<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavoreremo con chi ha detto si | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

lavoreremo con chi ha detto si

wizardofid ha scritto:
Ciao, ti quoto in pieno, anzi a pensare peggio credo che la speranza di Marchionne e degli stessi ambienti della classe dirigente, fosse di uscire con la vittoria del NO per avere la scusa di chiudere lo stabilimento e di lamentarsi che un grande investimento in Italia non si potesse fare.

Detto questo non si può pensare di rinunciare a diritti ma neppure di venir meno a doveri che esistono e devono esistere sempre in un rapporto di lavoro.

Ciao

Ciao a te. ;)

Credo che chiunque abbia l'obiettivo che ha marchionne avrebbe sperato nella vittoria dei no... :rolleyes:
 
stratoszero ha scritto:
dexxter ha scritto:
effettivamente è un problema capire chi ha detto si e chi no; se anche dovesse creare una nuova società, firmeranno tutti per non perdere il lavoro.

In ogni caso, se si crea una nuova società, chi firma il nuovo contratto ne accetta formalmente le condizioni.
vero, ma non puoi vietare di ammalarsi.....
 
dexxter ha scritto:
In ogni caso, se si crea una nuova società, chi firma il nuovo contratto ne accetta formalmente le condizioni.
vero, ma non puoi vietare di ammalarsi.....[/quote]

Se un'azienda vuole controllare chi manda il certificato medico, gli manda il medico a casa. Poi è chiaro che ci sono tanti modi di non rendere sul lavoro...
 
stratoszero ha scritto:
dexxter ha scritto:
In ogni caso, se si crea una nuova società, chi firma il nuovo contratto ne accetta formalmente le condizioni.
vero, ma non puoi vietare di ammalarsi.....

Se un'azienda vuole controllare chi manda il certificato medico, gli manda il medico a casa. Poi è chiaro che ci sono tanti modi di non rendere sul lavoro...[/quote]

Nessuno vieta di ammalarsi, nell'accordo è infatti prevista una COMMISSIONE mista formata da membri dell'rsu e della diriginza che esaminano caso per caso chi è veramente malato e chi fà finta.......
quanto alle domande su come è possibile che le istituzioni non controllino e la fiat non riesca a riorganizzare mi fanno alquanto sorridere, in un territorio dove ci sono interi quartieri di falsi invalidi voi protendete che i medici verifichino veramente che la malattia dell'operaio sia reale e non inventata?
Mi sa che non avete ancora ben compreso che la realtà di pomigliano è ben diversa da tutti gli stabilimenti produttivi del resto del pianeta, o credete che la ford o la toyota con la bacchetta magica riuscirebbero a rimettere in carreggiata lo stabilimento senza problemi?
 
stratoszero ha scritto:
dexxter ha scritto:
In ogni caso, se si crea una nuova società, chi firma il nuovo contratto ne accetta formalmente le condizioni.
vero, ma non puoi vietare di ammalarsi.....

Se un'azienda vuole controllare chi manda il certificato medico, gli manda il medico a casa. Poi è chiaro che ci sono tanti modi di non rendere sul lavoro...[/quote]
ma non dimenticare che mandare il medico a casa per un controllo, la ditta deve sborsare un pó di soldi
 
dukeiiktm ha scritto:
quanto alle domande su come è possibile che le istituzioni non controllino e la fiat non riesca a riorganizzare mi fanno alquanto sorridere, in un territorio dove ci sono interi quartieri di falsi invalidi voi protendete che i medici verifichino veramente che la malattia dell'operaio sia reale e non inventata?
Mi sa che non avete ancora ben compreso che la realtà di pomigliano è ben diversa da tutti gli stabilimenti produttivi del resto del pianeta, o credete che la ford o la toyota con la bacchetta magica riuscirebbero a rimettere in carreggiata lo stabilimento senza problemi?

Non so chi ha fatto queste domande: certo non il sottoscritto.
 
Back
Alto