Thefrog ha scritto:tyzz76 ha scritto:Thefrog ha scritto:Ma perche' continuano a gonfiare le gomme ad azoto?
Ti dò io la risposta: perchè il gonfiaggio ad azoto lo fai a pagamento dal gommista, quello con aria lo fai gratis dal benzinaio!
E' questa purtroppo la tgristissima verita' che mi aspettavo. Una volta QuattroRuote stesso intervenne in merito all'inutilita' del gonfiaggio in azoto e si scateno' un putiferio per tutti quelli che ci guadagnavano da questa malandrinata. QuattroRuote fu costretto a ritrattare...... Ma dico se avessero usato almeno l'elio (che e' molto piu' leggero) al posto dell'azoto avrei pure potuto capire.....
Best regards a te,
The frog
Ciao, ho letto attentamente tutti i post di cui sopra e, al di là degli scarsi contributi "tecnici" che mi sarei aspettato per l'argomento proposto, non ho trovato neppure le impressioni di quanti hanno provato questa soluzione di gonfiaggio.
Peraltro, mi rendo conto che una vera prova dell'efficacia dell'azoto richieda un serio test comparativo a parità di auto, di tracciato, di condizioni atmosferiche e di "abilità" del pilota: non credo siano in molti a sapere giudicare con serietà ed efficacia le qualità di un moderno pneumatico.
Per quanto mi riguarda, ho avuto per tre anni e mezzo una Celica 1.8 VVT-i, gomme in misura 205/50R16, sempre gonfiate ad azoto (erano i Goodyear Eagle F1 primo tipo). Ho notato un consumo molto uniforme delle gomme ma erano sempre "fredde" e la loro tenuta sul bagnato non era eccezionale. Di serie, l'auto montava degli ottimi Yokohama, anch'essi sempre gonfiati ad azoto. Con queste gomme la tenuta sul bagnato era peggiore. Immagino, dunque, che le differenze dipendessero più dal tipo di gomma che dal tipo di miscela usata per il gonfiaggio.
Dopo questa esperienza, cambiata l'auto, non ho più usato l'azoto. Come conseguenza, ho notato che la pressione era soggetta a freequenti cali, rispetto a prima. Ma l'auto era pure diversa...
Adesso, sulla mia nuova Insignia, il concessionario ha usato l'azoto per gonfiare le gomme e devo dire che, dopo un mese e mezzo, non ho notato nessuna variazione apprezzabile quanto alla pressione. Quanto alla tenuta, invece, sembra non abbia limite (Bridgestone RE050A).
Anche stavolta, però, l'auto è diversa e le gomme sono diverse.
Chissa se qualsuno può linkare una prova "seria" condotta da tester specializzati...