A mia esperienza su auto nuove, intorno ai 200-220mila km l'auto è ancora efficiente, tuttavia iniziano a insorgere qua e là una serie di piccole e medio-piccole rogne che fanno sì che l'affidabilità non sia più al 100%, almeno non per chi ci deve fare kmetraggi sostanziosi. Resta valida per piccolo cabotaggio, ma se ci si deve fare affidamento, ad esempio per il lavoro, meglio rinfrescare.
L'affidabilità al 100% non esiste nemmeno con il nuovo.
Ti racconto per semplicità gli ultimi due casi che mi riguardano.
1.
A Novembre del 20011 compro usata una Renault Megane 1.9 dci 130cv SW con circa 80.000km. Al 90% i chilometri erano reali tra ciò che era riportato sui libretto tagliandi che le etichette riportate sulla portiera relativamente al cambio olio.
Fatto sta che l'ho usato per 7 anni e altri 100.000km.L'ho dovuta rottamare per un mio errore. Nel 2012 feci il cambio della cinghia distribuzione. Il cambio era previsto ogni 5 anni e 120.000km dopo qualche anno la stessa Renault per tutte le megane aumentò a 6 anni e 160.000km. Io nel 2017 non feci di nuovo il cambio della cinghia. A Luglio 2018 mi si ruppe ( avevo deciso di fare il cambio a Settembre, dopo il trasloco ma non feci in tempo ). Avessi provveduto al cambio nei tempi previsti a quest'ora avrei con me di nuovo la mia megane.
In 7 anni gli unici inconveniente furono una puleggia dell'alternatore e un supporto motore. Quando la presi per mio scrupolo feci revisionare la turbina. Quindi in questi anni di manutenzione straordinario mi costò circa 1300€.
Cambio olio ogni 1,5/2 anni ( cambio previsto ogni due anni e 30.000km dalla casa madre ).
Una macchina di una semplicità unica, pochissima manutenzione con consumi buoni.
2.
Dovendo sostituire la mia megane in fretta e furia, non volendo comprare nuovo e farmi le rate e spendendo il meno possibile visto che il cambio auto non era previsto, trovandovi anche con le spese del trasloco, presi ad Agosto 2018 una Skoda Octavia 1.9 tdi 101 cv Sw del 2006. Quindi praticamente un auto da buttare vista che aveva 12 anni e 146.000km. Una spesa pazza praticamente!!!
Bene, a distanza di quasi 15 mesi, sono arrivato a 170.000km con l'unico inconveniente di un cuscinetto dell'alternatore cambiato pochi giorni fa con spesa di 112€. Ho cambiato il mese scorso la batteria, ma credo che anche alle auto nuove capiti questo inconveniente della batteria, giusto?
Ora devo riparare la portiera passeggero che non si apre, in Skoda mi hanno preventivato come spesa massima 320€. Ma da un carrozziere spendo molto meno. Poi devo riparare alcuni pezzetti della tappezzeria che avendo 3 figli puoi immaginare che combinano dietro. In ogni caso posso ritenermi soddisfatto. Ho preso un auto con un motore indistruttibile ( sgrat sgrat ) che può darmi molte soddisfazioni. Peccato per l'età dell'auto ma ti assicuro che gira come un orologio!
A detta di molti qui dentro io sarei un pazzo spietato per aver preso un auto da rottamare ( sempre per loro ). Però la mia Skoda non lo sa e la mattina continua a funzionare così da 15 mesi.
Quando sarà da rottamare veramente, magari fra 3 o 4 anni o forse più, avrò buttato meno di 2400€ per averla acquistata