zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:bumper morgan ha scritto:se non erro, in Italia se la starghi devi rottamarla.....roberto.50 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:[...]e io infatti mi sto pagando i bolli di un'Y10 di 19 anni che è ferma dal 2009....
Come mai paghi questi "bolli" a vuoto? Sentimentalismo od attesa che abbia 20 anni per plagiarla come "auto d'epoca" ed eludere tassa di possesso ed assicurazione?![]()
Mmm non credo, se sai postarci il link con la norma che citi....pronto a ricredermi
La legge sullo smaltimento dei rifiuti. Infatti un'auto radiata (eccettuata la radiazione per esportazione) diventa un rifiuto che come tale non può essere detenuto se non in depositi autorizzati e va smaltito a norma di legge.
La reimmatricolazione di auto d'epoca radiate può avvenire ma comporta il rilascio di nuove targhe, ovviamente di tipologia attuale e quindi ben diversa da quella originale, il che fa abbassare la quotazione dell'auto stessa.
Saluti
Questo vale anche nelle regioni a statuto ordinario?
Ma che stai a diiiiiiiiiiii?![]()
Che c'entra lo statuto delle Regioni?
Che io sappia la legge sui rifiuti (il decreto Ronchi, art. 7 punto l, se la memoria non mi inganna) è una legge dello Stato che, come tale, vale in tutta Italia Isole comprese.
La differenza tra un bottiglione vuoto od una pila di giornali vecchi ed un'auto radiata è che i primi due rifiuti non sono inquinanti (sono rifiuti solidi urbani), l'auto radiata invece è un cosiddetto rifiuto speciale, contiene parti (liquidi, batteria, gli pneumatici, etc.) potenzialmente inquinanti che non possono essere smaltiti ovunque.
Prima di dubitare (oltretutto con quel tono da sfottò) pregasi fare una breve ricerca........ dell'argomento se ne è già parlato mille e più volte.
Saluti
PS: la memoria non mi ingannava, ecco il link: http://www.ambientediritto.it/Legislazione/Rifiuti/2002/Decreto%20Ronchi%201997%20n.%2022.htm vai all'art. 7 punto l........... ed il successivo DL 152 del 2006 all'art. 183, 184 punto l e segg. (http://www.ambientediritto.it/Legislazione/VARIE/2006/dlgs_2006_n.152.htm)