<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Alfa che NON abbiamo comprato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le Alfa che NON abbiamo comprato

alexmed ha scritto:
Purtroppo nei miei 15 anni di patente ce ne son state più di una non comprata... anzi di Alfa nuove non ne ho mai comprata una... anzi a dir la verità in questi 15 anni mi son permesso solo una Punto nuova... purtroppo le mie motivazioni son molto banali... pecunia, pecunia, pecunia... e non vedo a breve possibilità da parte mia di spendere soldi per un'auto nuova... anzi mi sa che non ne comprerò mai più una nuova.

Non ti perderesti gran che, è il miglior modo per aggirare la svalutazione, e quindi la perdita di altri soldi. Comprare auto nuove sta diventando un giro della morte in ogni caso: ora che non ci sono più gli incentivi, vedrai come si punterà sull'usato. Io sento già tambureggiare la reclame alla radio, sugli usati sicuri di tutte le marche.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
antonio e. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
20 anni fa, pischelletto neopatentato, mio padre, visto che gli frego continuamente la sua, decide che mi merito un rottame tutto mio, e fra le altre, mi porta a vedere un vecchio Duetto usato. Di quelli degli anni 80, con lo spoiler di gomma, 1600cc, tenuto ( male ) da una avvenente signora bionda e tettuta. Niente da fare: troppo usato e malridotto per chi cerchi uno scassone, ma ragionevolmente in pristino. Troverò poco dopo la mia prima auto: un' Arna 1.5 TI bianca, sempre con lo spoilerone in gomma ( ero destinato allo spoilerone ). L'auto più tamarra che abbia mai avuto: favolosa da guidare..

Sei sicuro che l'Arna TI fosse 1.5? Io ricordo che montasse il 1.3 da 86 CV che, comunque, le bastavano per prestazioni eccellenti, come giustamente hai ricordato: secondo la prova di 4R accelerava da 0 a 100 Km/h in meno di 10 sec.

In effetti è stato prodotto anche un piccolo lotto di TI 1.5 da 95cv ( meno di 300 auto vendute ). Una di queste è arrivata - fortunosamente - a me.

Lo ignoravo del tutto... una vera rarità! Se l'avessi conservata chissà, magari avrebbe un valore! Comunque ti credo che andasse forte...
 
antonio e. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
antonio e. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
20 anni fa, pischelletto neopatentato, mio padre, visto che gli frego continuamente la sua, decide che mi merito un rottame tutto mio, e fra le altre, mi porta a vedere un vecchio Duetto usato. Di quelli degli anni 80, con lo spoiler di gomma, 1600cc, tenuto ( male ) da una avvenente signora bionda e tettuta. Niente da fare: troppo usato e malridotto per chi cerchi uno scassone, ma ragionevolmente in pristino. Troverò poco dopo la mia prima auto: un' Arna 1.5 TI bianca, sempre con lo spoilerone in gomma ( ero destinato allo spoilerone ). L'auto più tamarra che abbia mai avuto: favolosa da guidare..

Sei sicuro che l'Arna TI fosse 1.5? Io ricordo che montasse il 1.3 da 86 CV che, comunque, le bastavano per prestazioni eccellenti, come giustamente hai ricordato: secondo la prova di 4R accelerava da 0 a 100 Km/h in meno di 10 sec.

In effetti è stato prodotto anche un piccolo lotto di TI 1.5 da 95cv ( meno di 300 auto vendute ). Una di queste è arrivata - fortunosamente - a me.

Lo ignoravo del tutto... una vera rarità! Se l'avessi conservata chissà, magari avrebbe un valore! Comunque ti credo che andasse forte...

Si, una rarità...anche se non programmata: se non sbaglio ci hanno messo tre anni a venderne 300. Evidentemente nessuno la voleva. :lol:

Poco male: a me è piaciuta da morire. Soprattutto da dentro ( non si vedevano la carrozzeria ed i sedili verdi ramarro :D )
 
vveneto ha scritto:
Io ho sempre valutato Alfa, poi non le ho acquistate per motivi vari, no perché fossero dei cattivi prodotti.

Nel 1999 valutai con attenzione una 156, versione 2.0 TS, poi per questioni di necessità di spazio nel vano di carico, optai per una Peugeot 406 SW, versione 2000 Turbo benzina.

Nel 2004 ancora la 156, versione SW 2.4jtd, quella da 175cv, poi però sempre per le solite questioni di volumetria, optai per la V70 D5.

Nel 2007 fu la volta della 147, cercavo una vettura sportiveggiante da affiancare alla V70, ma per vari motivi che non sto ad elencare mi spostai sulla 159, versione 1.9 150cv dist., ma alla fine dopo averla noleggiata e testata per circa 4000 km ho dovuto mio malgrado arrendermi all'evidenza che di sportiveggiante aveva solo la pubblicità (era ancora l'epoca del Cuore Sportivo).
Dopo aver guidato una 120d mi sono innamorato del comportamento su strada ed ho scelto quella.

Personalmente ogni volta che devo acquistare una vettura il mio primo pensiero va alle Alfa Romeo, ho ancora nel cuore la Giulia GTV 2000 di mio padre, e la 75 di un amico che guidavo spesso da neopatentato, purtroppo per un motivo o perl'altro mi son trovato a dover desistere, ma sono sempre in attesa che l'Aòlfa sforni l'auto per me :oops:

Saluti

Che sfiga, scommetto che fra un miliardo di anni non avrai ancora acquistato un'Alfa perchè per un motivo o l'altro c'è sempre qualcosa che non va.
Quando ti seve lo spazio le fanno piccoline, 147 e 156. L'han fatta più grande ma adesso non ti serve più lo spazio e quindi non ti interessa.

QUESTA SI CHIAMA' SFIGA ................................. o forse no :shock: :oops: :rolleyes:
 
800px-Alfa_Romeo_156_Sportwagon_Facelift.JPG


Quando debuttò la 156 fece scalpore, il suo design grazie al bravo De Silva diede un taglio netto con il passato e questo lo si capì subito, io stesso ne fui colpito. La famiglia nel frattempo era aumentata e da una Opel Zafira decisi così di passare ad una più grande Espace abbandonando l'idea della bella 156 sw. La prese però mio fratello e così di tanto in tanto la potevo guidare per saggiare la tanto decantata tenuta di strada Alfa Romeo. Poi come spesso accade delle monovolume ci si stanca e non sai più che fartene e mentre il tarlo Alfa aveva sempre più preso posto nella scatola cranica grazie anche alla discutibile affidabilità della francese mi decisi a fare il passo.
Da 3 anni guido una 159 di cui sono pienamente soddisfatto e di recente è entrata nel garage anche una Mito (di mia moglie).
 
Back
Alto