<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavare auto nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lavare auto nuova

Matteo__ ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
slg1986 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho comprato una punto nuova bianca... ora dopo una settimana vorrei lavarla in quanto qui ha piovuto e la macchina presenta un po di sabbietta...
Secondo voi esperti conviene aspettare e lavarla piu in la o la sporcizia potrebbe rovinarla?
In caso dove lavarla? Qui le soluzioni sono o le spazzole (che mi hanno sconsigliato) o la lancia e a mano (pero c'è lo spazzolone per lo shampoo e anche di quello non mi fido) oppure accetto consigli molto volentieri :)

Scusa eh, ma siamo nel 2013 e gli autolavaggi con i rulli hanno il sistema soft tech anti graffio... non saranno tutti ma sicuramente in molti. Questi impianti vengono manutenuti non solo cambiando i rulli di gomma leggera anti graffio, ma vengono lavati automaticamente dal sistema in modo tale che non graffino i veicoli durante il lavaggio.

Molti di questi sistemi hanno anche il lavaggio sotto scocca.

Casomai dai prima una passata all'auto con il prelavaggio delle lance (non è forte e ammorbidisce lo sporco).

Lascia perdere i lavaggi a mano con spugna e cera, e se usi l'acqua dolce degli impianti a lance non devi asciugare il veicolo.

Ripeto, siamo nel 2013.

Beh, saremo anche nel 2013, ma l'ultima volta che son stato in un lavaggio a rulli (che in tutta napoli e provincia sarenno una ventina, qui la maggior parte ha ancora gli addetti che te la lavano a mano, l'unico inconveniente è che gliela devi lasciare) ho dovuto ripassare il polish su tutta l'auto, che per inciso è di un blu che ricorda il vecchio topaz blau bmw, quindi piuttosto insensibile ai micrograffi. Le strisciature si vedevano anche senza mettersi controluce. Purtroppo non tutto il mondo è la Svizzera, nel bene e nel male. Oltretutto a casa io ho il decalcificatore (di tipo industriale, la casa è molto grande e ci viviamo in tanti), ma se lavi l'auto e non l'asciughi, le macchie rimangono lo stesso, anche se molto meno visibili.

Lavavo l' auto con gli spazzoloni....( adesso mi son fatto l' Hidro )
I
F
J
D
Tutte segnate tranne J,
la D un po' meno
Deduzione: anche la vernice ha la sua importanza
 
Matteo__ ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
slg1986 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho comprato una punto nuova bianca... ora dopo una settimana vorrei lavarla in quanto qui ha piovuto e la macchina presenta un po di sabbietta...
Secondo voi esperti conviene aspettare e lavarla piu in la o la sporcizia potrebbe rovinarla?
In caso dove lavarla? Qui le soluzioni sono o le spazzole (che mi hanno sconsigliato) o la lancia e a mano (pero c'è lo spazzolone per lo shampoo e anche di quello non mi fido) oppure accetto consigli molto volentieri :)

Scusa eh, ma siamo nel 2013 e gli autolavaggi con i rulli hanno il sistema soft tech anti graffio... non saranno tutti ma sicuramente in molti. Questi impianti vengono manutenuti non solo cambiando i rulli di gomma leggera anti graffio, ma vengono lavati automaticamente dal sistema in modo tale che non graffino i veicoli durante il lavaggio.

Molti di questi sistemi hanno anche il lavaggio sotto scocca.

Casomai dai prima una passata all'auto con il prelavaggio delle lance (non è forte e ammorbidisce lo sporco).

Lascia perdere i lavaggi a mano con spugna e cera, e se usi l'acqua dolce degli impianti a lance non devi asciugare il veicolo.

Ripeto, siamo nel 2013.

Beh, saremo anche nel 2013, ma l'ultima volta che son stato in un lavaggio a rulli (che in tutta napoli e provincia sarenno una ventina, qui la maggior parte ha ancora gli addetti che te la lavano a mano, l'unico inconveniente è che gliela devi lasciare) ho dovuto ripassare il polish su tutta l'auto, che per inciso è di un blu che ricorda il vecchio topaz blau bmw, quindi piuttosto insensibile ai micrograffi. Le strisciature si vedevano anche senza mettersi controluce. Purtroppo non tutto il mondo è la Svizzera, nel bene e nel male. Oltretutto a casa io ho il decalcificatore (di tipo industriale, la casa è molto grande e ci viviamo in tanti), ma se lavi l'auto e non l'asciughi, le macchie rimangono lo stesso, anche se molto meno visibili.

Matteo io veramente mi riferivo alla Lombardia (precisamente MI e CO), e la Puglia (LE). Questi sono i miei riferimenti in Italia tra visite ai miei genitori (MI, passando da CO) e le vacanze (LE).

Vuoi dirmi che a Napoli non esistono gli autolavaggio con rulli anti graffio dove l'auto la si lavi autonomamente???
 
Ti sconsiglio come la peste i lavaggi a rulli, basta un lavaggio per trovarsi la vernice rigata, ti parlo per esperienza.

Ho una scirocco bianca, ebbene, avendola decerata nei rulli nella pre consegna, mi sono trovato delle belle micro righe (o swirl) sui fianchi posteriori, su un auto da 22 mila euro, questo la dice lunga sulla cura che hanno i lavagisti (non vado oltre se no è peggio).

L'ho sempre lavata con lancia, secchio (2 sono meglio) e spugna in microfibra, shampoo con cera e SOLO asciugatura nel portale automatico, ebbene dopo un anno gli unici segni rimasti sono sempre quelli fatti dalla pre consegna !!!

Purtroppo nell'anno 2013 i rulli sono ben lontani dall'essere antigraffio, soprattutto per la volontà di risparmiare di chi li gestisce e sulla scarsità dei prodotti (shampoo lubrificanti) che vengono adoperati.
 
il_chicco_show ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
slg1986 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho comprato una punto nuova bianca... ora dopo una settimana vorrei lavarla in quanto qui ha piovuto e la macchina presenta un po di sabbietta...
Secondo voi esperti conviene aspettare e lavarla piu in la o la sporcizia potrebbe rovinarla?
In caso dove lavarla? Qui le soluzioni sono o le spazzole (che mi hanno sconsigliato) o la lancia e a mano (pero c'è lo spazzolone per lo shampoo e anche di quello non mi fido) oppure accetto consigli molto volentieri :)

Scusa eh, ma siamo nel 2013 e gli autolavaggi con i rulli hanno il sistema soft tech anti graffio... non saranno tutti ma sicuramente in molti. Questi impianti vengono manutenuti non solo cambiando i rulli di gomma leggera anti graffio, ma vengono lavati automaticamente dal sistema in modo tale che non graffino i veicoli durante il lavaggio.

Molti di questi sistemi hanno anche il lavaggio sotto scocca.

Casomai dai prima una passata all'auto con il prelavaggio delle lance (non è forte e ammorbidisce lo sporco).

Lascia perdere i lavaggi a mano con spugna e cera, e se usi l'acqua dolce degli impianti a lance non devi asciugare il veicolo.

Ripeto, siamo nel 2013.

Beh, saremo anche nel 2013, ma l'ultima volta che son stato in un lavaggio a rulli (che in tutta napoli e provincia sarenno una ventina, qui la maggior parte ha ancora gli addetti che te la lavano a mano, l'unico inconveniente è che gliela devi lasciare) ho dovuto ripassare il polish su tutta l'auto, che per inciso è di un blu che ricorda il vecchio topaz blau bmw, quindi piuttosto insensibile ai micrograffi. Le strisciature si vedevano anche senza mettersi controluce. Purtroppo non tutto il mondo è la Svizzera, nel bene e nel male. Oltretutto a casa io ho il decalcificatore (di tipo industriale, la casa è molto grande e ci viviamo in tanti), ma se lavi l'auto e non l'asciughi, le macchie rimangono lo stesso, anche se molto meno visibili.

Matteo io veramente mi riferivo alla Lombardia (precisamente MI e CO), e la Puglia (LE). Questi sono i miei riferimenti in Italia tra visite ai miei genitori (MI, passando da CO) e le vacanze (LE).

Vuoi dirmi che a Napoli non esistono gli autolavaggio con rulli anti graffio dove l'auto la si lavi autonomamente???

No, esistono i lavaggi a rulli, però anche li dopo il passaggio in galleria ci sono gli addetti che ti asciugano l'auto e te la puliscono dentro. In questa tipologia di lavaggio di solito si pagano dagli otto ai dodici euro (dipende dalla grandezza dell'auto) per un completo.
Poi ci sono (e sono la stragrande maggioranza, di solito in provincia) quelli totalmente manuali, dove due o tre tizi si prendono l'auto in carico e dopo mezza giornata te la ridanno, lavata a mano (con idropulitrice), questi viaggiano ormai dai 15 ai venti euro (fino a cinque anni fa ci volevano una decina d'euro per un'auto normale).
Gli impianti a rulli sono ancora relativamente una novità, e i proprietari difficilmente cambiano le spazzole, e comunque lasciano le righe. Non ho inoltre mai visto un impianto che ti lavi anche il sottoscocca, operazione che qui va fatta a parte e in mezzo la settimana (il week end non lo fanno).
Poi magari ci sarà anche qualche impianto di quelli che dici tu, il territorio è densissimamente popolato e non posso certo averli visti tutti, ma la norma è quella che ti ho esposto. Lavaggi a gettone li ho visti solo fuori regione, uno in Puglia, andando verso il Salento.
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
slg1986 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho comprato una punto nuova bianca... ora dopo una settimana vorrei lavarla in quanto qui ha piovuto e la macchina presenta un po di sabbietta...
Secondo voi esperti conviene aspettare e lavarla piu in la o la sporcizia potrebbe rovinarla?
In caso dove lavarla? Qui le soluzioni sono o le spazzole (che mi hanno sconsigliato) o la lancia e a mano (pero c'è lo spazzolone per lo shampoo e anche di quello non mi fido) oppure accetto consigli molto volentieri :)

Scusa eh, ma siamo nel 2013 e gli autolavaggi con i rulli hanno il sistema soft tech anti graffio... non saranno tutti ma sicuramente in molti. Questi impianti vengono manutenuti non solo cambiando i rulli di gomma leggera anti graffio, ma vengono lavati automaticamente dal sistema in modo tale che non graffino i veicoli durante il lavaggio.

Molti di questi sistemi hanno anche il lavaggio sotto scocca.

Casomai dai prima una passata all'auto con il prelavaggio delle lance (non è forte e ammorbidisce lo sporco).

Lascia perdere i lavaggi a mano con spugna e cera, e se usi l'acqua dolce degli impianti a lance non devi asciugare il veicolo.

Ripeto, siamo nel 2013.

Beh, saremo anche nel 2013, ma l'ultima volta che son stato in un lavaggio a rulli (che in tutta napoli e provincia sarenno una ventina, qui la maggior parte ha ancora gli addetti che te la lavano a mano, l'unico inconveniente è che gliela devi lasciare) ho dovuto ripassare il polish su tutta l'auto, che per inciso è di un blu che ricorda il vecchio topaz blau bmw, quindi piuttosto insensibile ai micrograffi. Le strisciature si vedevano anche senza mettersi controluce. Purtroppo non tutto il mondo è la Svizzera, nel bene e nel male. Oltretutto a casa io ho il decalcificatore (di tipo industriale, la casa è molto grande e ci viviamo in tanti), ma se lavi l'auto e non l'asciughi, le macchie rimangono lo stesso, anche se molto meno visibili.

Lavavo l' auto con gli spazzoloni....( adesso mi son fatto l' Hidro )
I
F
J
D
Tutte segnate tranne J,
la D un po' meno
Deduzione: anche la vernice ha la sua importanza

Ari, anche io ho l'idro e lo spazio per fare da me, e infatti di solito faccio così. In inverno però fa troppo freddo e poi può capitare sempre di dover lavare l'auto di fretta e furia per un qualunque motivo.
Beh, ti posso dire che basta una volta per fare il guaio, e parlo sempre per esperienza personale, auto tedesche, giapponesi, svedesi, francesi, americane e anche coreane, le uniche che mi mancano sono le italiane. L'unica che posso dire è che più che dalla verniciatura, io credo che dipenda dal colore, la Nissan e la Volvo che ho adesso sono di un blu più chiaro (Blu petrolio Nissan e Blu aviatore la Volvo) su cui i micrograffi sono in effetti difficili da vedere, su altre auto invece (ad esempio l'M3, che era di un nero metallizzato con riflessi appena marroncini preso dal catalogo individual, all'epoca a detta del venditore con strati di trasparente più resistenti del normale) era una vera tragedia.
Adesso ho anche la Twingo nera che piuttosto che portarla sotto i rulli me la tengo sudicia per tutto l'inverno.
 
Back
Alto