<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavorare di fantasia non costa nulla... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

lavorare di fantasia non costa nulla...

autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
gentle-man ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per quanto riguarda la ricostruzione di gentle-man su un'ipotetica alfa sotto vw, pur trovandola dettagliata e interessante nella ricostruzione, dubito che possa avere un qualche appeal sul pubblico...

mi dovete spiegare perchè scegliere una Vw Giulia piuttosto che un'Audi...? se pure decidessero di metterle la trazione posteriore, pensate che sia sufficiente per caratterizzarla come una vera Alfa...? e le altre auto della gamma...? le varie Giulietta e Mito sotto Vw? un'ulteriore variazione sul tema delle varie golf, leon, ecc...?
Caro autofede, posto che la mia è una pura simulazione, forse non hai letto bene ciò che ho scritto:
l'ipotetica nuova Alfa Romeo sarebbe posizionata in modo ben distinto da Audi, con una caratterizzazione da sportiva italiana e con un prezzo inferiore. Una Giulia TP con queste caratteristiche IMHO sarebbe molto interessante...
Quanto alle attuali Mito e Giulietta NON verrebbero ereditate dalla "nuova Alfa Romeo" che non si spingerebbe nel segmento C (con una nuova Giulietta) prima di 2 anni dal lancio della Giulia e con una vettura molto particolare (solo a TI) proprio per non fare l'ennesimo clone della Golf.
Quanto al segmento B l'Alfa non ci deve entrare proprio....
Possibile? Deriverebbe in tutto e per tutto da un'Audi, con modifiche non di poco conto (tipo arretrare il blocco motore-cambio) con tutti i costi che ci vogliono, è poi? dovrebbe costare meno dell'Audi? Vendendola in perdita?

Come giustamente ha fatto osservare gentleman stiamo parlano di ipotesi. Arretrare il motore col nuovo pianale MLB modulare non costa niente, è già previsto in fase di impostazione del progetto farne una TP (ma tu guarda poi le coincidenze). VW a differenza di fiat può anche permettersi per qualche anno di vendere in perdita le Alfa con l'obbiettivo di rilanciarla.

ah bé... quindi aspettiamo in un'ipotetico compratore/benefattore che può anche permettersi per qualche anno di lavorare in perdita... magari comprando e creando anche uno stabilimento ad arese... ma che film è...? :lol:

e poi per quale motivo lo farebbe ? per togliere clienti a bmw...? già lo sta facendo con Audi... non capisco per chi fare questo regalo...

per i 4 vecchi alfisti del forum di quattroruote attratti da un'idea simile ? vi sarete montati mica un po' la testa...? :D

a questo punto meglio comprare una bmw... originale al 100%... piuttosto che una alfa romeo tedesca... non capisco cosa state aspettando... forse i vecchi alfisti sono pure un po' tirchietti da non voler tirare fuori i soldini...? ;)
A tempo debito (sostituzione attuale macchina) lo farò e con molto piacere in mancanza d'altro... :D
PS: non credo che audi stia togliendo clienti a BMW quanto piuttosto a Mercedes. Ma andiamo OT
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chiudiamo l'OT con i numeri: Alfa by fiat non ha mai raggiunto i numeri di vendita di Alfa Alfa. In prima pagina c'è un topic con tutti i dati di vendita con tanto di grafici. Il fallimento della gestione fiat è evidente.
e da cosa dipende questo fallimento?

Azzardo: dal prodotto?

naaa...scontato...

già... ma come mai che l'Alfa pre fiat che era perfetta, faceva numeri e vendita da capogiro all'improvviso si è ritrovata con miliardi di debiti ed è stata costretta a svilirsi passando per le mani di politici e finendo nelle mani della Fiat assassina...?

qualcuno spero che un giorno me lo spiegherà...
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chiudiamo l'OT con i numeri: Alfa by fiat non ha mai raggiunto i numeri di vendita di Alfa Alfa. In prima pagina c'è un topic con tutti i dati di vendita con tanto di grafici. Il fallimento della gestione fiat è evidente.
e da cosa dipende questo fallimento?

Azzardo: dal prodotto?

naaa...scontato...

già... ma come mai che l'Alfa pre fiat che era perfetta, faceva numeri e vendita da capogiro all'improvviso si è ritrovata con miliardi di debiti ed è stata costretta a svilirsi passando per le mani di politici e finendo nelle mani della Fiat assassina...?

qualcuno spero che un giorno me lo spiegherà...

Perchè l'Alfa era statale ed ha subito il grosso degrado della politica.
Io continuo a pensare che il cancro dell'Alfa furono Prodi e Massacesi, solo Ghidella la poteva salvare ma l'avvocato lo cacciò, non si sà precisamente per quale motivo.
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
gentle-man ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per quanto riguarda la ricostruzione di gentle-man su un'ipotetica alfa sotto vw, pur trovandola dettagliata e interessante nella ricostruzione, dubito che possa avere un qualche appeal sul pubblico...

mi dovete spiegare perchè scegliere una Vw Giulia piuttosto che un'Audi...? se pure decidessero di metterle la trazione posteriore, pensate che sia sufficiente per caratterizzarla come una vera Alfa...? e le altre auto della gamma...? le varie Giulietta e Mito sotto Vw? un'ulteriore variazione sul tema delle varie golf, leon, ecc...?
Caro autofede, posto che la mia è una pura simulazione, forse non hai letto bene ciò che ho scritto:
l'ipotetica nuova Alfa Romeo sarebbe posizionata in modo ben distinto da Audi, con una caratterizzazione da sportiva italiana e con un prezzo inferiore. Una Giulia TP con queste caratteristiche IMHO sarebbe molto interessante...
Quanto alle attuali Mito e Giulietta NON verrebbero ereditate dalla "nuova Alfa Romeo" che non si spingerebbe nel segmento C (con una nuova Giulietta) prima di 2 anni dal lancio della Giulia e con una vettura molto particolare (solo a TI) proprio per non fare l'ennesimo clone della Golf.
Quanto al segmento B l'Alfa non ci deve entrare proprio....
Possibile? Deriverebbe in tutto e per tutto da un'Audi, con modifiche non di poco conto (tipo arretrare il blocco motore-cambio) con tutti i costi che ci vogliono, è poi? dovrebbe costare meno dell'Audi? Vendendola in perdita?

Come giustamente ha fatto osservare gentleman stiamo parlano di ipotesi. Arretrare il motore col nuovo pianale MLB modulare non costa niente, è già previsto in fase di impostazione del progetto farne una TP (ma tu guarda poi le coincidenze). VW a differenza di fiat può anche permettersi per qualche anno di vendere in perdita le Alfa con l'obbiettivo di rilanciarla.

ah bé... quindi aspettiamo in un'ipotetico compratore/benefattore che può anche permettersi per qualche anno di lavorare in perdita... magari comprando e creando anche uno stabilimento ad arese... ma che film è...? :lol:

e poi per quale motivo lo farebbe ? per togliere clienti a bmw...? già lo sta facendo con Audi... non capisco per chi fare questo regalo...

per i 4 vecchi alfisti del forum di quattroruote attratti da un'idea simile ? vi sarete montati mica un po' la testa...? :D

a questo punto meglio comprare una bmw... originale al 100%... piuttosto che una alfa romeo tedesca... non capisco cosa state aspettando... forse i vecchi alfisti sono pure un po' tirchietti da non voler tirare fuori i soldini...? ;)
Evidentemente VW vuole togliere tutti i clienti a Bmw, così compra anche quella e poi? che ne sarà di Alfa? :D
 
killernoise ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chiudiamo l'OT con i numeri: Alfa by fiat non ha mai raggiunto i numeri di vendita di Alfa Alfa. In prima pagina c'è un topic con tutti i dati di vendita con tanto di grafici. Il fallimento della gestione fiat è evidente.
e da cosa dipende questo fallimento?

Azzardo: dal prodotto?

naaa...scontato...

già... ma come mai che l'Alfa pre fiat che era perfetta, faceva numeri e vendita da capogiro all'improvviso si è ritrovata con miliardi di debiti ed è stata costretta a svilirsi passando per le mani di politici e finendo nelle mani della Fiat assassina...?

qualcuno spero che un giorno me lo spiegherà...

Perchè l'Alfa era statale ed ha subito il grosso degrado della politica.
Io continuo a pensare che il cancro dell'Alfa furono Prodi e Massacesi, solo Ghidella la poteva salvare ma l'avvocato lo cacciò, non si sà precisamente per quale motivo.

continuate a girare intorno al problema... l'Alfa era statale...? che significa...? siate più precisi... come erano i bilanci dell'Alfa negli anni 70 e 80...? insieme ai numeri delle vendite sarebbe bene vedere anche quelli...

perchè se continuiamo a puntare il dito solo su fiat, che la rilevò e l'ha amministrata negli ultimi 25 anni con i risultati e i pochissimi investimenti che abbiamo visto, ci dimentichiamo un pezzo fondamentale della storia pur gloriosa del biscione...

c'è qualcuno che ha questi dettagli economici...?
 
autofede2009 ha scritto:
killernoise ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chiudiamo l'OT con i numeri: Alfa by fiat non ha mai raggiunto i numeri di vendita di Alfa Alfa. In prima pagina c'è un topic con tutti i dati di vendita con tanto di grafici. Il fallimento della gestione fiat è evidente.
e da cosa dipende questo fallimento?

Azzardo: dal prodotto?

naaa...scontato...

già... ma come mai che l'Alfa pre fiat che era perfetta, faceva numeri e vendita da capogiro all'improvviso si è ritrovata con miliardi di debiti ed è stata costretta a svilirsi passando per le mani di politici e finendo nelle mani della Fiat assassina...?

qualcuno spero che un giorno me lo spiegherà...

Perchè l'Alfa era statale ed ha subito il grosso degrado della politica.
Io continuo a pensare che il cancro dell'Alfa furono Prodi e Massacesi, solo Ghidella la poteva salvare ma l'avvocato lo cacciò, non si sà precisamente per quale motivo.

continuate a girare intorno al problema... l'Alfa era statale...? che significa...? siate più precisi... come erano i bilanci dell'Alfa negli anni 70 e 80...? insieme ai numeri delle vendite sarebbe bene vedere anche quelli...

perchè se continuiamo a puntare il dito solo su fiat, che la rilevò e l'ha amministrata negli ultimi 25 anni con i risultati e i pochissimi investimenti che abbiamo visto, ci dimentichiamo un pezzo fondamentale della storia pur gloriosa del biscione...

c'è qualcuno che ha questi dettagli economici...?
Basta! Ogni volta si finisce col parlare delle stesse cose per il solo gusto di buttarla in vacca!
A queste non inedite domande ho risposto (non solo io a dire il vero) almeno 100 volte. In quel periodo tutto il comparto pubblico perdeva carriolate di miliardi di lire persino con Telecom, Enel e Eni (si anche col petrolio) ed i motivi sono emersi solo dopo negli anni 90....Alfa fino alla metà degli anni 70 era in equilibrio finanziario. Poi l'Italia pubblica è andata in vacca come noto a tutti.
Non ti va bene come risposta. Pazienza!
Ma piantiamola e parliamo d'altro altrimenti diventiamo dischi rotti e non ci possiamo lamentare se la moderazione smanganella!
PS Grazie in anticipo [al solito (ig)noto] per la monostella!
 
Corazon Habanero ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
killernoise ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chiudiamo l'OT con i numeri: Alfa by fiat non ha mai raggiunto i numeri di vendita di Alfa Alfa. In prima pagina c'è un topic con tutti i dati di vendita con tanto di grafici. Il fallimento della gestione fiat è evidente.
e da cosa dipende questo fallimento?

Azzardo: dal prodotto?

naaa...scontato...

già... ma come mai che l'Alfa pre fiat che era perfetta, faceva numeri e vendita da capogiro all'improvviso si è ritrovata con miliardi di debiti ed è stata costretta a svilirsi passando per le mani di politici e finendo nelle mani della Fiat assassina...?

qualcuno spero che un giorno me lo spiegherà...

Perchè l'Alfa era statale ed ha subito il grosso degrado della politica.
Io continuo a pensare che il cancro dell'Alfa furono Prodi e Massacesi, solo Ghidella la poteva salvare ma l'avvocato lo cacciò, non si sà precisamente per quale motivo.

continuate a girare intorno al problema... l'Alfa era statale...? che significa...? siate più precisi... come erano i bilanci dell'Alfa negli anni 70 e 80...? insieme ai numeri delle vendite sarebbe bene vedere anche quelli...

perchè se continuiamo a puntare il dito solo su fiat, che la rilevò e l'ha amministrata negli ultimi 25 anni con i risultati e i pochissimi investimenti che abbiamo visto, ci dimentichiamo un pezzo fondamentale della storia pur gloriosa del biscione...

c'è qualcuno che ha questi dettagli economici...?
Basta! Ogni volta si finisce col parlare delle stesse cose per il solo gusto di buttarla in vacca!
A queste non inedite domande ho risposto (non solo io a dire il vero) almeno 100 volte. In quel periodo tutto il comparto pubblico perdeva carriolate di miliardi di lire persino con Telecom, Enel e Eni (si anche col petrolio) ed i motivi sono emersi solo dopo negli anni 90....Alfa fino alla metà degli anni 70 era in equilibrio finanziario. Poi l'Italia pubblica è andata in vacca come noto a tutti.
Non ti va bene come risposta. Pazienza!
Ma piantiamola e parliamo d'altro altrimenti diventiamo dischi rotti e non ci possiamo lamentare se la moderazione smanganella!
PS Grazie in anticipo [al solito (ig)noto] per la monostella!

Bravo. Ogni ulteriore divagazione OT verra' cancellata
 
autofede2009 ha scritto:
domanda secca e spero risposta sincera a freddo...

ma tu la compreresti mai un'alfa romeo tedesca...?

Mi intrometto per rispondere con sincerità.
Io comprerei una buona Alfa, tedesca o meno, che rispondesse alle mie esigenze.
Conosco diversi Alfisti che farebbero lo stesso, tedesca o meno, purchè sia Alfa vera tecnicamente parlando. Sono quelli che facevano fare certi numeri di vendite che oggi, siamo sempre lì, non si fanno più.
 
Corazon Habanero ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
killernoise ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chiudiamo l'OT con i numeri: Alfa by fiat non ha mai raggiunto i numeri di vendita di Alfa Alfa. In prima pagina c'è un topic con tutti i dati di vendita con tanto di grafici. Il fallimento della gestione fiat è evidente.
e da cosa dipende questo fallimento?

Azzardo: dal prodotto?

naaa...scontato...

già... ma come mai che l'Alfa pre fiat che era perfetta, faceva numeri e vendita da capogiro all'improvviso si è ritrovata con miliardi di debiti ed è stata costretta a svilirsi passando per le mani di politici e finendo nelle mani della Fiat assassina...?

qualcuno spero che un giorno me lo spiegherà...

Perchè l'Alfa era statale ed ha subito il grosso degrado della politica.
Io continuo a pensare che il cancro dell'Alfa furono Prodi e Massacesi, solo Ghidella la poteva salvare ma l'avvocato lo cacciò, non si sà precisamente per quale motivo.

continuate a girare intorno al problema... l'Alfa era statale...? che significa...? siate più precisi... come erano i bilanci dell'Alfa negli anni 70 e 80...? insieme ai numeri delle vendite sarebbe bene vedere anche quelli...

perchè se continuiamo a puntare il dito solo su fiat, che la rilevò e l'ha amministrata negli ultimi 25 anni con i risultati e i pochissimi investimenti che abbiamo visto, ci dimentichiamo un pezzo fondamentale della storia pur gloriosa del biscione...

c'è qualcuno che ha questi dettagli economici...?
Basta! Ogni volta si finisce col parlare delle stesse cose per il solo gusto di buttarla in vacca!
A queste non inedite domande ho risposto (non solo io a dire il vero) almeno 100 volte. In quel periodo tutto il comparto pubblico perdeva carriolate di miliardi di lire persino con Telecom, Enel e Eni (si anche col petrolio) ed i motivi sono emersi solo dopo negli anni 90....Alfa fino alla metà degli anni 70 era in equilibrio finanziario. Poi l'Italia pubblica è andata in vacca come noto a tutti.
Non ti va bene come risposta. Pazienza!
Ma piantiamola e parliamo d'altro altrimenti diventiamo dischi rotti e non ci possiamo lamentare se la moderazione smanganella!
PS Grazie in anticipo [al solito (ig)noto] per la monostella!

Quotolo! :D
 
fpaol68 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
killernoise ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chiudiamo l'OT con i numeri: Alfa by fiat non ha mai raggiunto i numeri di vendita di Alfa Alfa. In prima pagina c'è un topic con tutti i dati di vendita con tanto di grafici. Il fallimento della gestione fiat è evidente.
e da cosa dipende questo fallimento?

Azzardo: dal prodotto?

naaa...scontato...

già... ma come mai che l'Alfa pre fiat che era perfetta, faceva numeri e vendita da capogiro all'improvviso si è ritrovata con miliardi di debiti ed è stata costretta a svilirsi passando per le mani di politici e finendo nelle mani della Fiat assassina...?

qualcuno spero che un giorno me lo spiegherà...

Perchè l'Alfa era statale ed ha subito il grosso degrado della politica.
Io continuo a pensare che il cancro dell'Alfa furono Prodi e Massacesi, solo Ghidella la poteva salvare ma l'avvocato lo cacciò, non si sà precisamente per quale motivo.

continuate a girare intorno al problema... l'Alfa era statale...? che significa...? siate più precisi... come erano i bilanci dell'Alfa negli anni 70 e 80...? insieme ai numeri delle vendite sarebbe bene vedere anche quelli...

perchè se continuiamo a puntare il dito solo su fiat, che la rilevò e l'ha amministrata negli ultimi 25 anni con i risultati e i pochissimi investimenti che abbiamo visto, ci dimentichiamo un pezzo fondamentale della storia pur gloriosa del biscione...

c'è qualcuno che ha questi dettagli economici...?
Basta! Ogni volta si finisce col parlare delle stesse cose per il solo gusto di buttarla in vacca!
A queste non inedite domande ho risposto (non solo io a dire il vero) almeno 100 volte. In quel periodo tutto il comparto pubblico perdeva carriolate di miliardi di lire persino con Telecom, Enel e Eni (si anche col petrolio) ed i motivi sono emersi solo dopo negli anni 90....Alfa fino alla metà degli anni 70 era in equilibrio finanziario. Poi l'Italia pubblica è andata in vacca come noto a tutti.
Non ti va bene come risposta. Pazienza!
Ma piantiamola e parliamo d'altro altrimenti diventiamo dischi rotti e non ci possiamo lamentare se la moderazione smanganella!
PS Grazie in anticipo [al solito (ig)noto] per la monostella!

Bravo. Ogni ulteriore divagazione OT verra' cancellata

hai per caso cancellato dei miei interventi che avevo dato in risposta a Corazon in quanto da te giudicati come presunte divagazioni Ot...?
 
Il gruppo VW vorrebbe aprire un centro di design ad Arese

http://www.alvolante.it/news/audi_arese-614801044
 
Fancar_ ha scritto:
Il gruppo VW vorrebbe aprire un centro di design ad Arese

http://www.alvolante.it/news/audi_arese-614801044

come dire una bella fabbrica di prodotti inquinanti il Biscione, a volte mi chiedo come fate a sognare questa roba :D :) :D
 
Fancar_ ha scritto:
Il gruppo VW vorrebbe aprire un centro di design ad Arese

http://www.alvolante.it/news/audi_arese-614801044
Evidentemente De Silva non ce la fa più a rimanere in Germania :D

Poi se VW arrivasse ad Arese è normale che sloggiano il museo a Torino.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Già che siamo in tema di tct, e visto che abbiamo dimostrato che anche Fiat il suo dsg volgarmente se lo compra...qualcuno.potrebbe chiedersi.come mai lo compra solo per due.motorizzazioni.
Fiat non lo compra lo produce a Biella. Borg Warner ha collaborato allo sviluppo.
 
Back
Alto