bellafobia ha scritto:L'auto come status symbol o giocattolo esiste ancora per chi può spendere dai 50.000 euro (d'acquisto) in su.
hpx ha scritto:bellafobia ha scritto:L'auto come status symbol o giocattolo esiste ancora per chi può spendere dai 50.000 euro (d'acquisto) in su.
Io non so se queste due le hai viste dal vivo, ma la filosofia dell' "essenziale" sportivo e divertente intrapreso da Toyota e Subaru su questi modelli (29.900 euro) ti permette di coltivare la tua passione a prezzi accettabili.
sono sportive ma NON status symbolhpx ha scritto:bellafobia ha scritto:L'auto come status symbol o giocattolo esiste ancora per chi può spendere dai 50.000 euro (d'acquisto) in su.
Io non so se queste due le hai viste dal vivo, ma la filosofia dell' "essenziale" sportivo e divertente intrapreso da Toyota e Subaru su questi modelli (29.900 euro) ti permette di coltivare la tua passione a prezzi accettabili.
bellafobia ha scritto:ma poi, oggi, chi vuole l'auto sportiva? secondo me davvero in pochi
Ambuzia ha scritto:Secondo me "passione" è:
- non vedere l'ora di mettersi alla guida;
- guidare con una tecnica il più precisa possibile;
- ascoltare il motore e "godere" di una cambiata perfetta;
- esser tristi per avere speso soldi..ma felici per aver fatto un bel tagliando, o aver messo delle buone gomme;
- sapere di guidare un'auto affidabile;
- essere, in modo assolutamente genuino, competitivi con chi ha un auto simile alla nostra;
- frequentare forumSSS, dove si cerca in tutti i modi ci carpire e imparare sempre cose nuove sulle auto;
- etc etc etc etc..
Invece..mi fa una tristezza salire su certe auto..e aver paura che da un momento all'altro possa fermarsi, o possano staccarsi le ruote..e generalmente chi le guida è sempre bello tranquillo!!!![]()
gallongi ha scritto:che tristezza sentire cose del tipo,ho comprato gomme cinesi e ho risparmiato tantissimo,olio motore dall'iper mercato,sta macchina e' poco potente cosi pago poco di bollo..arghhh
Lukas72 ha scritto:Caro pilota54,
prima di tutto un bel 5 stelle te lo sei meritato.
Per me l'auto è sempre e solo stata un giocattolo, costoso, divertente, utile, sfizioso. Considerare l'auto come mero mezzo di trasporto per me non ha senso: sarebbe come considerare la propria casa come un mezzo di riparo occasionale. Invece tutti considerano, giustamente, la propria casa come la cosa (materiale) più importante ed utile della propria vita. La seconda deve essere l'auto, per gli uomini principalmente.
Viaggiare nella propria auto che si è scelta con cura, scrupolo, quasi amore, magari dedicandoci nella scelta svariate ore spalmate in vari giorni o weekend è una sensazione appagante.
Io sono un appassionato fin da bambino e dunque non riesco a comprendere quegli uomini che non amano le automobili ed il magico mondo che ci gira attorno.
E' passione, vera passione.
Sentire dei colleghi che sono felici semplicemente perché risparmiano N Euro viaggiando a GPL o metano a prescindere dall'auto su cui poggiano le chiappe mi fa inorridire (pur comprendendo che il risparmio può essere importante). Sono disposto a spendere di più pur di avere grande soddisfazione.
Ciao!
blackblizzard82 ha scritto:però, io la macchina come mezzo "ludico" ce l'ho e ce l'avrò sempre, anche se vale una stretta di mano come la mia Coupè o la Miata che ho appena preso.
blackblizzard82 ha scritto:mi rendo conto però che non tutti si possono permettere le auto che ho avuto io, però è anche vero che attualmente (per ora) si possono ancora trovare mezzi dannatamente divertenti per una manciata di riso.
Lukas72 ha scritto:Caro pilota54,
prima di tutto un bel 5 stelle te lo sei meritato.
Per me l'auto è sempre e solo stata un giocattolo, costoso, divertente, utile, sfizioso. Considerare l'auto come mero mezzo di trasporto per me non ha senso: sarebbe come considerare la propria casa come un mezzo di riparo occasionale. Invece tutti considerano, giustamente, la propria casa come la cosa (materiale) più importante ed utile della propria vita. La seconda deve essere l'auto, per gli uomini principalmente.
Viaggiare nella propria auto che si è scelta con cura, scrupolo, quasi amore, magari dedicandoci nella scelta svariate ore spalmate in vari giorni o weekend è una sensazione appagante.
Io sono un appassionato fin da bambino e dunque non riesco a comprendere quegli uomini che non amano le automobili ed il magico mondo che ci gira attorno.
E' passione, vera passione.
Sentire dei colleghi che sono felici semplicemente perché risparmiano N Euro viaggiando a GPL o metano a prescindere dall'auto su cui poggiano le chiappe mi fa inorridire (pur comprendendo che il risparmio può essere importante). Sono disposto a spendere di più pur di avere grande soddisfazione.
Ciao!
deadmanwalking - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa