<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto a 200.000km sono da buttare! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Le auto a 200.000km sono da buttare!

Assolutamente VIVA l'usato :emoji_slight_smile: , anzi io (se proprio dovessi scegliere) prediligerei le macchina all'asta o a (noleggio a lungo termine).

:emoji_point_right: Le macchine PERDONO di valore ;).

Ricordatevi che la macchina NON è un investimento. Fate conto che Jeff Bezos (fondatore di Amazon) uomo più ricco del mondo , va in giro (non scherzo potete controllare) con una Honda Accord del 1996 , LUI (che è multimiliardario) , vuol dire che quella macchina impatterà sui suoi UTILI/DIVIDENDI dello 0,000000010%

Mentre la maggior parte della gente , che INCASSA (nemmeno che guadagna) ma incassa 1 miliardesimo di quello che prende lui , si indebita per macchine nuove (o grosse).

Fatevi una domanda e datevi una risposta. :emoji_slight_smile:

Ovviamente con l'usato tirano indietro i chilometri , perchè altrimenti non riuscirebbero a venderle.

Ormai il mercato dell'auto è morto ragazzi. Anzi e aggiungo un'altra cosa. La prossima bolla che scoppierà , sarà quella dei "prestiti auto" negli Stati Uniti ;)

Ti piace vincere facile scrivendo NLT...e scrive uno che ha solo comperato auto usate e pure le moto.
Pensa che NLT non conviene nel 90% dei casi neppure ai privati, altro che investimento.
Ovvio che se potessi la comprerei nuova anche se sono soldi buttati, ma a livello teorico a parità di modello avrei meno rischi in quanto incorrono meno fattori (leggi precedenti proprietari).
 
no, ma mi sembra che salire e avere un idea di manutenzione e progettazione siano due cose diverse..

Wow, non l'avrei mai detto.
Forse un'idea potrei averla, comunque.


la manutenzione è quella che si può definire "ordinaria" (olio, filtri, pompe ecc) a parte quella delle 3000h..che viene definita appunto "overhaul"

Quindi cosa c'entra con quella di un'automobile, che fra l'altro se si guasta invece di costringerti - se va bene- a un atterraggio di emergenza, la parcheggi a lato strada e magari chiami l'assistenza, e per la manutenzione fai i tagliandi dal concessionario ?
Ciò che devi GARANTIRE é ben diverso
 
Ti piace vincere facile scrivendo NLT...e scrive uno che ha solo comperato auto usate e pure le moto.
Pensa che NLT non conviene nel 90% dei casi neppure ai privati, altro che investimento.
Ovvio che se potessi la comprerei nuova anche se sono soldi buttati, ma a livello teorico a parità di modello avrei meno rischi in quanto incorrono meno fattori (leggi precedenti proprietari).

Ma guarda ti dirò....

... Se fosse una scelta facile , lo farebbero tutti :D :emoji_relaxed:

L'auto , dovresti sapere che è un ERRORE finanziario!

Il fatto del noleggio a lungo termine , NON conviene per i "privati" , e soprattutto farlo in Italia.
Il discorso è che con il noleggio, è come l'affitto di casa. Ho ancora "intatta" la mia capacità di indebitamento , verso le banche. E quei soldi (che chiedo alle banche) li uso per INVESTIRE in progetti.

Perchè più finanziamenti fai (per sfizi e costi) , meno hai accesso al credito.

Detto questo...... l'auto si può sempre noleggiare dall'estero...

... Altrimenti come fanno a girare in Italia "Camion" targati:

-> Polonia
-> Bulgaria
-> Romania

Perchè è logico che costa meno ;) . Tu "giustamente" sai perchè dici NON conviene prenderla a noleggio?

Perchè pensi che "non sarà mai tua". Ma anche se la compri non è tua, ma della BANCA che ti presta i soldi. Dato che il 99,99% delle persone , fa finanziamenti anche per andare al gabinetto un altro po'.

E i debiti (per comprare costi e sfizi) sono ERRORI finanziari! Se invece li usi per produrre reddito (Azioni, Dividendi , Casa all'Asta o a Stralcio) e quindi appunto che ti PORTANO soldi. Allora hanno senso.
 
Ultima modifica:
quindi 9000 giri per 2000cc non sono pochi.

aspetta però, è da considerare il movimento delle parti che si considerano, nel caso dell´accoppiamento pistone cilindro quindi la velocità del pistone, quindi fa una bella differenza se si parla di motori a corsa lunga o superquadri, inoltre bisogna considerare le condizioni al contorno (oltre una certa velocità l´olio lubrifica male o per nulla quindi fondo o ho un usura fuori dal mondo) insomma, non è un discorso semplice, diciamo che bisogna considerare cilindrata e frazionamento come minimo e anche rapporto corsa/alesaggio..diciamo che un 1000 bicilindrico sarebbe paragonabile a un 2000 quadricilindrico...indipendentemente da dove è montato..(come possibilità di girare alto, e sotto nessun altro aspetto)
 
Ma guarda Giuseppe ti dirò....

... Se fosse una scelta facile , lo farebbero tutti :D :emoji_relaxed:

L'auto , dovresti sapere che è un ERRORE finanziario!

Il fatto del noleggio a lungo termine , NON conviene per i "privati" , e soprattutto farlo in Italia.

Ma volendo si può sempre noleggiare dall'estero...

... Altrimenti come fanno a girare in Italia "Camion" targati:

-> Polonia
-> Bulgaria
-> Romania

A girare? Perchè è logico che costa meno ;) . Tu "giustamente" sai perchè dici NON conviene prenderla a noleggio?

Perchè pensi che "non sarà mai tua". Ma anche se la compri non è tua, ma della BANCA che ti presta i soldi. Dato che il 99,99% fa finanziamenti anche per andare al gabinetto un altro po.

E i debiti sono ERRORI finanziari!

Basta comperare l'auto cash o solo con TAEG umani se devi fare un finanziamento.
Per capire che ai privati che non possono scaricare nulla, il NLT non conviene, basta farsi 2 conti. O per lo meno non conviene a chi tiene la propria auto un po' di anni.

Se non puoi/vuoi comprare l'auto senza finanziarla, allora fai come me, la prendi usata sperando di non beccare un fregatura e scegliendo qualcosa che ti piaccia e che assolve alle tue esigenze.

Girare con un'auto NLT estera, magari dei paesi dell'est, è il metodo principale di evasione usato in Italia dopo che han reso più severa la norma per chi circola con auto immatricolate all'estero.
 
aspetta però, è da considerare il movimento delle parti che si considerano, nel caso dell´accoppiamento pistone cilindro quindi la velocità del pistone, quindi fa una bella differenza se si parla di motori a corsa lunga o superquadri, inoltre bisogna considerare le condizioni al contorno (oltre una certa velocità l´olio lubrifica male o per nulla quindi fondo o ho un usura fuori dal mondo) insomma, non è un discorso semplice, diciamo che bisogna considerare cilindrata e frazionamento come minimo e anche rapporto corsa/alesaggio..diciamo che un 1000 bicilindrico sarebbe paragonabile a un 2000 quadricilindrico...indipendentemente da dove è montato..(come possibilità di girare alto, e sotto nessun altro aspetto)

Hai ragione. In realtà poi i motori 4 t solitamente tendono alla corsa quadra o superquadra quindi corsa corta per avere camere di scoppio più grandi. Sono rari i casi di grandi discostamenti. Poi c'è il discorso delle masse alterne, che nei motori plurifrazionati è favorevole aiutandoli ad avere regimi maggiori a parità di attrito...insomma il discorso come dici te è ampio.
 
Quindi cosa c'entra con quella di un'automobile, che fra l'altro se si guasta invece di costringerti - se va bene- a un atterraggio di emergenza, la parcheggi a lato strada e magari chiami l'assistenza, e per la manutenzione fai i tagliandi dal concessionario ?
Ciò che devi GARANTIRE é ben diverso

si, ma non lo garantisci con chissà quali strane magie, ma con la manutenzione ordinaria obbligatoria, cosa che su un auto non esiste...
 
Basta comperare l'auto cash o solo con TAEG umani se devi fare un finanziamento.
Per capire che ai privati che non possono scaricare nulla, il NLT non conviene, basta farsi 2 conti. O per lo meno non conviene a chi tiene la propria auto un po' di anni.

Se non puoi/vuoi comprare l'auto senza finanziarla, allora fai come me, la prendi usata sperando di non beccare un fregatura e scegliendo qualcosa che ti piaccia e che assolve alle tue esigenze.

Girare con un'auto NLT estera, magari dei paesi dell'est, è il metodo principale di evasione usato in Italia dopo che han reso più severa la norma per chi circola con auto immatricolate all'estero.

Piano piano rispondo alle tue obiezioni: :emoji_ok_hand:
  • "Basta comperare l'auto cash o solo con TAEG umani se devi fare un finanziamento."
Niente Taeg e Niente Tan! Se hai soldi per comprare , compri la macchina , se non li hai , non la compri!

Piuttosto stai a casa , ed usi la "mancanza come motivazione" a trovare un nuovo modo per fare più soldi!

NON che vai a chiedere un finanziamento e lavorare i prossimi 5 anni per pagare un vezzo. Come quelli che fanno anche le rate per la casa o per andare in vacanza. Stessa Menata!

Perchè secondo te , hanno inventato i "debiti" (insomma i mutui) per (casa , auto , cellulare ecc..)?

Perchè cosi diventi schiavo! Delle banche e del tuo lavoro!

Perchè nel momento in cui ti "accolli" un debito , sai cosa succede? Che molte persone dicono:

Persona: "Eh ma mi sono rotto le scatole di fare il mio lavoro"
Io: "Eh beh mollalo chi te lo fa fare"? :D
Persona: "Eh ma c'ho il mutuo e le rate"?
Io: "Eh sti c...i e allora?"
Persona : "Eh come faccio?"

Quindi diventa la tua gabbia , il tuo cappio. Mentre ad un cane il guinzaglio glielo metti tu, con il mutuo te lo sei messo da solo.

E ti stanno pure convincendo che stai a fare una cosa figa. Idem per la casa. C'è gente che si vanta e che mi dice:

"Io c'ho casa, tu come fai a stare in affitto?"

Io sto in affitto e sono felice di stare in affitto , cambio casa ogni giorno , come voglio e quando voglio e ho ancora TUTTA LA MIA CAPACITA' DI INDEBITAMENTO verso le banche voi no ;). e Posso usare quel debito (per fare investimenti) che mi portano soldi. Voi li usate per comprarvi dei costi! Io li uso per comprare Asset e TEMPO ;)

L'autovettura (non deve incidere) per 1/10 lordo annuo.
Ciò significa che se tu hai un incasso (nemmeno guadagno) di 23000€ all'anno. Tolte le spese:

-> Cibo
-> Affitto
-> Vestiario ecc..
-> Bollette

Ti rimangono esempio (200€). Ecco QUESTO è il tuo guadagno! Vuol dire che a fine anno ti rimangono circa 2400€. Ciò significa che dovresti girare con un auto vecchia (uno scassone) di 240€.

Però che succede?

Che ti parte la "vocina" nella testa che ti dice:

"Seeeee figurati se giro con un catorcio da 240€ , mi prenderebbero tutti in giro"

Ma chissene di quello che pensano gli altri! Tanto non credere che se un giorno avrai l'aventador , avrai tutti ammiratori , avrai anche rosiconi che ti obietteranno che "hai rubato" o "hai avuto fortuna" ecc..

SECONDA OBIEZIONE :)
  • Se non puoi/vuoi comprare l'auto senza finanziarla, allora fai come me, la prendi usata sperando di non beccare un fregatura e scegliendo qualcosa che ti piaccia e che assolve alle tue esigenze.

Perchè la dovrei comprare? :) E avere poi pensieri , che se "si rompe" , devo andare dal meccanico , ecc..? Forse tu non lo sai , ma inevitabilmente nel lungo periodo , la macchina si ROMPERA'.

E quindi comporta spese... e quei soldi che hai in meno sul conto , NON li puoi usare per fare altro! Quello che mi interessa è comprare TEMPO libero!

LA libertà ce lo hai con il denaro che NON spendi.

Non con quello che spendi! Perchè la vera valuta di scambio è il TEMPO! Io dico sempre che di fianco al prezzo sullo scontrino , dovrebbe esserci scritto l'unità di tempo. Esempio:

Metti che tu fai l'impiegato a 1500€ al mese o anche se sei imprenditore (il concetto è lo stesso). Io ho fatto l'esempio dell'impiegato che vien più semplice :emoji_relaxed:

La macchina costa 25000€. Quindi Macchina = quasi 2 Anni del mio tempo.

E una volta che hai speso quel tempo , lo hai speso per sempre. Non lo puoi più recuperare!

Se ho bisogno della macchina la Noleggio , oppure mi faccio venire a prendere da Uber!

TERZA OBIEZIONE

  • Girare con un'auto NLT estera, magari dei paesi dell'est, è il metodo principale di evasione usato in Italia dopo che han reso più severa la norma per chi circola con auto immatricolate all'estero.
No! Quello che dici tu si chiama ESTEROVESTIZIONE. Ossia io sono residente in Italia e IMMATRICOLO un auto all'estero.

Tu le tasse le paghi dove sei residente , ma il "noleggio" presso una società estera è completamente diversa. In Italia fanno BENISSIMO a noleggiare dall'estero. Non puoi chiedere un'assicurazione di 1000€ all'anno anche su uno scassone.

O il superbollo sulle macchine di lusso! Sono in Italia c'è sta mentalità comunista di TASSARE i ricchi! E non a caso nessuno viene ad investire! ;)
 
Ho letto sino a qui, e trovo che tutti hanno una parte di ragione
Quello che non mi torna sono i prezzi che attribuite alle riparazioni
Io ho auto con molti chilometri e trovo che tante “ piccole” spese per la manutenzione alla fine fanno cifre elevate assai, oltre tutto con il dubbio che fatto questo ci sarà un’atra spesuccia tra i 300 e i 500€ per qualche altro piccolo acciacco
La settimana scorsa si è accesa la spia del cambio automatico della 500 con 70k km- cittadini- normale manutenzione ok, disco frizione cuscinetto e forchetta dell’attuatore= 753€, ipotesi era venderla a primavera, lo farò, ma recupero ‘sta spesa? mmmhhh, mi sa di no, e sul valore dell’auto è percentualmente rilevante

Dici bene,si tende a considerare ogni singola riparazione e se costa poco uno pensa ma si la riparo,però se fai la somma 3 o 4 piccole riparazioni alla fine sommate fanno una bella cifra.
Secondo me chi afferma che certe riparazioni sono antieconomiche perchè troppo vicine o addirittura superiori al valore dell'auto dovrebbe anche mettersi nei panni del possessore di una vettura datata e quindi con valore residuo molto basso.
Non so quale sia il valore residuo della tua auto ma se hai deciso di spenderci 753 euro direi che non deve essere proprio nullo e che l'auto tutto sommato è stata affidabile finora.
Se la stessa spesa capitasse a me (e in realtà non tutta in una volta ma è capitata perchè negli ultimi 2 anni ci ho speso più di 1000 euro tra piccoli guasti e interventi di manutenzione) con un valore residuo dell'auto di 1000 euro,se va bene,tutti mi direbbero che non conviene ripararla.
Ma con 750 euro cosa compri?
Un'auto vecchia quanto la mia e per giunta sconosciuta che potrebbe aver avuto problemi o incidenti seri.
E poi non costerebbe 750 euro ma quella cifra più passaggio e rottamazione dell'auto attuale.
Vale la pena di spendere 1300-1400 euro per una vettura così datata?
Forse no.
Per prendere un usato decente secondo me,a seconda della categoria,servono dai 2000 euro in su.
Ma intanto non sono 750 e bisogna poterli spendere,tanti lo danno per scontato ma io penso che se in giro ci sono così tante auto vecchie è anche per ragioni economiche,non conosco nessuno che affermi "Che bello avere un'auto vecchia e quindi meno affidabile e sicura di quelle nuove".
Poi ci sono anche le persone che pur potendosi permettere un'auto nuova tengono quella vecchia finchè cammina,conoscevo una signora che ha lasciato ai figli 300000 euro e la sua Uno 45.
Avrebbe potuto comprare anche una berlina di lusso,oppure 4 o 5 utilitarie ma ha preferito non farlo.

Quindi secondo me chi afferma che riparare non conviene la fa un po' troppo facile,a volte si è costretti a riparare perchè è comunque l'alternativa più sicura rispetto a rottamare e prendere un usato ignoto spendendo il doppio.
Tante persone dicono "Ok questa è l'ultima riparazione,alla prossima rottamo".
Ma poi ne capita un'altra e si torna punto e a capo.
E ovviamente le riparazioni sono a fondo perduto,forse la frizione e le parti soggette a usura possono far salire un po' il valore dell'auto o renderla più appetibile per un potenziale acquirente.
Ma il resto purtroppo non si recupera.
 
Piano piano rispondo alle tue obiezioni: :emoji_ok_hand:
  • "Basta comperare l'auto cash o solo con TAEG umani se devi fare un finanziamento."
Niente Taeg e Niente Tan! Se hai soldi per comprare , compri la macchina , se non li hai , non la compri!

Piuttosto stai a casa , ed usi la "mancanza come motivazione" a trovare un nuovo modo per fare più soldi!

NON che vai a chiedere un finanziamento e lavorare i prossimi 5 anni per pagare un vezzo. Come quelli che fanno anche le rate per la casa o per andare in vacanza. Stessa Menata!

Perchè secondo te , hanno inventato i "debiti" (insomma i mutui) per (casa , auto , cellulare ecc..)?

Perchè cosi diventi schiavo! Delle banche e del tuo lavoro!

Perchè nel momento in cui ti "accolli" un debito , sai cosa succede? Che molte persone dicono:

Persona: "Eh ma mi sono rotto le scatole di fare il mio lavoro"
Io: "Eh beh mollalo chi te lo fa fare"? :D
Persona: "Eh ma c'ho il mutuo e le rate"?
Io: "Eh sti c...i e allora?"
Persona : "Eh come faccio?"

Quindi diventa la tua gabbia , il tuo cappio. Mentre ad un cane il guinzaglio glielo metti tu, con il mutuo te lo sei messo da solo.

E ti stanno pure convincendo che stai a fare una cosa figa. Idem per la casa. C'è gente che si vanta e che mi dice:

"Io c'ho casa, tu come fai a stare in affitto?"

Io sto in affitto e sono felice di stare in affitto , cambio casa ogni giorno , come voglio e quando voglio e ho ancora TUTTA LA MIA CAPACITA' DI INDEBITAMENTO verso le banche voi no ;). e Posso usare quel debito (per fare investimenti) che mi portano soldi. Voi li usate per comprarvi dei costi! Io li uso per comprare Asset e TEMPO ;)

L'autovettura (non deve incidere) per 1/10 lordo annuo.
Ciò significa che se tu hai un incasso (nemmeno guadagno) di 23000€ all'anno. Tolte le spese:

-> Cibo
-> Affitto
-> Vestiario ecc..
-> Bollette

Ti rimangono esempio (200€). Ecco QUESTO è il tuo guadagno! Vuol dire che a fine anno ti rimangono circa 2400€. Ciò significa che dovresti girare con un auto vecchia (uno scassone) di 240€.

Però che succede?

Che ti parte la "vocina" nella testa che ti dice:

"Seeeee figurati se giro con un catorcio da 240€ , mi prenderebbero tutti in giro"

Ma chissene di quello che pensano gli altri! Tanto non credere che se un giorno avrai l'aventador , avrai tutti ammiratori , avrai anche rosiconi che ti obietteranno che "hai rubato" o "hai avuto fortuna" ecc..

SECONDA OBIEZIONE :)
  • Se non puoi/vuoi comprare l'auto senza finanziarla, allora fai come me, la prendi usata sperando di non beccare un fregatura e scegliendo qualcosa che ti piaccia e che assolve alle tue esigenze.

Perchè la dovrei comprare? :) E avere poi pensieri , che se "si rompe" , devo andare dal meccanico , ecc..? Forse tu non lo sai , ma inevitabilmente nel lungo periodo , la macchina si ROMPERA'.

E quindi comporta spese... e quei soldi che hai in meno sul conto , NON li puoi usare per fare altro! Quello che mi interessa è comprare TEMPO libero!

LA libertà ce lo hai con il denaro che NON spendi.

Non con quello che spendi! Perchè la vera valuta di scambio è il TEMPO! Io dico sempre che di fianco al prezzo sullo scontrino , dovrebbe esserci scritto l'unità di tempo. Esempio:

Metti che tu fai l'impiegato a 1500€ al mese o anche se sei imprenditore (il concetto è lo stesso). Io ho fatto l'esempio dell'impiegato che vien più semplice :emoji_relaxed:

La macchina costa 25000€. Quindi Macchina = quasi 2 Anni del mio tempo.

E una volta che hai speso quel tempo , lo hai speso per sempre. Non lo puoi più recuperare!

Se ho bisogno della macchina la Noleggio , oppure mi faccio venire a prendere da Uber!

TERZA OBIEZIONE

  • Girare con un'auto NLT estera, magari dei paesi dell'est, è il metodo principale di evasione usato in Italia dopo che han reso più severa la norma per chi circola con auto immatricolate all'estero.
No! Quello che dici tu si chiama ESTEROVESTIZIONE. Ossia io sono residente in Italia e IMMATRICOLO un auto all'estero.

Tu le tasse le paghi dove sei residente , ma il "noleggio" presso una società estera è completamente diversa. In Italia fanno BENISSIMO a noleggiare dall'estero. Non puoi chiedere un'assicurazione di 1000€ all'anno anche su uno scassone.

O il superbollo sulle macchine di lusso! Sono in Italia c'è sta mentalità comunista di TASSARE i ricchi! E non a caso nessuno viene ad investire! ;)


ma da che parte salti fuori?
 
Dici bene,si tende a considerare ogni singola riparazione e se costa poco uno pensa ma si la riparo,però se fai la somma 3 o 4 piccole riparazioni alla fine sommate fanno una bella cifra.
Secondo me chi afferma che certe riparazioni sono antieconomiche perchè troppo vicine o addirittura superiori al valore dell'auto dovrebbe anche mettersi nei panni del possessore di una vettura datata e quindi con valore residuo molto basso.
Non so quale sia il valore residuo della tua auto ma se hai deciso di spenderci 753 euro direi che non deve essere proprio nullo e che l'auto tutto sommato è stata affidabile finora.
Se la stessa spesa capitasse a me (e in realtà non tutta in una volta ma è capitata perchè negli ultimi 2 anni ci ho speso più di 1000 euro tra piccoli guasti e interventi di manutenzione) con un valore residuo dell'auto di 1000 euro,se va bene,tutti mi direbbero che non conviene ripararla.
Ma con 750 euro cosa compri?
Un'auto vecchia quanto la mia e per giunta sconosciuta che potrebbe aver avuto problemi o incidenti seri.
E poi non costerebbe 750 euro ma quella cifra più passaggio e rottamazione dell'auto attuale.
Vale la pena di spendere 1300-1400 euro per una vettura così datata?
Forse no.
Per prendere un usato decente secondo me,a seconda della categoria,servono dai 2000 euro in su.
Ma intanto non sono 750 e bisogna poterli spendere,tanti lo danno per scontato ma io penso che se in giro ci sono così tante auto vecchie è anche per ragioni economiche,non conosco nessuno che affermi "Che bello avere un'auto vecchia e quindi meno affidabile e sicura di quelle nuove".
Poi ci sono anche le persone che pur potendosi permettere un'auto nuova tengono quella vecchia finchè cammina,conoscevo una signora che ha lasciato ai figli 300000 euro e la sua Uno 45.
Avrebbe potuto comprare anche una berlina di lusso,oppure 4 o 5 utilitarie ma ha preferito non farlo.

Quindi secondo me chi afferma che riparare non conviene la fa un po' troppo facile,a volte si è costretti a riparare perchè è comunque l'alternativa più sicura rispetto a rottamare e prendere un usato ignoto spendendo il doppio.
Tante persone dicono "Ok questa è l'ultima riparazione,alla prossima rottamo".
Ma poi ne capita un'altra e si torna punto e a capo.
E ovviamente le riparazioni sono a fondo perduto,forse la frizione e le parti soggette a usura possono far salire un po' il valore dell'auto o renderla più appetibile per un potenziale acquirente.
Ma il resto purtroppo non si recupera.
daccordo su tutto, 200 euro stringo i denti e li esco, 2-3-4000 euro devo stringere i denti almeno 2 anni per un finanziamento e francamente fino all'anno scorso avevo in corso 3 finanziamenti che ho chiuso con parecchie difficoltà, e come me c'è tanta gente che è nelle stesse condizioni.
 
Dici bene,si tende a considerare ogni singola riparazione e se costa poco uno pensa ma si la riparo,però se fai la somma 3 o 4 piccole riparazioni alla fine sommate fanno una bella cifra.
Secondo me chi afferma che certe riparazioni sono antieconomiche perchè troppo vicine o addirittura superiori al valore dell'auto dovrebbe anche mettersi nei panni del possessore di una vettura datata e quindi con valore residuo molto basso.
Non so quale sia il valore residuo della tua auto ma se hai deciso di spenderci 753 euro direi che non deve essere proprio nullo e che l'auto tutto sommato è stata affidabile finora.
Se la stessa spesa capitasse a me (e in realtà non tutta in una volta ma è capitata perchè negli ultimi 2 anni ci ho speso più di 1000 euro tra piccoli guasti e interventi di manutenzione) con un valore residuo dell'auto di 1000 euro,se va bene,tutti mi direbbero che non conviene ripararla.
Ma con 750 euro cosa compri?
Un'auto vecchia quanto la mia e per giunta sconosciuta che potrebbe aver avuto problemi o incidenti seri.
E poi non costerebbe 750 euro ma quella cifra più passaggio e rottamazione dell'auto attuale.
Vale la pena di spendere 1300-1400 euro per una vettura così datata?
Forse no.
Per prendere un usato decente secondo me,a seconda della categoria,servono dai 2000 euro in su.
Ma intanto non sono 750 e bisogna poterli spendere,tanti lo danno per scontato ma io penso che se in giro ci sono così tante auto vecchie è anche per ragioni economiche,non conosco nessuno che affermi "Che bello avere un'auto vecchia e quindi meno affidabile e sicura di quelle nuove".
Poi ci sono anche le persone che pur potendosi permettere un'auto nuova tengono quella vecchia finchè cammina,conoscevo una signora che ha lasciato ai figli 300000 euro e la sua Uno 45.
Avrebbe potuto comprare anche una berlina di lusso,oppure 4 o 5 utilitarie ma ha preferito non farlo.

Quindi secondo me chi afferma che riparare non conviene la fa un po' troppo facile,a volte si è costretti a riparare perchè è comunque l'alternativa più sicura rispetto a rottamare e prendere un usato ignoto spendendo il doppio.
Tante persone dicono "Ok questa è l'ultima riparazione,alla prossima rottamo".
Ma poi ne capita un'altra e si torna punto e a capo.
E ovviamente le riparazioni sono a fondo perduto,forse la frizione e le parti soggette a usura possono far salire un po' il valore dell'auto o renderla più appetibile per un potenziale acquirente.
Ma il resto purtroppo non si recupera.

Facendo 2 conti riparare l'auto in avatar mi conviene sempre tranne ovviamente nel caso di spese strutturali quale può essere metter mano al motore o al cambio.
E il motivo è semplice: non ne trovo un'altra similare a prezzo umano e che non sia una trappola. Nonostante l'età risulta essere ancora comoda e abbastanza silenziosa.
 
Back
Alto