A maggio resto coinvolto in un incidente.
Alla guida della mia Panda svolto a sinistra col verde, ma una volta effettuata la manovra uno scooter mi viene addosso sulla fiancata destra. Nessun danno alle persone, una lieve ammaccatura per me e forcella piegata per lo scooter. Il problema è che anche la controparte sostiene di avere avuto il verde. In macchina con me c'era la mia fidanzata e oltre a lei un'altra persona ha testimoniato a mio favore. Ma anche la controparte ha un testimone.
L'assicuratore mi scrive un modello di dichiarazione testimoniale da far riscrivere di suo pugno al mio testimone, mentre la mia fidanzata sarebbe risultata testimone oculare e non avrebbe dovuto scrivere nulla.
Passano trenta giorni e l'assicurazione mi invia una lettera in cui mi dice che non può accogliere la mia richiesta perché risultava che io non avevo dato la precedenza. Ma come?! E la dichiarazione del testimone? Secondo l'assicuratore se la sono persa in sede centrale e manda un fax invitandoli a controllare.
Non si fanno sentire per altri sessanta giorni (con agosto di mezzo) e l'assicuratore gira la pratica all'avvocato della compagnia il quale ieri mi chiama e mi dice che già a giugno la mia assicurazione ha liquidato la controparte rispettando la sentenza di un arbitrato. La dichiarazione del mio testimone non era valida perché non aveva indicato la targa dello scooter.
Ma l'assicuratore nel modello di dichiarazione non mi aveva detto di specificarla!
Ora quasi sicuramente perderò due classi. Posso rivalermi sull'assicuratore?
Alla guida della mia Panda svolto a sinistra col verde, ma una volta effettuata la manovra uno scooter mi viene addosso sulla fiancata destra. Nessun danno alle persone, una lieve ammaccatura per me e forcella piegata per lo scooter. Il problema è che anche la controparte sostiene di avere avuto il verde. In macchina con me c'era la mia fidanzata e oltre a lei un'altra persona ha testimoniato a mio favore. Ma anche la controparte ha un testimone.
L'assicuratore mi scrive un modello di dichiarazione testimoniale da far riscrivere di suo pugno al mio testimone, mentre la mia fidanzata sarebbe risultata testimone oculare e non avrebbe dovuto scrivere nulla.
Passano trenta giorni e l'assicurazione mi invia una lettera in cui mi dice che non può accogliere la mia richiesta perché risultava che io non avevo dato la precedenza. Ma come?! E la dichiarazione del testimone? Secondo l'assicuratore se la sono persa in sede centrale e manda un fax invitandoli a controllare.
Non si fanno sentire per altri sessanta giorni (con agosto di mezzo) e l'assicuratore gira la pratica all'avvocato della compagnia il quale ieri mi chiama e mi dice che già a giugno la mia assicurazione ha liquidato la controparte rispettando la sentenza di un arbitrato. La dichiarazione del mio testimone non era valida perché non aveva indicato la targa dello scooter.
Ma l'assicuratore nel modello di dichiarazione non mi aveva detto di specificarla!
Ora quasi sicuramente perderò due classi. Posso rivalermi sull'assicuratore?