<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'auto popolare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l'auto popolare

Oggi Dacia è una solida realtà sempre più apprezzata, complimenti a Renault che dal piatto povero ha creato un ristorante ourmet.

Si, ma l' impressione è che stia lasciando il ruolo di '' low cost ''. E che abbia l' intenzione di ritagliarsi una fetta di mercato tra le generaliste. Visto dove stiamo andando per me è un grosso errore.
 
E zero adas, obbligatori da luglio 2024.

Il "problema" è ben quello, troppa roba sulle auto di oggi che fa lievitare i costi.
Ci vorrebbero meno ausilli per incapaci, o svogliati alla guida che siano, e conduttori più professionali al volante, così tutti gli adas diventerebbero superflui e si tornerebbe a parlare di automobili.
Ma no, è più remunerativo dare patenti a gogo e poi infarcire le auto di roba che creare conducenti seri.
 
Secondo me danno fastidio....poi i motoretti 660 potrebbero far storcere il naso a qualcuno.....
Dicono che non passerebbero i crash test europei e poi bisognerebbe vedere a livello di obbligo di adas come sono messe. Il motore è il minore dei mali, ci sono anche stati casi di importazione in passato di auto che in giappone erano proposte con il 660 turbo e da noi invece montavano o un 1.0 o un 1.3 a benzina.
Inoltre leggevo che alcune di queste montano 660 non turno ma mild hybrid.

Concludo dicendo che se esistesse un mercato, anche i costruttori europei investirebbero, fiat in primis.
Non so se importando le key car, il mercato della A esplode. Oramai sono relegate a pochi mercati europei, tra cui il nostro.
 
Si, ma l' impressione è che stia lasciando il ruolo di '' low cost ''. E che abbia l' intenzione di ritagliarsi una fetta di mercato tra le generaliste. Visto dove stiamo andando per me è un grosso errore.
eh sì. Infatti la Sandero, pur essendo migliorata in tutto, è tra le auto che sono aumentate di più in % negli ultimi anni, passando infatti da una generazione all'altra.
 
Dicono che non passerebbero i crash test europei e poi bisognerebbe vedere a livello di obbligo di adas come sono messe. Il motore è il minore dei mali, ci sono anche stati casi di importazione in passato di auto che in giappone erano proposte con il 660 turbo e da noi invece montavano o un 1.0 o un 1.3 a benzina.
Inoltre leggevo che alcune di queste montano 660 non turno ma mild hybrid.

Concludo dicendo che se esistesse un mercato, anche i costruttori europei investirebbero, fiat in primis.
Non so se importando le key car, il mercato della A esplode. Oramai sono relegate a pochi mercati europei, tra cui il nostro.
I test giapponei sono molto simili a quelli europei, se passano lì passano qui, non è questo il problema.

Ai tempi dahiatsu importava la Cuore che era una kei cui sostituivano il motore un quattro da 660cc con il 998 tre....e la guida a destra con quella a sinistra....stesso per Copen e Trevis...
 
Back
Alto