<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavorare di fantasia non costa nulla... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

lavorare di fantasia non costa nulla...

quadrif ha scritto:
Praticamente, intendono spostare le fotocopiatrici da Ingolstad ad Arese. :D

Come se la Giulietta non fosse una MiTo ingrandita che a sua volta è una 8C rimpicciolita? ;)
PS C'è a chi il family feeling... piace, e detesta gli stavolgimenti ogni 2/3 modelli, come fà un marchio a caso... :lol:

FINE O.T.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il gruppo VW vorrebbe aprire un centro di design ad Arese

http://www.alvolante.it/news/audi_arese-614801044

i giornalisti hanno rifatto la stessa domanda di due anni fa ovvero se vogliono fare qualcosa ad arese e in audi hanno detto di né confermare né smentire...

dov'è la nuova notizia...? :rolleyes:

So Dieco, ti spieco: due anni fa, quando è nata l'idea del centro stile ad Arese, l'ipotesi di vendita era molto più attuale, sebbene controversa, ed il centro stile ad Arese era palesemente un accessorio all' eventuale acquisto.

Quindi la notizia è che ci stiano studiando ancora oggi, due anni dopo che la trattativa è stata ufficialmente affossata.

Se è così, o vogliono venire a disegnare le Audi a Milano, perchè gli piace l'aria, per poi mandare i disegni in Germania via email, e quindi sono strafatti di crack... oppure lo sanno loro perchè.

Un po' come se dicessi ai.tuoi amici che non hai alcuna intenzione di comprarti una Ferrari, ma nel frattempo cominciassi a comprarti le gomme invernali 335/30. Su cosa le monti, se hai una Golf? :D

:D ti spieco io...
non c'è notizia perchè nell'articolo, creato chiaramente x riempire una paginetta, si dice chiaramente che il giornalista ha chiesto info in merito a quella passata visita ad arese e alle voci su un interessamento per creare qualcosa li, e semplicemente i capi audi non hanno risposto... non hanno ne confermato ne smentito l'allora interessamento e quindi l'eventuale odierno interessamento... insomma stiamo parlando di qualcosa che è ancora meno di una velina di autoblog... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il gruppo VW vorrebbe aprire un centro di design ad Arese

http://www.alvolante.it/news/audi_arese-614801044

i giornalisti hanno rifatto la stessa domanda di due anni fa ovvero se vogliono fare qualcosa ad arese e in audi hanno detto di né confermare né smentire...

dov'è la nuova notizia...? :rolleyes:

So Dieco, ti spieco: due anni fa, quando è nata l'idea del centro stile ad Arese, l'ipotesi di vendita era molto più attuale, sebbene controversa, ed il centro stile ad Arese era palesemente un accessorio all' eventuale acquisto.

Quindi la notizia è che ci stiano studiando ancora oggi, due anni dopo che la trattativa è stata ufficialmente affossata.

Se è così, o vogliono venire a disegnare le Audi a Milano, perchè gli piace l'aria, per poi mandare i disegni in Germania via email, e quindi sono strafatti di crack... oppure lo sanno loro perchè.

Un po' come se dicessi ai.tuoi amici che non hai alcuna intenzione di comprarti una Ferrari, ma nel frattempo cominciassi a comprarti le gomme invernali 335/30. Su cosa le monti, se hai una Golf? :D

:D ti spieco io...
non c'è notizia perchè nell'articolo, creato chiaramente x riempire una paginetta, si dice chiaramente che il giornalista ha chiesto info in merito a quella passata visita ad arese e alle voci su un interessamento per creare qualcosa li, e semplicemente i capi audi non hanno risposto... non hanno ne confermato ne smentito l'allora interessamento e quindi l'eventuale odierno interessamento... insomma stiamo parlando di qualcosa che è ancora meno di una velina di autoblog... ;)

Fede, a casa mia, se un progetto è morto, la risposta più trasparente da dare è "NO".

Non confermare e non smentire è chiaramente una risposta ambigua, che si sceglie di dare in questa forma per un motivo preciso, sempre lo stesso: permettere a tutti di dare le proprie letture, senza chiudere l'argomento.

Chi segue la faccenda con interesse, si accorgerà che qualcosa in questo modo di rispondere non torna, e se la trattativa è morta da due anni, un centro design ad Arese è una ridicolaggine.

Chi invece non vuole capire, sosterrà che vogliono aprire un intero centro design per De Silva, così nella pausa pranzo può fare un salto a casa a mangiare i tortellini in brodo.

In ogni caso a VW fa comodo che si continui a parlare di questo progetto. Morto e sepolto, naturalmente. :D
 
killernoise ha scritto:
quadrif ha scritto:
Praticamente, intendono spostare le fotocopiatrici da Ingolstad ad Arese. :D

Come se la Giulietta non fosse una MiTo ingrandita che a sua volta è una 8C rimpicciolita? ;)
PS C'è a chi il family feeling... piace, e detesta gli stavolgimenti ogni 2/3 modelli, come fà un marchio a caso... :lol:

FINE O.T.

Io non detesto alcun marchio nè il suo operato, per cui parto da un presupposto del tutto diverso, anche quando riporto una battuta su un leit motiv discusso senza troppi patemi anche dagli audisti. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il gruppo VW vorrebbe aprire un centro di design ad Arese

http://www.alvolante.it/news/audi_arese-614801044

i giornalisti hanno rifatto la stessa domanda di due anni fa ovvero se vogliono fare qualcosa ad arese e in audi hanno detto di né confermare né smentire...

dov'è la nuova notizia...? :rolleyes:

So Dieco, ti spieco: due anni fa, quando è nata l'idea del centro stile ad Arese, l'ipotesi di vendita era molto più attuale, sebbene controversa, ed il centro stile ad Arese era palesemente un accessorio all' eventuale acquisto.

Quindi la notizia è che ci stiano studiando ancora oggi, due anni dopo che la trattativa è stata ufficialmente affossata.

Se è così, o vogliono venire a disegnare le Audi a Milano, perchè gli piace l'aria, per poi mandare i disegni in Germania via email, e quindi sono strafatti di crack... oppure lo sanno loro perchè.

Un po' come se dicessi ai.tuoi amici che non hai alcuna intenzione di comprarti una Ferrari, ma nel frattempo cominciassi a comprarti le gomme invernali 335/30. Su cosa le monti, se hai una Golf? :D

:D ti spieco io...
non c'è notizia perchè nell'articolo, creato chiaramente x riempire una paginetta, si dice chiaramente che il giornalista ha chiesto info in merito a quella passata visita ad arese e alle voci su un interessamento per creare qualcosa li, e semplicemente i capi audi non hanno risposto... non hanno ne confermato ne smentito l'allora interessamento e quindi l'eventuale odierno interessamento... insomma stiamo parlando di qualcosa che è ancora meno di una velina di autoblog... ;)

Fede, a casa mia, se un progetto è morto, la risposta più trasparente da dare è "NO".

Non confermare e non smentire è chiaramente una risposta ambigua, che si sceglie di dare in questa forma per un motivo preciso, sempre lo stesso: permettere a tutti di dare le proprie letture, senza chiudere l'argomento.

Chi segue la faccenda con interesse, si accorgerà che qualcosa in questo modo di rispondere non torna, e se la trattativa è morta da due anni, un centro design ad Arese è una ridicolaggine.

Chi invece non vuole capire, sosterrà che vogliono aprire un intero centro design per De Silva, così nella pausa pranzo può fare un salto a casa a mangiare i tortellini in brodo.

In ogni caso a VW fa comodo che si continui a parlare di questo progetto. Morto e sepolto, naturalmente. :D

Sei troppo arguto per non cogliere che potrebbe (uso il condizionale, ovviamente) proprio trattarsi di una pubblicità a costo zero, ma dal forte impatto, almeno in Italia.
 
Sono due anni che si parla di questa trattativa. Se condotta concretamente, la compravendita di una ?scatola vuota? quale è il marchio Alfa, si potrebbe definire in tempi brevi.
Per questo, dubito ci sia stata fino ad ora l'effettiva volontà di concludere l'operazione.
Forse verrò smentito a breve, ma per il momento quello che è stato mostrato non è l'approccio giusto.
I piani di sviluppo, vanno comunicati nel momento in cui si perfeziona l'affare, ?imboccare? la stampa in anticipo dà la sensazione della pura propaganda, peraltro un po' confusa dato che inizialmente il progetto era quello di riaprire lo stabilimento di Arese, mentre ora viene ridimensionato manifestando l'intenzione di portarci solo il centro stile.
E' un modo molto poco tedesco di condurre una trattativa. Lavorando per una multinazionale con sede in Germania, un pochino conosco i metodi.
 
BC solo tu non vuoi vedere la realtà... ;)

è chiaro che visto che alla vw fa molto gola l'alfa romeo, il non rispondere tiene accesa la speranza... d'altra parte continua in un certo senso a destabilizzare gli addetti ai lavori, i detrattori o i sostenitori di tale passaggio e in parte anche i potenziali clienti...
 
MOD: Vedo che continuate a non capire: tutti i post OT verranno immediatamente cancellati.
Il topic ha per oggetto una possibile gamma Alfa nel caso di passaggio della proprietà a VW. Di questo si discute, se non piace l'argomento non si interviene, se si vuole discutere di altro ci sono altri Topic e se non c'è quello di gradimento si crea.
 
Vediamo di capirci.
Un topic dal titolo "lavorare di fantasia non costa nulla" consente l'uso della fantasia, ma esclude le divagazioni dal tema pur rimanendo nell'alveo della vicenda Alfa/VW?
Quando era 156jtd a lavorare di fantasia su un'ipotetica gamma Alfa del futuro e sulle 400.000 o 500.000 unità che sarebbero state vendute, i topic venivano lucchettati.
Ora si apre un thread, doppiamente fondato sul nulla, ovvero su una gamma di fantasia che parte da un presupposto, ad oggi, che non si è verificato (la vendita dell'Alfa).
Mi sento di affermare che questa discussione è stata condotta in modo molto più costruttivo di come è stata proposta.
A meno che lo scopo non fosse quello di tenere aperto il topic per proseguire nell'opera di porgere il proprio deferente omaggio alla VW che "vede e provvede" ed in questo caso, ammetto, sono andato o.t..
 
quadrif ha scritto:
Vediamo di capirci.
Un topic dal titolo "lavorare di fantasia non costa nulla" consente l'uso della fantasia, ma esclude le divagazioni dal tema pur rimanendo nell'alveo della vicenda Alfa/VW?
Quando era 156jtd a lavorare di fantasia su un'ipotetica gamma Alfa del futuro e sulle 400.000 o 500.000 unità che sarebbero state vendute, i topic venivano lucchettati.
Ora si apre un thread, doppiamente fondato sul nulla, ovvero su una gamma di fantasia che parte da un presupposto, ad oggi, che non si è verificato (la vendita dell'Alfa).
Mi sento di affermare che questa discussione è stata condotta in modo molto più costruttivo di come è stata proposta.
A meno che lo scopo non fosse quello di tenere aperto il topic per proseguire nell'opera di porgere il proprio deferente omaggio alla VW che "vede e provvede" ed in questo caso, ammetto, sono andato o.t..

Non esclude divagazioni sul tema pur rimanendo nell'alveo della vicenda Alfa/VW su cui il topic si basa. Converrai però che parlare di crisi, di artigiani, di situazioni particolari, di musa, di pianali MB e altro che non ricordo con il topic in questione non ha niente a che vedere. E' per questo che sono stati cancellati.

Fine OT.
 
Se dovessi scegliere vorrei una Alfa Romeo italiana nelle mani di qualcuno che possa metterci quella passione che gli attuali proprietari hanno ampiamente dimostrato di non avere.
Questo per lavorare di fantasia.
Per il momento, spero solo che possa cambiare proprietari o sparire definitivamente, piuttosto che essere trapiantata in America e prodotta a Detroit per volere di uno che non conosce neppure la storia del marchio e che sta facendo di tutto per occultarla.
Questa è la mia opinione (giusta o sbagliata che sia).
 
Io conosco solo una persona che produce automobili per amor e per passione,si chiama horacio pagani e lo vedo come il nuovo enzo ferrari,gli altri sono tutti ragionieri che ragionano coi soldi e progettano futuri guadagni,ne piú ne meno di quello che fa marchionne. Abbiate il buon senso almeno di aspettare quest'alfa americana che sebla batterá con i marchi americani e con quelli europei che producono e vendono lí. Poi se sbavate per la panamera diesel bhe...potete anche sbavare per un'audialfa ammetano,tanto tutto quello che fanno loro è oro colato. Preferisco di gran lunga una hiundayalfa,mi danno piú fiducia.
 
ottovalvole ha scritto:
Io conosco solo una persona che produce automobili per amor e per passione,si chiama horacio pagani e lo vedo come il nuovo enzo ferrari,gli altri sono tutti ragionieri che ragionano coi soldi e progettano futuri guadagni,ne piú ne meno di quello che fa marchionne. Abbiate il buon senso almeno di aspettare quest'alfa americana che sebla batterá con i marchi americani e con quelli europei che producono e vendono lí. Poi se sbavate per la panamera diesel bhe...potete anche sbavare per un'audialfa ammetano,tanto tutto quello che fanno loro è oro colato. Preferisco di gran lunga una hiundayalfa,mi danno piú fiducia.
Io non sbavo dietro a nessuno ma non voglio vedere un'Alfa americana così come non vorrei una Alfa trapiantata in Germania.
Se nascerà in USA non vedo come potrà essere definita italiana. Stesso ragionamento vale per una ipotetica Alfa tedesca.
Se continueranno ad essere pensate e prodotte in Italia da qualcuno in grado di capire che cos'è un Alfa bene. Altrimenti, meglio la morte.
 
Back
Alto