<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavorare di fantasia non costa nulla... | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

lavorare di fantasia non costa nulla...

GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma un Alfa "amerikana", ovvero costruita su piattaforme e tecnologie yankee (per non parlare di "gusti", con modelli pensati addirittura per loro prima ancora che per noi), sarebbe accettabile?

Io una risposta l'avrei...
noi italiani sicuramente no,ma se da sola venderebbe più di mito e giulietta messe insieme? Guarda i dati mensili delle macchine americane e confrontale con quelli italiani...la 300c vende quasi quanto la punto.

Io, vedendo la Chevrolet Malibù, non so perchè, ma ci vedo una analoga futura berlina media segmento D globale del "nostro" Gruppone,marchiata a seconda dei casi da Chrysler a Dodge a Alfa a Fiat.....Altro che Barracuda TP.....
Certo venderà (in tutte le salse) forse 100 volte una 159.... 8)
quella che dici tu dovrebbe essere la fiat viaggio,ancora non si sa nulla nemmeno delle altre seg.d del gruppo,ne della nuova avenger,nel della nuova 200 ne della eventuale gemella a marchio lancia. Comunque l'alfa dovrebbe avere un design specifico,le altre 3 magari saranno piú simili.

Bah sarà, ma la Dart è una Giulietta 3 volumi, sulla scia di una Golf sedan.
Un pianale, c-evo derivato a passo lungo e lunghezza sui 4,80 (come si è ipotizzato più volte), tipo come accade sulla Passat, che dia modelli paragonabili alla Malibù, costruita Oltreoceano (e chissà anche in Estremo Oriente-vedi Chevrolet), nelle varie "salse-brand" del Gruppozzo, la vedo, molto più probabile, di un fantomatico frame-tp-middle size.... 8)
io ho i vostri stessi dubbi,ma andando più a fondo però il gruppo GM oltre alla malibù ha presentato la Cadillac ATS che è TP e che vorrebbe punzecchiare proprio BMW guardando anche il lusso di una Mercedes. Aggiungiamo le giapponesi Lexus IS e Infinity e Acura,tutte rigorosamente TP. Se l'ALfa la vogliono portare a competere con quelle diciamo che sono obbligati a proporre un prodotto paragonabile alle premium americane (e cioè Cadillac,Lincoln più le europee BMW,Mercedes e Audi più le giapponesi Lexus,Infinity e Acura). se puntano più in basso allora la Dodge Dart col DNA sarebbe l'unica cosa proponibile. Però la Dart dentro al listino Dodge non figura come una seg.D perchè sopra c'è la Avenger e perchè prende il posto della Caliber,è semplicemente una C sedan! Così come lo sarà la gemella Fiat Viaggio...in sostanza queste 2 macchine sono la diretta concorrenza a Ford Focus e Chevrolet Cruze. Quindi fin quando non si hanno notizie di tutte le future seg.D del gruppo non ci si può sbilanciare sull'Alfa,e non credo che coprono lo stesso segmento con 2 piattaforme diverse,sarebbe antieconomico! D'altrocando oltre all'Alfa gioverebbe anche alla Dodge una berlina sportiva "accessibile" TP e alla Chrysler-Lancia che s'avvicinerebbe alla Mercedes e alla Jaguar. Bho! io ci spero anche se non più di tanto.
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma un Alfa "amerikana", ovvero costruita su piattaforme e tecnologie yankee (per non parlare di "gusti", con modelli pensati addirittura per loro prima ancora che per noi), sarebbe accettabile?

Io una risposta l'avrei...
noi italiani sicuramente no,ma se da sola venderebbe più di mito e giulietta messe insieme? Guarda i dati mensili delle macchine americane e confrontale con quelli italiani...la 300c vende quasi quanto la punto.

ma io sono italiano (e europeo), e per tale motivo esigo e mi aspetto un Alfa Romeo legata alla sua immagine ed essenza.

Dei dati di vendita "nudi e crudi" di fiat, da cliente, me ne frego.

Se poi loro fanno lo stesso, per convenienza, pazienza. Compreremo tedesco (che oltretutto vende roba "tedesca" anche oltreoceano, senza bisogno di vendere l'anima allo yankee)
 
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma un Alfa "amerikana", ovvero costruita su piattaforme e tecnologie yankee (per non parlare di "gusti", con modelli pensati addirittura per loro prima ancora che per noi), sarebbe accettabile?

Io una risposta l'avrei...
noi italiani sicuramente no,ma se da sola venderebbe più di mito e giulietta messe insieme? Guarda i dati mensili delle macchine americane e confrontale con quelli italiani...la 300c vende quasi quanto la punto.

ma io sono italiano (e europeo), e per tale motivo esigo e mi aspetto un Alfa Romeo legata alla sua immagine ed essenza.

Dei dati di vendita "nudi e crudi" di fiat, da cliente, me ne frego.

Se poi loro fanno lo stesso, per convenienza, pazienza. Compreremo tedesco (che oltretutto vende roba "tedesca" anche oltreoceano, senza bisogno di vendere l'anima allo yankee)
Se avessimo anche la pazienza di vedere come saranno queste Alfa ............... :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma un Alfa "amerikana", ovvero costruita su piattaforme e tecnologie yankee (per non parlare di "gusti", con modelli pensati addirittura per loro prima ancora che per noi), sarebbe accettabile?

Io una risposta l'avrei...
noi italiani sicuramente no,ma se da sola venderebbe più di mito e giulietta messe insieme? Guarda i dati mensili delle macchine americane e confrontale con quelli italiani...la 300c vende quasi quanto la punto.

Io, vedendo la Chevrolet Malibù, non so perchè, ma ci vedo una analoga futura berlina media segmento D globale del "nostro" Gruppone,marchiata a seconda dei casi da Chrysler a Dodge a Alfa a Fiat.....Altro che Barracuda TP.....
Certo venderà (in tutte le salse) forse 100 volte una 159.... 8)
quella che dici tu dovrebbe essere la fiat viaggio,ancora non si sa nulla nemmeno delle altre seg.d del gruppo,ne della nuova avenger,nel della nuova 200 ne della eventuale gemella a marchio lancia. Comunque l'alfa dovrebbe avere un design specifico,le altre 3 magari saranno piú simili.

Bah sarà, ma la Dart è una Giulietta 3 volumi, sulla scia di una Golf sedan.
Un pianale, c-evo derivato a passo lungo e lunghezza sui 4,80 (come si è ipotizzato più volte), tipo come accade sulla Passat, che dia modelli paragonabili alla Malibù, costruita Oltreoceano (e chissà anche in Estremo Oriente-vedi Chevrolet), nelle varie "salse-brand" del Gruppozzo, la vedo, molto più probabile, di un fantomatico frame-tp-middle size.... 8)
io ho i vostri stessi dubbi,ma andando più a fondo però il gruppo GM oltre alla malibù ha presentato la Cadillac ATS che è TP e che vorrebbe punzecchiare proprio BMW guardando anche il lusso di una Mercedes. Aggiungiamo le giapponesi Lexus IS e Infinity e Acura,tutte rigorosamente TP. Se l'ALfa la vogliono portare a competere con quelle diciamo che sono obbligati a proporre un prodotto paragonabile alle premium americane (e cioè Cadillac,Lincoln più le europee BMW,Mercedes e Audi più le giapponesi Lexus,Infinity e Acura). se puntano più in basso allora la Dodge Dart col DNA sarebbe l'unica cosa proponibile. Però la Dart dentro al listino Dodge non figura come una seg.D perchè sopra c'è la Avenger e perchè prende il posto della Caliber,è semplicemente una C sedan! Così come lo sarà la gemella Fiat Viaggio...in sostanza queste 2 macchine sono la diretta concorrenza a Ford Focus e Chevrolet Cruze. Quindi fin quando non si hanno notizie di tutte le future seg.D del gruppo non ci si può sbilanciare sull'Alfa,e non credo che coprono lo stesso segmento con 2 piattaforme diverse,sarebbe antieconomico! D'altrocando oltre all'Alfa gioverebbe anche alla Dodge una berlina sportiva "accessibile" TP e alla Chrysler-Lancia che s'avvicinerebbe alla Mercedes e alla Jaguar. Bho! io ci spero anche se non più di tanto.

Sì, tutto quello che vuoi....Ma guardiamo alla realtà: quelle di una piccola Tp, sono solo fantasie, al massimo, tra 3-4 anni arriverà, sempre dagli USA,un'ammiraglia, si spera, il più possibile adatta a noi. Perchè? Perchè, in pentola c'è solo questa rivisitazione del frame 300c, che è adatto per auto intorno a i 5 metri o poco sotto; non credo adattabile per una middle size all'europea, concorrente di una 3er; come non credo si crei ex novo un pianale ad hoc, per questo segmento, almeno in tempi medio-brevi. Antieconomico coprire due segmenti con la stessa piattaforma?Non credo proprio, è l'esatto contrario della loro filosofia. E io la Dart ho appunto detto che è una C sedan, come la Cruze. Quindi, ritengo molto probabile l'ipotesi prima prospettata, a malincuore, si intende 8)
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma un Alfa "amerikana", ovvero costruita su piattaforme e tecnologie yankee (per non parlare di "gusti", con modelli pensati addirittura per loro prima ancora che per noi), sarebbe accettabile?

Io una risposta l'avrei...
noi italiani sicuramente no,ma se da sola venderebbe più di mito e giulietta messe insieme? Guarda i dati mensili delle macchine americane e confrontale con quelli italiani...la 300c vende quasi quanto la punto.

ma io sono italiano (e europeo), e per tale motivo esigo e mi aspetto un Alfa Romeo legata alla sua immagine ed essenza.

Dei dati di vendita "nudi e crudi" di fiat, da cliente, me ne frego.

Se poi loro fanno lo stesso, per convenienza, pazienza. Compreremo tedesco (che oltretutto vende roba "tedesca" anche oltreoceano, senza bisogno di vendere l'anima allo yankee)
Se avessimo anche la pazienza di vedere come saranno queste Alfa ............... :rolleyes:

Pazientire,certo: sappiamo benissimo cha sarà una fortissima integrazione col prodotto Oltreoceano... :rolleyes:
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma un Alfa "amerikana", ovvero costruita su piattaforme e tecnologie yankee (per non parlare di "gusti", con modelli pensati addirittura per loro prima ancora che per noi), sarebbe accettabile?

Io una risposta l'avrei...
noi italiani sicuramente no,ma se da sola venderebbe più di mito e giulietta messe insieme? Guarda i dati mensili delle macchine americane e confrontale con quelli italiani...la 300c vende quasi quanto la punto.

Io, vedendo la Chevrolet Malibù, non so perchè, ma ci vedo una analoga futura berlina media segmento D globale del "nostro" Gruppone,marchiata a seconda dei casi da Chrysler a Dodge a Alfa a Fiat.....Altro che Barracuda TP.....
Certo venderà (in tutte le salse) forse 100 volte una 159.... 8)
quella che dici tu dovrebbe essere la fiat viaggio,ancora non si sa nulla nemmeno delle altre seg.d del gruppo,ne della nuova avenger,nel della nuova 200 ne della eventuale gemella a marchio lancia. Comunque l'alfa dovrebbe avere un design specifico,le altre 3 magari saranno piú simili.

Bah sarà, ma la Dart è una Giulietta 3 volumi, sulla scia di una Golf sedan.
Un pianale, c-evo derivato a passo lungo e lunghezza sui 4,80 (come si è ipotizzato più volte), tipo come accade sulla Passat, che dia modelli paragonabili alla Malibù, costruita Oltreoceano (e chissà anche in Estremo Oriente-vedi Chevrolet), nelle varie "salse-brand" del Gruppozzo, la vedo, molto più probabile, di un fantomatico frame-tp-middle size.... 8)
io ho i vostri stessi dubbi,ma andando più a fondo però il gruppo GM oltre alla malibù ha presentato la Cadillac ATS che è TP e che vorrebbe punzecchiare proprio BMW guardando anche il lusso di una Mercedes. Aggiungiamo le giapponesi Lexus IS e Infinity e Acura,tutte rigorosamente TP. Se l'ALfa la vogliono portare a competere con quelle diciamo che sono obbligati a proporre un prodotto paragonabile alle premium americane (e cioè Cadillac,Lincoln più le europee BMW,Mercedes e Audi più le giapponesi Lexus,Infinity e Acura). se puntano più in basso allora la Dodge Dart col DNA sarebbe l'unica cosa proponibile. Però la Dart dentro al listino Dodge non figura come una seg.D perchè sopra c'è la Avenger e perchè prende il posto della Caliber,è semplicemente una C sedan! Così come lo sarà la gemella Fiat Viaggio...in sostanza queste 2 macchine sono la diretta concorrenza a Ford Focus e Chevrolet Cruze. Quindi fin quando non si hanno notizie di tutte le future seg.D del gruppo non ci si può sbilanciare sull'Alfa,e non credo che coprono lo stesso segmento con 2 piattaforme diverse,sarebbe antieconomico! D'altrocando oltre all'Alfa gioverebbe anche alla Dodge una berlina sportiva "accessibile" TP e alla Chrysler-Lancia che s'avvicinerebbe alla Mercedes e alla Jaguar. Bho! io ci spero anche se non più di tanto.

Sì, tutto quello che vuoi....Ma guardiamo alla realtà: quelle di una piccola Tp, sono solo fantasie, al massimo, tra 3-4 anni arriverà, sempre dagli USA,un'ammiraglia, si spera, il più possibile adatta a noi. Perchè? Perchè, in pentola c'è solo questa rivisitazione del frame 300c, che è adatto per auto intorno a i 5 metri o poco sotto; non credo adattabile per una middle size all'europea, concorrente di una 3er; come non credo si crei ex novo un pianale ad hoc, per questo segmento, almeno in tempi medio-brevi. Antieconomico coprire due segmenti con la stessa piattaforma?Non credo proprio, è l'esatto contrario della loro filosofia. E io la Dart ho appunto detto che è una C sedan, come la Cruze. Quindi, ritengo molto probabile l'ipotesi prima prospettata, a malincuore, si intende 8)
però le indiscrezioni sulla Barracuda sono uscite proprio da Detroit e da Marchionne! Allo stesso modo non penso che fanno un pianale più piccolo dell'LX solo per la Barracuda (che sarà la nuova Challengere e che dovrà vedersela con la Chevrolet Camaro e la Ford Mustang). se davvero stanno progettando questo pianale sicuramente (seguendo la politica della massima condivisione) ci usciranno pure delle berline o delle altre coupè. Non penso che fanno la nuova Avenger a TP e la Giulia come una Giulietta sedan!
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma un Alfa "amerikana", ovvero costruita su piattaforme e tecnologie yankee (per non parlare di "gusti", con modelli pensati addirittura per loro prima ancora che per noi), sarebbe accettabile?

Io una risposta l'avrei...
noi italiani sicuramente no,ma se da sola venderebbe più di mito e giulietta messe insieme? Guarda i dati mensili delle macchine americane e confrontale con quelli italiani...la 300c vende quasi quanto la punto.

Io, vedendo la Chevrolet Malibù, non so perchè, ma ci vedo una analoga futura berlina media segmento D globale del "nostro" Gruppone,marchiata a seconda dei casi da Chrysler a Dodge a Alfa a Fiat.....Altro che Barracuda TP.....
Certo venderà (in tutte le salse) forse 100 volte una 159.... 8)
quella che dici tu dovrebbe essere la fiat viaggio,ancora non si sa nulla nemmeno delle altre seg.d del gruppo,ne della nuova avenger,nel della nuova 200 ne della eventuale gemella a marchio lancia. Comunque l'alfa dovrebbe avere un design specifico,le altre 3 magari saranno piú simili.

Bah sarà, ma la Dart è una Giulietta 3 volumi, sulla scia di una Golf sedan.
Un pianale, c-evo derivato a passo lungo e lunghezza sui 4,80 (come si è ipotizzato più volte), tipo come accade sulla Passat, che dia modelli paragonabili alla Malibù, costruita Oltreoceano (e chissà anche in Estremo Oriente-vedi Chevrolet), nelle varie "salse-brand" del Gruppozzo, la vedo, molto più probabile, di un fantomatico frame-tp-middle size.... 8)
io ho i vostri stessi dubbi,ma andando più a fondo però il gruppo GM oltre alla malibù ha presentato la Cadillac ATS che è TP e che vorrebbe punzecchiare proprio BMW guardando anche il lusso di una Mercedes. Aggiungiamo le giapponesi Lexus IS e Infinity e Acura,tutte rigorosamente TP. Se l'ALfa la vogliono portare a competere con quelle diciamo che sono obbligati a proporre un prodotto paragonabile alle premium americane (e cioè Cadillac,Lincoln più le europee BMW,Mercedes e Audi più le giapponesi Lexus,Infinity e Acura). se puntano più in basso allora la Dodge Dart col DNA sarebbe l'unica cosa proponibile. Però la Dart dentro al listino Dodge non figura come una seg.D perchè sopra c'è la Avenger e perchè prende il posto della Caliber,è semplicemente una C sedan! Così come lo sarà la gemella Fiat Viaggio...in sostanza queste 2 macchine sono la diretta concorrenza a Ford Focus e Chevrolet Cruze. Quindi fin quando non si hanno notizie di tutte le future seg.D del gruppo non ci si può sbilanciare sull'Alfa,e non credo che coprono lo stesso segmento con 2 piattaforme diverse,sarebbe antieconomico! D'altrocando oltre all'Alfa gioverebbe anche alla Dodge una berlina sportiva "accessibile" TP e alla Chrysler-Lancia che s'avvicinerebbe alla Mercedes e alla Jaguar. Bho! io ci spero anche se non più di tanto.

Sì, tutto quello che vuoi....Ma guardiamo alla realtà: quelle di una piccola Tp, sono solo fantasie, al massimo, tra 3-4 anni arriverà, sempre dagli USA,un'ammiraglia, si spera, il più possibile adatta a noi. Perchè? Perchè, in pentola c'è solo questa rivisitazione del frame 300c, che è adatto per auto intorno a i 5 metri o poco sotto; non credo adattabile per una middle size all'europea, concorrente di una 3er; come non credo si crei ex novo un pianale ad hoc, per questo segmento, almeno in tempi medio-brevi. Antieconomico coprire due segmenti con la stessa piattaforma?Non credo proprio, è l'esatto contrario della loro filosofia. E io la Dart ho appunto detto che è una C sedan, come la Cruze. Quindi, ritengo molto probabile l'ipotesi prima prospettata, a malincuore, si intende 8)
però le indiscrezioni sulla Barracuda sono uscite proprio da Detroit e da Marchionne! Allo stesso modo non penso che fanno un pianale più piccolo dell'LX solo per la Barracuda (che sarà la nuova Challengere e che dovrà vedersela con la Chevrolet Camaro e la Ford Mustang). se davvero stanno progettando questo pianale sicuramente (seguendo la politica della massima condivisione) ci usciranno pure delle berline o delle altre coupè. Non penso che fanno la nuova Avenger a TP e la Giulia come una Giulietta sedan!

None :D
Allora un pianale ex novo small tp, non lo fanno, almeno a breve medio periodo.
Come hanno usato LX prima, lo faranno anche domani per la Barracuda.
Non credo che la nuova Viper,che sta per uscire,avrà un pianale totalmente nuovo, ergo nuovi small tp, nada.
L'Avenger, sarà anche Giulia e qualche altra, sarà un pianale "stiracchiato" di origine C-evo, più lungo. Non sarà una Giulietta sedan, un pò come ci sono Golf e Jetta (la sua sedan) e la Passat, più grossa ma derivata a livello di pianale da Golf. Secondo me, eh 8)
 
GenLee ha scritto:
None :D
Allora un pianale ex novo small tp, non lo fanno, almeno a breve medio periodo.
Come hanno usato LX prima, lo faranno anche domani per la Barracuda.
Non credo che la nuova Viper,che sta per uscire,avrà un pianale totalmente nuovo, ergo nuovi small tp, nada.
L'Avenger, sarà anche Giulia e qualche altra, sarà un pianale "stiracchiato" di origine C-evo, più lungo. Non sarà una Giulietta sedan, un pò come ci sono Golf e Jetta (la sua sedan) e la Passat, più grossa ma derivata a livello di pianale da Golf. Secondo me, eh 8)
Questo si, è chiaro!
 
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
None :D
Allora un pianale ex novo small tp, non lo fanno, almeno a breve medio periodo.
Come hanno usato LX prima, lo faranno anche domani per la Barracuda.
Non credo che la nuova Viper,che sta per uscire,avrà un pianale totalmente nuovo, ergo nuovi small tp, nada.
L'Avenger, sarà anche Giulia e qualche altra, sarà un pianale "stiracchiato" di origine C-evo, più lungo. Non sarà una Giulietta sedan, un pò come ci sono Golf e Jetta (la sua sedan) e la Passat, più grossa ma derivata a livello di pianale da Golf. Secondo me, eh 8)
Questo si, è chiaro!

No, no, è chiarissimo anche il resto,è l'unica conclusione plausibile, al momento...
Se hai elementi sicuri per confutare, sono contentissimo di sbagliarmi....
 
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
None :D
Allora un pianale ex novo small tp, non lo fanno, almeno a breve medio periodo.
Come hanno usato LX prima, lo faranno anche domani per la Barracuda.
Non credo che la nuova Viper,che sta per uscire,avrà un pianale totalmente nuovo, ergo nuovi small tp, nada.
L'Avenger, sarà anche Giulia e qualche altra, sarà un pianale "stiracchiato" di origine C-evo, più lungo. Non sarà una Giulietta sedan, un pò come ci sono Golf e Jetta (la sua sedan) e la Passat, più grossa ma derivata a livello di pianale da Golf. Secondo me, eh 8)
Questo si, è chiaro!

No, no, è chiarissimo anche il resto,è l'unica conclusione plausibile, al momento...
Se hai elementi sicuri per confutare, sono contentissimo di sbagliarmi....
No, elementi certi non posso averne.
Ma se vogliono fare la Barracuda col pianale Lx della Challenger allora come fanno a dire che la fanno più piccola e leggera della Challenger?
 
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
None :D
Allora un pianale ex novo small tp, non lo fanno, almeno a breve medio periodo.
Come hanno usato LX prima, lo faranno anche domani per la Barracuda.
Non credo che la nuova Viper,che sta per uscire,avrà un pianale totalmente nuovo, ergo nuovi small tp, nada.
L'Avenger, sarà anche Giulia e qualche altra, sarà un pianale "stiracchiato" di origine C-evo, più lungo. Non sarà una Giulietta sedan, un pò come ci sono Golf e Jetta (la sua sedan) e la Passat, più grossa ma derivata a livello di pianale da Golf. Secondo me, eh 8)
Questo si, è chiaro!

No, no, è chiarissimo anche il resto,è l'unica conclusione plausibile, al momento...
Se hai elementi sicuri per confutare, sono contentissimo di sbagliarmi....
No, elementi certi non posso averne.
Ma se vogliono fare la Barracuda col pianale Lx della Challenger allora come fanno a dire che la fanno più piccola e leggera della Challenger?

Bah, penso non basti a dire che ci sarà un nuovo pianale. Altrimenti logica avrebbe voluto che quello della nuova Viper fosse imparentato con questo.
Ma pare sia uno specifico solo per lei e non si capisce quanto effettivamente nuovo.
Poi se, domani mattina, mi dicono che ne stanno facendo uno nuovo "for Barracuda &co", contentissimo più di te :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Beh, ma la Viper è una super car rispetto alla Barracuda, una super sportiva.

Sì ma probabilmente in una logica di economie di scala, il pianale potevano condividerlo, magari anche per la Spider Alfa.
Però, ovvio, potrei sbagliarmi, effetivamente la Viper è una supercar.Boh
 
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, ma la Viper è una super car rispetto alla Barracuda, una super sportiva.

Sì ma probabilmente in una logica di economie di scala, il pianale potevano condividerlo, magari anche per la Spider Alfa.
Però, ovvio, potrei sbagliarmi, effetivamente la Viper è una supercar.Boh
la Viper è una cosa a sè,non condivide niente con nessuno,ha un pianale dedicato sin dalla nascita e continua ad averlo...addirittura su questa nuova hanno goduto del supporto dei tecnici di Maranello per creare un prodotto ancor più competitivo,tant'è che nel rapporto peso-potenza sta a metà strada fra la Ferrari F12 Berlinetta e la Lamborghini Aventador. Ora ditemi voi se una vettura da 680cv possono farlo sul pianale della 300C o addirittura su uno più piccolo...si spezzerebbe in 2!
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, ma la Viper è una super car rispetto alla Barracuda, una super sportiva.

Sì ma probabilmente in una logica di economie di scala, il pianale potevano condividerlo, magari anche per la Spider Alfa.
Però, ovvio, potrei sbagliarmi, effetivamente la Viper è una supercar.Boh
la Viper è una cosa a sè,non condivide niente con nessuno,ha un pianale dedicato sin dalla nascita e continua ad averlo...addirittura su questa nuova hanno goduto del supporto dei tecnici di Maranello per creare un prodotto ancor più competitivo,tant'è che nel rapporto peso-potenza sta a metà strada fra la Ferrari F12 Berlinetta e la Lamborghini Aventador. Ora ditemi voi se una vettura da 680cv possono farlo sul pianale della 300C o addirittura su uno più piccolo...si spezzerebbe in 2!

Questo lo sapevamo, che era un pianale a sè: poi al di là delle fanfare giornalistiche vorrei vedere quanto è nuovo e quale è stato il supporto di Ferrari.Bah. In ogni caso, checchè ne pensi tu, un pianale condiviso modulare da adoperare dalla spider sportiva (vedi anche Alfa Spider anti Z4 per dire) alla berlina ammiraglia al SUV alla berlina sportiva media, non è fantascienza e sarebbe stata una scelta ottimale di medio-lungo periodo. Sono scelte, hanno ritenuto, probabilmente sulla base di "economie" di ottimazzare quello che già avevano: dal pianale LX a quello della Viper; come faranno ampio uso del c-evo e derivati. Ecco perchè ritengo, difficile facciano, a breve, un pianale dedicato. Per quanto riguarda il "pianale che si spezza in due" non esageriamo per favore: proprio l'LX supporta motori 8V, magari è pesante.
Si era vociferato di sospendere la Viper, troppo "onerosa" o di farla più umana con motori meno estremi (V8) e in questa ottica un modulare ci poteva stare eccome.
 
Back
Alto