, bonariamente, avrà "esagerato" in qualche punto la sua storia.

Model Y Long Range ha 75 kWh di batteria.

Averne usato il 65% (stando alla rimanenza) significa che ha usato circa 48/49 kWh.

320 km percorsi con quei kWh significa 6,6 km x kWh.

A 0° C e velocità da codice (130 km/h), una Model Y con 4 persone a bordo NON ha quel consumo, è semplicemente errato (o un'opera di fantasia dell'amico del nostro collega di forum).

Delle due l'una: o la "velocità" da codice erano 100 km/h (e allora potrebbe starci), oppure è stato riportato un dato errato tra km o percentuali, non si scappa. ;)
e due: l'app ha i dati di consumo, durata e velocità media come qualunque altra auto.
La media era sopra i 100 (mi pare 103).
Come Agricolo dubiti? Penso non rientri nelle preoccupazioni che avrò a fine giornata. Non sarà la prima volta che io vengo "dipinto" come falso e voi gli esportatori della verità in questo (e nel thread chiuso settimane fa), no?
 
O gliela " ricarica " il marito come facevo io con l' X4 Diesel di Blu....
Con la differenza che,
se, non trovavo io il tempo,
poteva andare da un benzinaio tradizionale e farsi fare il pieno da lui

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
Quindi mi stai dicendo che noi poveri mariti/compagni, oltre che aver paura di idraulici o elettricisti dovremo guardarci anche da "ricaricatori gentili" che possano concupire le nostre donne grazie al sapiente uso del loro "cavo"? :D
 
Quindi la tua esperienza è vera, quella del mio amico no.
Non fa una grinza.
A sto punto a che serve un forum se la verità è nelle mani di un solo forumer? chiedo eh..
No, per carità, ti sarebbe bastato un rapidissimo fact checking sui dati che ti ha dato il tuo amico e te la cavavi anche più velocemente (e meglio). ;)
 
e due: l'app ha i dati di consumo, durata e velocità media come qualunque altra auto.
La media era sopra i 100 (mi pare 103).
Come Agricolo dubiti? Penso non rientri nelle preoccupazioni che avrò a fine giornata. Non sarà la prima volta che io vengo "dipinto" come falso e voi gli esportatori della verità in questo (e nel thread chiuso settimane fa), no?
Ma non c'è nessun problema, ognuno sceglie di apparire come più gli confà, se hai scelto di apparire così avrai i tuoi buoni motivi, ci mancherebbe altro sindacare su scelte personali! ;)
 
No, per carità, ti sarebbe bastato un rapidissimo fact checking sui dati che ti ha dato il tuo amico e te la cavavi anche più velocemente (e meglio). ;)
Un fact checking? l'ho visto ieri ,e ho visto il dato dell'app, col resoconto. E quindi? il consumo rapportato in kWh\100 km era nei dintorni del 15.
 
L'automobile la si compra per l'uso che se ne deve fare , ..
Sfortunatamente, con gli stipendi fermi al 1997, è proprio guardando al resto del mondo (progredito) che ci si accorge di quanto siamo finiti sottoterra... Per cui oggi si compra quello che si può comprare, ma non quello che effettivamente servirebbe (o piacerebbe).
 
Ma non c'è nessun problema, ognuno sceglie di apparire come più gli confà, se hai scelto di apparire così avrai i tuoi buoni motivi, ci mancherebbe altro sindacare su scelte personali! ;)
Senza smiles o altro, perchè "suonano" doppiamente canzonatorie, grazie.
Non riesci a rapportarti con me? esiste l'ignore list, molto più educato che additare indirettamente le persone che non conosci ci comportamenti "falsi".
E già una volta sei partito per la tangente dandomi del "francescano", sulla questione di quanto bagagliaio sia necessario per una famiglia media.
 
Ultima modifica:
Sfortunatamente, con gli stipendi fermi al 1997, è proprio guardando al resto del mondo (progredito) che ci si accorge di quanto siamo finiti sottoterra... Per cui oggi si compra quello che si può comprare, ma non quello che effettivamente servirebbe (o piacerebbe).

giustamente il problema è molto più ampio , e non si ferma solo alle EV , perchè le vetture aumentano di prezzo a prescindere , ma se le retribuzioni da noi sono ferme o si muovono di poco i problemi ci sono e ci saranno , a prescindere se le vetture vanno a batterie, benzina e via dicendo, il tutto oltretutto calato in un paese in cui se non hai un automobile fatichi a muoverti.
 
A me comunque il fatto che una model y riesca a fare 320 km in autostrada senza soste e arrivando a destinazione con una percentuale di ricarica non risicata non cambia molto la vita dato che una model y non me la posso né me la potrò permettere.
Da parte mia non c'è alcuna volontà di contestare quello che dichiara chi possiede una vettura che costa più o meno quanto un appartamento nel mio condominio.
I problemi di chi oggi farebbe fatica a permettersi anche un'elettrica entry level restano purtroppo.
 
Un fact checking? l'ho visto ieri ,e ho visto il dato dell'app, col resoconto. E quindi? il consumo rapportato in kWh\100 km era nei dintorni del 15.
Probabilmente non hai letto con attenzione il mio post, concludevo dicendo che o c'erano errori nel dato di km/% batteria oppure nella "velocità da codice" che non è affatto velocità da codice ma si intendeva espressamente una velocità media sensibilmente inferiore.

Vedo quindi che hai confermato in pieno i miei conteggi, la media che hai riportato è in linea con quel che scrivevo, a 130 km/h (ma anche a 120 km/h) con rallentamenti e riprese, a 0 °C nemmeno una Tesla ha quei consumi.
 
Senza smiles o altro, perchè "suonano" doppiamente canzonatorie, grazie.
Non riesci a rapportarti con me? esiste l'ignore list, molto più educato che additare indirettamente le persone che non conosci ci comportamenti "falsi".
E già una volta sei partito per la tangente dandomi del "talebano", sulla questione di quanto bagagliaio sia necessario per una famiglia media.
Mi spiace davvero molto che tu scada sul personale, non c'era il minimo intento canzonatorio, semplicemente numeri, fatti, analisi. ;)

Poi capisco che tu possa non gradire le mie riflessioni perché non ci hai pensato o magari hai colto il racconto di un amico per come veniva senza ragionarci su, però questo non può diventare un problema mio, perdonami, come nemmeno quello di mettermi nella tastiera pensieri o considerazioni che non ho.

È stato già chiuso un thread per messaggi poco gradevoli, io mi chiamo fuori da ogni frizione o astio, totalmente, ti lascio solo in questa interpretazione personale che rinnego e da cui mi tengo lontano. ;)
 
Back
Alto