<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto che manca al mercato | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'auto che manca al mercato

stratoszero ha scritto:
mipiacelapatata ha scritto:
per me seguendo il filone di chi ha postato per una fiat panda terza serie manca una micro car esenziale.....tipo smart lunga 2,50 come la prima serie,per due adulti e tre cassette di pesche,senza condizionatore con tetto manuale in tela tipo 500 o 126, con sedili spartani e sottili tipo panda 1° serie,priva di alzacristalli elettrici e cosi via,prodotta da fiat che in campo super utilitarie ha una esperienza pari a nessuna altra casa al mondo e possibilmente assemblata in Italia con motore 650/700 bicilindrico vecchia generazione,fatto per contenere al massimo i costi insomma la nuova volkswagen cioè auto del popolo stufo di sopperire pure alle limitazioni imposte dai bus in tanti centri metropolitani privi di metro',utili per andare a lavorare,per fare la spesa con il gelo ed un minimo di protezione ma senza nulla neppure le alette parasole adatte ai monoreddito,ai pensionati,a coloro che usano l'auto per sopperire esigenze di spostamento e non per distinguersi.Il cui costo contenuto possa avere rate minime davvero per tutti e con un'unico optional obbligatorio:la sicurezza che se data in mano ad un neopatentato non ci rimette la vita come con tutti quei catorcetti di microauto che costano come una berlina media!!!

Tu la compreresti?
certo perche' sarebbe razionale come una smart,altrettanto sicura e utile laddove serve solo che la smart anche nella versione base con i soli accessori di serie non è per tutti;questa lo sarebbe!
 
mac128bit ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Per me ci vorrebbe una macchina grande che costi quanto una piccola,cioè una segmendo C o anche D allestita e rifinita come una citycar,volutamente spartana con un motore ecologico,economica sia all'acquisto che nel mantenimento. Non deve costare 5000 euro ma già 15000 per una segmento D glieli spenderei.

A quanto pare non sei l'unico con questa idea, diversi post precedenti dicono la stessa cosa.
Se per C intendi le compatte, siamo acirca 20.000 euro escluse le coreane.

Pssibile che arrivi dalla Cina.
La compreresti?
non credo,preferisco una Fiat Panda grande quanto una Bravo e con qualche accessorio in meno,almeno la sicurezza del motore e della reperibilità dei ricambi! Ma anche se fosse un'altra marca europea...
 
bhe l'auto razionale in senso assoluto non esiste perchè ogni persona ha le proprie esigenze e le proprie passioni,e i propri gusti,di certo con la crisi che c'è si vorrebbe la macchina più economica e versatile,e anche spaziosa e soprattutto il coraggio di crearla volutamente spartana.
 
SediciValvole ha scritto:
...il coraggio di crearla volutamente spartana.
...e, più che altro, l'intelligenza di comprarla, smettendo di attribuire all'automobile chissà quali ruoli e significati e smettendo di conseguenza di considerarla degna di condizionare pesantemente l'economia e quindi l'esistenza delle persone e delle famiglie.

Lo scopo delle aziende è vendere; se un prodotto è vendibile lo creano, altrimenti ne creano altri. Non è questione di coraggio.
 
Io avevo guardato con interesse alle ibride ma cercavo una monovolume o una famigliare.
L'auto che a me manca ( e forse a tutti quelli che si muovono generalmente in 4 ) è un'auto spaziosa e confortevole per 4 persone, con un motore di cilindrata bassa ( 1.4 / 1.5 ) per contenere tasse e consumi e magari a gasolio, accoppiato ad un'unità elettrica che garantisca un'autonomia di qualche chilometro quando viene usata in città.
Le tecnologie per produrla ci sarebbero già...
 
SediciValvole ha scritto:
bhe l'auto razionale in senso assoluto non esiste perchè ogni persona ha le proprie esigenze e le proprie passioni,e i propri gusti,di certo con la crisi che c'è si vorrebbe la macchina più economica e versatile,e anche spaziosa e soprattutto il coraggio di crearla volutamente spartana.

Una sorta di Dacia...italiana?
 
mipiacelapatata ha scritto:
certo perche' sarebbe razionale come una smart,altrettanto sicura e utile laddove serve solo che la smart anche nella versione base con i soli accessori di serie non è per tutti;questa lo sarebbe!

Non so tu, ma credo che in Italia una Smart senza condizionatore e senza alzacristalli elettrici non la comprerebbe nessuno, nemmeno sotto tortura.
 
Back
Alto