zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Zero c., non ho capito se stai combattendo contro lo stato, te stesso o un forumista.
In ogni caso, ti hanno citato la normativa per cui se vuoi tenere un'auto vecchia in salotto
1) devi pagare il bollo.
2) Se non lo paghi, ti perseguiranno nel chiederti il pagamento.
3)Se vuoi restituire le targhe per evitare l'onere del bollo, ti chiederanno un attestato di demolizione dell'auto c/o demolitore autorizzato e quindi l'auto in salotto non la tieni lo stesso a meno che nel salotto tu non abbia il piazzale del demolitore.
4) se non fornisci l'attestato di demolizione, non te la demoliscono, e torni al punto 1.
Se vuoi impugnare la norma vigente per incostituzionalità, fallo se ti è possibile, ma fino a che la sentenza non verrà emessa il bollo devi pagarlo lo stesso.
Facci poi sapere.
In genere amo combattere la stupidita, non ho nessuna collezione di automobili, e nessuna questione personale da fare, ho solo fatto presente il vizio di costituzionalità (artt. 2, 3, 42 Cost.) di una norma che peraltro nessuno cita...
Ciao ciao.
La norma è questa:
DL 152 del 2006 all'art. 183, 184 punto l e segg. (http://www.ambientediritto.it/Legislazione/VARIE/2006/dlgs_2006_n.152.htm)
L'ho citata due pagine fa. C'è scritto più che chiaramente che i veicoli a motore e loro parti non in condizioni di circolare sono considerati rifiuti speciali.
Apri il link e leggilo.
Poi, se come ti ha suggerito qualcuno, vuoi proporre un disegno di legge alternativo, fai pure.
Non sono giurista, quindi potrebbe anche darsi che i tuoi dubbi sulla costituzionalità siano anche fondati, in ogni caso la legge è quella (lo era anche dal 1997, dai tempi del Decreto Ronchi) e sinchè non sarà abrogata o modificata resta quella, che ti piaccia o no.
E poi, già che ci sono, se la smettessi di sfottere con la storia delle Simca e delle Sunbeam te ne sarei molto grato.
Saluti
Beh di una norma si può fare un uso professionale e tecnico o un uso pratico generale.
La leggerò. E ti dirò.
PS non sono io che sfotto, forse sei tu che sei inutilmente permaloso?
Se così fosse sarebbe cosa questa massimamente disdicevole.
La norma è prima di tutto una norma. Non capisco cosa intendi dire quando parli di un uso professionale e di un uso pratico generale della stessa norma. In questo caso mi pare sia talmente chiara (e belpietro, da avvocato, mi pare sia dello stesso avviso) che di interpretazioni diverse da quella letterale non ne vedo proprio possibili.
Quanto alla mia permalosità, beh, ognuno ha i suoi difetti, io tra gli altri mille ho anche quello; a oltre 40 anni purtroppo cambiare è difficile.
Ad ogni modo, a buon intenditor poche parole............
Saluti
Ecco se pensi di essere permaloso e quindi poco proclive al dialogo normale sarebbe opportuno far tesoro del consiglio...visto che riconosci in pubblico di aver ampio margine di miglioramento.
L'essere permaloso è una difetto che posso anche riconoscermi, quello di essere poco proclive (come dici tu) al dialogo normale invece no, anche perchè non si tratta di due cose di cui la seconda è conseguenza della prima.
Non credo che la mia psicologia interessi gli altri utenti e, senza alcuna offesa, pur accettando i consigli di chiunque (consigli che mi riservo di elaborare poi con la mia razionalità), non mi pare che ti sia stato richiesto di fare diagnosi sulla mia persona né tantomeno di elargire terapie. Anche perchè non mi risulta che tu abbia i titoli per farlo.
Per essere più chiaro, anche a costo di sembrarti ulteriormente permaloso e senza alcuna volontà minatoria, ti ripeto che se continui con queste provocazioni nei miei confronti e con questi sfottò sarò costretto ad utilizzare le mie prerogative di Moderatore nei modi che immagino tu possa ben immaginare.
Per tutto ciò ti chiedo cortesemente di riportare la discussione all'argomento di cui si parlava, ossia la necessità (obbligatorietà) di rottamare un'auto quando la si radia restituendo le targhe. Mi pare che le risposte che hai ottenuto siano "abbastanza" univoche, se la cosa nonostante tutto non ti convince oppure se ti rode il fatto che le tue teorie siano state smontate pezzo a pezzo (non solo da me ma da tutti gli altri, tra i quali un avvocato) non so che farci.
saluti