arhat ha scritto:
"la prinz che sfrecciava ed era più comoda di una 127"
se non fosse detto seriamente ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate.
consiglo un viaggetto in confessionale, quello originale.
e le scuole di una volta erano meglio di quelle di oggi un par di ciiufoli.
erano meglio di quelle di domani, questo sì.
La Prinz 4L era una 600cc con 30 CV e faceva i 120 km/h effettivi, non c'entrava nulla con la 127, molto più recente, di categoria e prestazioni nettamente superiori. La Fiat direttamente paragonabile era la 850, che aveva prestazioni quasi uguali però aveva una cilindrata maggiore e non di poco, cosa che le causava costi fissi maggiori e, soprattutto, maggiori consumi.
La 126, con la quale forse l'autore alberto 3560 si è confuso, invece era assai più piccola della Prinz, molto meno potente ed enormemente più lenta.
Inoltre la Prinz per l'epoca (fine anni '60 e primissimi anni '70) aveva un'equipaggiamento assai lussuoso, erano di serie i sedili reclinabili, l'orologio, l'accendisigari, lo specchietto esterno e la predisposizione radio, tutte cose che all'epoca le Fiat si scordavano anche su auto molto più grandi (ad esempio la 124) e che sulle utilitarie sarebbero stati offerti tutti di serie solo negli anni '90 con la Cinquecento.
Saluti