<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto blocca il passo carraio? Se ha il bollo disabili non si puo' rimuovere. | Il Forum di Quattroruote

L'auto blocca il passo carraio? Se ha il bollo disabili non si puo' rimuovere.

Questo quanto meno cio' che sostengono i vigili... :shock:
Ma e' possibile una cosa simile? Qualcuno ne sa nientw?
 
E' vero, ma in parte. Mi è capitato già 3 o 4 volte di trovare l'auto del disabile del mio vicino di casa parcheggiata davanti al mio cancello, il perchè, non si sà, visto che si è pure fatto fare le strisce gialle proprio sotto casa. E lui è l'unico disabile della zona con auto.

Non è che non possono rimuoverla, si limitano a spostarla in modo da liberarti il passo carraio. Se non dovessero trovare altro parcheggio non so proprio cosa farebbero i vigili ma è certo che NON la portano via.

L'ultima sera che ha parcheggiato l'auto aveva il suo posto occupato da un'altra auto non con il tagliando dei disabili, le comiche, il carro attrezzi ha spostato prima l'auto del disabile mettendola in mezzo la strada per lasciarmi passare, poi ha spostato l'auto che occupava le strisce gialle per poi mettere l'auto del disabile dove dovrebbe stare e per finire si è portato via l'auto intrusa.
 
Memuz ha scritto:
E' vero, ma in parte. Mi è capitato già 3 o 4 volte di trovare l'auto del disabile del mio vicino di casa parcheggiata davanti al mio cancello, il perchè, non si sà, visto che si è pure fatto fare le strisce gialle proprio sotto casa. E lui è l'unico disabile della zona con auto.

Non è che non possono rimuoverla, si limitano a spostarla in modo da liberarti il passo carraio. Se non dovessero trovare altro parcheggio non so proprio cosa farebbero i vigili ma è certo che NON la portano via.

L'ultima sera che ha parcheggiato l'auto aveva il suo posto occupato da un'altra auto non con il tagliando dei disabili, le comiche, il carro attrezzi ha spostato prima l'auto del disabile mettendola in mezzo la strada per lasciarmi passare, poi ha spostato l'auto che occupava le strisce gialle per poi mettere l'auto del disabile dove dovrebbe stare e per finire si è portato via l'auto intrusa.

si vede che doveva passarsi il pome ;)
 
99octane ha scritto:
alberto3560 ha scritto:
è un fatto accaduto, o solo curiosità....... :!:

Accaduto di recente.
Beh. C'è da vedere come è il disabile.
In italiano: ho un vicino che poveretto arranca con le stampelle per salire sulla sua vecchia Punto. A volte la lascia "storta" con un cartello: "sono disabile, lasciatemi lo spazio per entrare" e fa tenerezza (anche perchè non so come mai non abbia un posto "suo")
E' chiaro che abbiamo tutti pazienza.
Viceversa se il signore "baldo e forte" lascia l'auto a cavolo forte del contrassegno ....
Poi magari, se sai che sono 5 minuti, il tempo per "caricare/scaricare" è un conto, se uno ci marcia ...
 
è vero.
l'art. 354 del regolamento di esecuzione vieta la rimozione delle auto che espongono il bollo disabili.

va però tenuto presente che "rimozione" non è il semplice "spostamento", ma la procedura di trasferimento dell'auto presso i depositi indicati.
quindi i vigili possono spostare l'auto dal passo carraio, e metterla nel primo posto disponibile; ma non possono "rimuoverla" al deposito.
 
Scusa, ma con tutto il rispetto, una disabilita' non autorizza a bloccare chiunque altro per i comodi tuoi.
Giusto per dirne una, qualcun altro potrebbe avere un'emergenza medica e aver bisogno di usare il passo carraio.
Capisco perfettamente che non si porti l'auto al deposito, il motivo e' ovvio, ma che i vigili non escano nemmeno per spostarla da dove si trova e' un tantino eccessivo.

Qualche anno fa mi recai a ritirare le nuove schede elettorali in comune. Entro' mia moglie, mentre io rimasi posteggiato a bordo strada in attesa, accanto ai binari del tram. Era la volta delle nuove schede elettorali, dunque tutti dovevano andare in comune a ritirarle e c'era un gran bordello.
A un certo punto un tram mi passa accanto, poi si ferma una decina di metri piu' avanti, prima d'un incrocio. E li' resta.
Dopo un po', naturalmente, ne arriva un altro. E, dopo alcuni minuti, un terzo, che e' costretto a fermarsi proprio accanto a me, bloccandomi in auto. Il tempo passa e non solo i tram non ripartono, ma la gente scende a guardare che succede. A quel punto, faticosamente, passo sul sedile passeggero e scendo dall'altra parte, per andare a vedere cosa cavolo sta bloccando tre tram, che dopo poco diventano quattro.
Bene: proprio sulla curva, dove i binari svoltano, sta parcheggiata bel bella una Mercedes, con le quattro frecce e il cartellino disabili.
La gente fa commenti dapprima irritati, con qualcuno che invita alla tolleranza, poi via via piu' iracondi. Dopo un dieci minuti - quarto d'ora buono dall'inizio del simpatico siparietto, se ne arriva, come nulla fosse, il proprietario della Mercedes. Cammina pacioso e tranquillo, manco c'ha il bastone. E vabbhe'.
La gente a quel punto e' imbufalita, stile torce e forconi, per capirsi.
- Ma po..a pu....a le pare il modo di lasciare la macchina???
lo apostrofa uno.
- Eh, ma io sono handicappato! Non vede il cartello?
Replica quello con aria anche indispettita.
- Guardi, non serve il cartello per capire che e' handicappato!!!
Applauso degli astanti.
Quando ci vuole, ci vuole.
:rolleyes:
Per fortuna, in quel caso, sono arrivati i vigili, e con loro la multona per interruzione di servizio pubblico. Se non sbaglio sono 50 euro a minuto per mezzo fermato. E dopo 60 minuti complessivi scatta il penale, o qualcosa del genere... :twisted:
 
Io sono disabile e ovviamente ho il tagliandino per i parcheggi riservati, però non sono d'accordo sul fatto che un disabile possa parcheggiare comunque in posti che possono intralciare gli altri. A me solitamente i vigili dicono: puoi parcheggiare dove vuoi a patto di non creare intralcio agli altri.
Purtroppo queste cose accadono perchè spesso e volentieri i parcheggi riservati sono occupati da chi ha il tagliando ma deambula normalmente, o utilizza quello di un familiare che in quel momento non è in macchina, o peggio ancora da chi proprio il tagliando non ce l'ha!
Le regole di rilascio di questi tagliandi dovrebbero essere più severe e restrittive in modo da darlo a chi davvero ne ha bisogno!
 
99octane ha scritto:
Capisco perfettamente che non si porti l'auto al deposito, il motivo e' ovvio, ma che i vigili non escano nemmeno per spostarla da dove si trova e' un tantino eccessivo.

quando i vigili non escono, ci sarà un perché...
posso essere cattivo?
se il vigile chiama il carro attrezzi per una rimozione, il concessionario del servizio fa un lavoro prestabilito e incassa dal Comune un compenso prestabilito.
se il vigile chiama il carro, ma non si fa la rimozione vera e propria, forse non c'è un compenso sufficiente economicamente a ...
 
belpietro ha scritto:
quando i vigili non escono, ci sarà un perché...
posso essere cattivo?
se il vigile chiama il carro attrezzi per una rimozione, il concessionario del servizio fa un lavoro prestabilito e incassa dal Comune un compenso prestabilito.
se il vigile chiama il carro, ma non si fa la rimozione vera e propria, forse non c'è un compenso sufficiente economicamente a ...

penso sia giusto comunque addebitare al proprietario dell'auto il costo del carro attrezzi.

come giustamente ricordava qualcuno sopra,massimo rispetto e collaborazione per chi è stato più sfortunato (a livello di salute) di me,ma questo non è un buon motivo per intralciare il normale svolgimento del traffico.
l'auto lasciata davanti al passo carrabile può rivelarsi fatale,ad esempio,in caso di emergenza medica.
ci vuole rispetto da ambo le parti...
 
duke79 ha scritto:
belpietro ha scritto:
quando i vigili non escono, ci sarà un perché...
posso essere cattivo?
se il vigile chiama il carro attrezzi per una rimozione, il concessionario del servizio fa un lavoro prestabilito e incassa dal Comune un compenso prestabilito.
se il vigile chiama il carro, ma non si fa la rimozione vera e propria, forse non c'è un compenso sufficiente economicamente a ...

penso sia giusto comunque addebitare al proprietario dell'auto il costo del carro attrezzi.

come giustamente ricordava qualcuno sopra,massimo rispetto e collaborazione per chi è stato più sfortunato (a livello di salute) di me,ma questo non è un buon motivo per intralciare il normale svolgimento del traffico.
l'auto lasciata davanti al passo carrabile può rivelarsi fatale,ad esempio,in caso di emergenza medica.
ci vuole rispetto da ambo le parti...

Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..
 
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.
 
duke79 ha scritto:
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi
 
Back
Alto