<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'auto elettrica a Torino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l'auto elettrica a Torino

questo denigrante "auto a pile"
Oddio......
tesla-battery-cell.webp

...credo di averle chiamate in modi molto meno "realistici"..... ma ovviamente non c'è nulla contro le persone che legittimamente comprano quello che vogliono (auto o capi di abbigliamento che siano...). Alla fine dei conti le auto sono oggetti, e sono sottoposte ai giudizi, estetici e non, dei singoli, io ad esempio ho uno dei mezzi più deprecati della storia, ma non per questo mi offendo se lo chiamano cassone.....
 
Chiedo solo parità di trattamento, l'astio è verso un ban per aver a quanto pare offeso la macchina di un utente, allo stesso modo è stato chiesto ad agricolo di modificare un suo post per aver offeso la vettura di un altro utente. A questo punto chiedo rispetto per la mia auto, oppure un liberi tutti da parte della moderazione. Ma che sia per tutti non che alcuni appellativi scherzosi sono accettati, ed altri no, ad personam.

(e ci tengo a ribadire che non mi sto lamentando con la moderazione, voglio solo capire quali sono le linee guida e cosa si definisce come rispettoso o irrispettoso verso gli altri utenti, per una quieta e serena convivenza).
Guarda che io non volevo insultare l'auto proprio di nessuno, non so che macchina tu abbia e quindi non sentirti affatto chiamato in causa.

In ogni caso, onde evitare ulteriori polemiche edito il post così tagliamo la testa al toro.
 
Oddio......
tesla-battery-cell.webp

...credo di averle chiamate in modi molto meno "realistici"..... ma ovviamente non c'è nulla contro le persone che legittimamente comprano quello che vogliono (auto o capi di abbigliamento che siano...). Alla fine dei conti le auto sono oggetti, e sono sottoposte ai giudizi, estetici e non, dei singoli, io ad esempio ho uno dei mezzi più deprecati della storia, ma non per questo mi offendo se lo chiamano cassone.....
Agry è il suo cassone "insostenibile"...hihihihi
 
ah. non avevo capito una mazza.
anche perche', i bannati, non vengono messi alla gogna in home page.
manco sapevo che eri stato bannato per aver "offeso" l'auto di un altro utente :rolleyes:

io comunque, non chiamo le tesla auto a pile, ma chiamo cosi' tutte le auto elettriche, indipendentemente dal proprietario o il costruttore.
potrei chiamarle a deltaV :D
 
io comunque, non chiamo le tesla auto a pile, ma chiamo cosi' tutte le auto elettriche

Non è quello il concetto, io sono il primo a prendere in giro chi crede di avere un sportiva ed ha un'utilitaria a trazione anteriore con l'alettone e la scritta sport dietro. E non ho nulla in contrario a prendere scherzosamente in giro quella tipologia di auto, come al tempo stesso sono il primo a prendere in giro l'elettrico chiamando la mia auto la lavatrice a rate. Io scrivo sul forum come scherzerei uno con cui si chiacchiera al bar, ma questo per alcuni (non io) è molto offensivo.
 
Non è quello il concetto, io sono il primo a prendere in giro chi crede di avere un sportiva ed ha un'utilitaria a trazione anteriore con l'alettone e la scritta sport dietro. E non ho nulla in contrario a prendere scherzosamente in giro quella tipologia di auto, come al tempo stesso sono il primo a prendere in giro l'elettrico chiamando la mia auto la lavatrice a rate. Io scrivo sul forum come scherzerei uno con cui si chiacchiera al bar, ma questo per alcuni (non io) è molto offensivo.


comunque, se posso, ti rubo la definizione di "auto a pedali"
ci ho messo un attimo a capirla ma, quando ci sono arrivato, mi e' piaciuta :D
 
Io è da qualche anno che non bazzico più Torino,prima ci vivevano i miei nonni,adesso che non ci sono più e che mia madre non può più viaggiare per lunghi tratti non vado nemmeno più al cimitero una o due volte all'anno come facevo prima.

Comunque io me la ricordo un po' indietro rispetto a Milano.
Sia come viabilità che come parco auto circolante.
Magari dipende dalla zona,il quartiere in cui vivevano i miei nonni dovrebbe essere Barriera di Milano che mi dicono non sia esattamente la zona più rinomata e chic della città.
Mi ricordo tante auto vecchie (però quelle dovrebbero averle fatte fuori ormai impedendo loro di circolare),un traffico piuttosto incasinato e un certo degrado.

Poi è il solito cane che si morde la coda.
Ci sono poche colonnine perchè ci sono poche auto elettriche.
Ci sono poche auto elettriche anche perchè ci sono poche colonnine.

Ma non so se sia così tutta Torino o solo le zone che ho visto io comunque a me pare di ricordare che di garage ce ne fossero pochi.
Molti palazzi alti con 20 o più appartamenti che non potrebbero mai avere ognuno il proprio box salvo farli sotterranei.

Anche a livello economico credo che Torino sia un po' meno "viva" rispetto a Milano.

Sommando tutti questi fattori che sia un po' più indietro riguardo la mobilità elettrica credo che sia più che comprensibile.
 
In generale a Torino ci sono pochi soldi, e stanno chiudendo un sacco di piccole attività.
Per intenderci, quando mi capita di andare a Milano mi sembra di essere al Salone di Ginevra.
 
Credo che abbiano chiuso anche tanti grandi stabilimenti.
O almeno fino a qualche anno fa di complessi abbandonati ce n'erano,non so se qualcuno abbia riaperto i battenti.
A me ha sempre dato l'idea di essere un po' in decadenza però ripeto vedendola con gli occhi di chi non ci vive e bazzicando occasionalmente solo dei quartieri abbastanza degradati.
 
In generale a Torino ci sono pochi soldi, e stanno chiudendo un sacco di piccole attività.
Per intenderci, quando mi capita di andare a Milano mi sembra di essere al Salone di Ginevra.
Che Torino sia una città in declino è chiaro...ma non so se questo declino abbia a che fare con lo scarso interesse per le auto elettriche
 
Echeccavolo.....siate gender fluid anche nella definizione di veicolo data dal tipo di "carburante" utilizzato.
C'è chi ci piace elettrico, chi fossile.....chi la spider e chi il jeeppone..... basta andare in giro e godersi quello che si ha alimentato da quello che si vuole, senza invidia sociale.
Questa è la parità di genere nella mobilità, o almeno, dovrebbe esserlo.

15 (1).gif
 
Strano il dato di Torino, mi ricordo ben fornita di colonnine ( al parcheggio del lingotto erano una decina tra lente e veloci, idem un paio in cima al lingotto).

Poi my 2 cents sui nomignoli verso tipologie di alimentazioni di auto che non sono popolari per la maggioranza dei più assidui frequentatori del forum. Possiamo metterle anche in forma scherzosa ma sono sempre denigratorie, e offensive ( ad aggiungere un " per mia, a mia opinione, IMHO ecc ecc). Sono come le premesse del " io non sono razzista ma..".

Poi, sarebbe da capire questo astio verso l'auto elettrica, come se vi togliesse il pane di bocca ( gli incentivi non sono nati oggi per le BEV, basta ricordare per quanti anni ci sono stati incentivi verso auto termiche e non ci credo che chi ne ha usufruito in qualche maniera ( anche tra i forumer) abbia rifiutato il nome di qualche causa idealista.
Non piacciono le BEV?bene, si giri pagina invece che continuare ad aprire thread sul medesimo tema solo per rimarcare il pensiero di alcuni. Anche perché tanto possiamo pure scrivere e discutere per 1000 pagine, ma ognuno manterrà le sue posizioni ed idee.
 
Ultima modifica:
sarebbe da capire questo astio verso l'auto elettrica
Non c'è nessun astio. Semplicemente, c'è chi ritiene che quella delle BEV sia una tecnologia assolutamente inadatta a sostituire integralmente l'endotermico per la mobilità individuale, per tutta una serie di motivi più e più volte discussi e che non serve ripetere. Quindi, ci sono validissime ragioni per criticare l'obbligo di adottare una soluzione che produrrà nuovi problemi senza risolvere nessuno di quelli esistenti. Le auto in sè non c'entrano, sono solo oggetti che possono piacere o non piacere, ma non ci sono motivi per parlare di "astio". IMHO.
 
Back
Alto