<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavavetro nel liquido refrigerante, che succede???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lavavetro nel liquido refrigerante, che succede????

MotoriFumanti ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Piuttosto colgo l'occasione per chiedervi se succede anche a voi, anche io a volte rabbocco quelle 2 dita o anche meno per portare il livello da a metà tra il min e il max, al max ma al successivo controllo, roba di qualche migliaio di km, il livello torna pressapoco uguale, se lo lascio stare invece mi sembra che meno di li non vada......mah! :rolleyes:

Io invece in quasi 3 anni (auto nuova) il liquido refrigerante non è andato giù neanche di un millimetro.
Perchè? :rolleyes:

Mah, in teoria all'inizio c'è un piccolo assestamento dei materiali che fa calare un pochino il livello, infatti io al primo tagliando ormai 4 anni fa lo feci presente e mi dissero che era normale, poi con il passare dei km e degli anni, ho notato questa cosa, se lo rimetto al max, tempo un paio di mesi o tre e torna li a metà.......certo, diciamo che è roba veramente di poco la quantità che ci vuole perchè in quel punto il serbatoio si restringe, quindi è proprio solo una curiosità! ;)
 
Back
Alto