<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavaggio auto per strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lavaggio auto per strada

EdoMC ha scritto:
Lo scarice della lavatrice, del gabinetto e della lavastoviglie vanno nelle stesse identiche fogne dove porta la scolina ai piedi della rampa del mio garage, dove io delinquo lavando la macchina.

sei sicuro?

comunque, il problema non è se puoi lavare l'auto o no
il problema è dove scarichi.
perché l'acqua piovana (tranne l'acqua di prima pioggia per certe tipologie) può anche finire nei fossi, mentre le acque nere devono andare al depuratore.

questo in generale per tutti;ci sono direttive UE, leggi dello Stato e competenze regionali.

c'è poi il discorso del tutto diverso dello spreco dell'acqua; che riguarda aree e periodi specifici
in aree siccitose vengono emesse apposito ordinanze nelle stagioni a rischio, ma è un altro discorso e in quei casi chiudono gli autolavaggi
 
EdoMC ha scritto:
Secondo la mia modesta opinione questa legge è una boiata pazzesca, apposta per ingrassare gli autolavaggi: nello shampoo per auto c'è scritto di usare un tappino a lavaggio, vale a dire circa 5 cl, meno del detersivo necessario per fare una lavatrice o, paragonando le pastiglie per la spazzola che gira con la pressione dell'acqua, hanno dimensioni analoghe a quelle di una normale pastiglia pr la lavastoviglie. Lo scarice della lavatrice, del gabinetto e della lavastoviglie vanno nelle stesse identiche fogne dove porta la scolina ai piedi della rampa del mio garage, dove io delinquo lavando la macchina. Perchè, per coerenza, non obbligare la gente a portare gli abiti al lavasecco e mangiare su piatti di carta con posate di plastica?

Sei in vena polemica, vero?
 
io pulisco e aspiro l'interno mediamente ogni una o due settimane.
all'esterno do una buona passata sotto con la lancia per togliere il sale a ogni fine inverno...

...per il resto con un secchio d'acqua e spugna pulisco solo vetri e fari :D
il resto si pulisce da solo con l'aqua piovana (gli autolavaggi, questi sconosciuti! 8))
 
EdoMC ha scritto:
Secondo la mia modesta opinione questa legge è una boiata pazzesca, apposta per ingrassare gli autolavaggi:
:lol: si il solito complotto della lobby degli autolavaggi
intanto il problema non è lo shampoo che è pochissimo e di solito biodegradabile al 95%, il problema è quello che scende assieme allo shampoo.olio, grasso, ferodo, carburante..
infatti io ho 4 o 5 filtri che van cambiati ogni anno e la "terra" che rimane nel tombino di raccolta viene aspirata e trattata da una ditta apposita che mi rilascia un certificato da dare all'asl, cose che costano oltre 2mila ? l'anno..
 
dubbioso80 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Secondo la mia modesta opinione questa legge è una boiata pazzesca, apposta per ingrassare gli autolavaggi:
:lol: si il solito complotto della lobby degli autolavaggi
intanto il problema non è lo shampoo che è pochissimo e di solito biodegradabile al 95%, il problema è quello che scende assieme allo shampoo.olio, grasso, ferodo, carburante..
infatti io ho 4 o 5 filtri che van cambiati ogni anno e la "terra" che rimane nel tombino di raccolta viene aspirata e trattata da una ditta apposita che mi rilascia un certificato da dare all'asl, cose che costano oltre 2mila ? l'anno..
mi pare di capire che hai un'autolavaggio, giusto?

se si, è un fai da te con lancia a pressione e spazzola a mano?
perchè ero curioso di sapere quanto può costare come ricambio una di quelle spazzole.
 
penso che il divieto riguarda solo l'uso si saponi e detergenti vari,la sola acqua dovrebbe essere consentita così come è consentito spazzare e pulire con l'acqua il marciapiede...non credo esista gente che passa la cera sul suolo pubblico XD Comunque dentro casa (un cortiletto o in garage) dovrebbe essere consentito.
 
ottovalvole ha scritto:
penso che il divieto riguarda solo l'uso si saponi e detergenti vari,la sola acqua dovrebbe essere consentita così come è consentito spazzare e pulire con l'acqua il marciapiede...non credo esista gente che passa la cera sul suolo pubblico XD Comunque dentro casa (un cortiletto o in garage) dovrebbe essere consentito.

e' consentito....solo perche' non ti vedono
 
sinceramente trovo abbastanza fastidioso lavare la macchina quasi sulla strada :rolleyes:
o c'è un punto più "nascosto" oppure autolavaggio ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con spazzole NUOVE O QUASI.
 
NEWsuper5 ha scritto:
mi pare di capire che hai un'autolavaggio, giusto?

se si, è un fai da te con lancia a pressione e spazzola a mano?
perchè ero curioso di sapere quanto può costare come ricambio una di quelle spazzole.
:oops:per sbaglio ho riesumato un post vecchio

cmq no, lancia a pressione a autolavaggio. quando lavo a mano uso, dopo l'idropulitrice, un classico guanto in lana sintetica
 
selargino ha scritto:
Mi sembra che sia vietato comunque lavare l'auto in casa per via dello spreco di acqua...almeno qui in Sardegna è cosi

Abito in Sardegna, dipende dalle amministrazioni, qui da noi sono i vigili che lavano le loro auto nella rientranza del garage, voglio vedere se mi fanno la multa. In effetti mai avuto multe, certo non la lavo tutti i giorni, a volte passa anche un mese, ovviamente è sempre questione di buon senso e di attenzione agli sprechi. Se andassi presso un autolavaggio di sicuro consumerei molta più acqua rispetto a casa mia.
 
dubbioso80 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mi pare di capire che hai un'autolavaggio, giusto?

se si, è un fai da te con lancia a pressione e spazzola a mano?
perchè ero curioso di sapere quanto può costare come ricambio una di quelle spazzole.
:oops:per sbaglio ho riesumato un post vecchio

cmq no, lancia a pressione a autolavaggio. quando lavo a mano uso, dopo l'idropulitrice, un classico guanto in lana sintetica
volevo solo sapere quanto costa una di quelle spazzole, così raccolgo la cifra in monete e la sparo in faccia al padrone del self service vicino a casa, che ha le spazzole così consumate da sembrare quelle per lavare i capi a mano :evil:
 
Back
Alto