<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lasciato skoda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lasciato skoda

gasato70 ha scritto:
Spiacente per l'inconveniente..
Domando: Non si poteva valutare la sostituzione con un "rigenerato" garantito..???
Quello di Busette non so, il mio lo hanno aperto e cambiato qualcosa che dava problemi sulla quinta marcia... (poi se mi hanno fatto la supercazzola o meno, questo non lo so) se vuoi dovrei avere ancora la terribile fattura (oltre 2000 euri :shock: ), te la giro... non mi hanno neppure prospettato il rigenerato... non saprei quanto potrebbe costare, però, forse non ne valeva la pena...
Li sinceramente dalla incrollabile fiducia che nutrivo nell'assistenza, qualcosa si è incrinato, infatti per la nuova, farò i tagliandi finchè è in garanzia, dopodichè mi farò fare SEMPRE un preventivo e mi sa che andrò altrove!
Non so, all'inizio 10 anni fa era diverso, più amichevole, poi sarà la crisi, mi sono sentito sempre più un'arancia da spremere e basta...

P.s. tra l'altro, qualche mese dopo il lavoro al cambio, mi accorgo che in garage sotto al motore c'è una goccia d'olio chiaro: la porto in conce, e OVVIAMENTE non ha nulla a che fare con il lavoro fatto, ma bisogna sostituire un altro cazzillo, sempre in zona cambio... ma guarda che coincidenza! Morale? Altri 400 e passa euro! :evil:
 
melego73 ha scritto:
un cambio purtroppo non e' eterno,ci sono alberi e ingranaggi e spesso non si effettua il cambio olio.
Non sarebbe obbligatorio ma un olio nuovo male non farebbe.
Le turbine saltano un po' a tutti,non c'e' una casistica precisa.

Beh in tre anni una turbina, il cambio e l'aria condizionata per una vettura sempre trattata bene con i tagliandi e tenuta in garage mi pare un po' troppo. Una spesa se sommata non da poco per una vettura pressoché senza valore, non lo ritengo proprio normale
 
marcomeggy ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Spiacente per l'inconveniente..
Domando: Non si poteva valutare la sostituzione con un "rigenerato" garantito..???
Quello di Busette non so, il mio lo hanno aperto e cambiato qualcosa che dava problemi sulla quinta marcia... (poi se mi hanno fatto la supercazzola o meno, questo non lo so) se vuoi dovrei avere ancora la terribile fattura (oltre 2000 euri :shock: ), te la giro... non mi hanno neppure prospettato il rigenerato... non saprei quanto potrebbe costare, però, forse non ne valeva la pena...
Li sinceramente dalla incrollabile fiducia che nutrivo nell'assistenza, qualcosa si è incrinato, infatti per la nuova, farò i tagliandi finchè è in garanzia, dopodichè mi farò fare SEMPRE un preventivo e mi sa che andrò altrove!
Non so, all'inizio 10 anni fa era diverso, più amichevole, poi sarà la crisi, mi sono sentito sempre più un'arancia da spremere e basta...

P.s. tra l'altro, qualche mese dopo il lavoro al cambio, mi accorgo che in garage sotto al motore c'è una goccia d'olio chiaro: la porto in conce, e OVVIAMENTE non ha nulla a che fare con il lavoro fatto, ma bisogna sostituire un altro cazzillo, sempre in zona cambio... ma guarda che coincidenza! Morale? Altri 400 e passa euro! :evil:

Beh mi hanno trattato meglio sfiorando i 2.000 euro. Pure io ho l'impressione che Skoda non sia proprio come un dieci anni fa, peggiorata, sia come qualità, prezzi e rapporto con l'assistenza
 
busette ha scritto:
marcomeggy ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Spiacente per l'inconveniente..
Domando: Non si poteva valutare la sostituzione con un "rigenerato" garantito..???
Quello di Busette non so, il mio lo hanno aperto e cambiato qualcosa che dava problemi sulla quinta marcia... (poi se mi hanno fatto la supercazzola o meno, questo non lo so) se vuoi dovrei avere ancora la terribile fattura (oltre 2000 euri :shock: ), te la giro... non mi hanno neppure prospettato il rigenerato... non saprei quanto potrebbe costare, però, forse non ne valeva la pena...
Li sinceramente dalla incrollabile fiducia che nutrivo nell'assistenza, qualcosa si è incrinato, infatti per la nuova, farò i tagliandi finchè è in garanzia, dopodichè mi farò fare SEMPRE un preventivo e mi sa che andrò altrove!
Non so, all'inizio 10 anni fa era diverso, più amichevole, poi sarà la crisi, mi sono sentito sempre più un'arancia da spremere e basta...

P.s. tra l'altro, qualche mese dopo il lavoro al cambio, mi accorgo che in garage sotto al motore c'è una goccia d'olio chiaro: la porto in conce, e OVVIAMENTE non ha nulla a che fare con il lavoro fatto, ma bisogna sostituire un altro cazzillo, sempre in zona cambio... ma guarda che coincidenza! Morale? Altri 400 e passa euro! :evil:

Beh mi hanno trattato meglio sfiorando i 2.000 euro. Pure io ho l'impressione che Skoda non sia proprio come un dieci anni fa, peggiorata, sia come qualità, prezzi e rapporto con l'assistenza

Chiedo scusa ma per l'impeto pensando ai miei guai e al dinero perso ho fatto confusione: i quasi 2.000 euro si riferivano alla turbina, se non sbaglio, dovrei andare a vedere ma non ne ho piacere, erano 1.700 circa mentre invece per il cambio (che non ho fatto riparare vendendo l'auto) mi era stato fatto un preventivo indicativo di 2.500 euro cambiandoci pure la frizione che a detta dell'officina, mettendo mano al cambio, tanto valeva fare pure la frizione (nonostante ancora funzionasse) visto i km percorsi
 
marcomeggy ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Spiacente per l'inconveniente..
Domando: Non si poteva valutare la sostituzione con un "rigenerato" garantito..???
Quello di Busette non so, il mio lo hanno aperto e cambiato qualcosa che dava problemi sulla quinta marcia... (poi se mi hanno fatto la supercazzola o meno, questo non lo so) se vuoi dovrei avere ancora la terribile fattura (oltre 2000 euri :shock: ), te la giro... non mi hanno neppure prospettato il rigenerato... non saprei quanto potrebbe costare, però, forse non ne valeva la pena...
Li sinceramente dalla incrollabile fiducia che nutrivo nell'assistenza, qualcosa si è incrinato, infatti per la nuova, farò i tagliandi finchè è in garanzia, dopodichè mi farò fare SEMPRE un preventivo e mi sa che andrò altrove!
Non so, all'inizio 10 anni fa era diverso, più amichevole, poi sarà la crisi, mi sono sentito sempre più un'arancia da spremere e basta...

P.s. tra l'altro, qualche mese dopo il lavoro al cambio, mi accorgo che in garage sotto al motore c'è una goccia d'olio chiaro: la porto in conce, e OVVIAMENTE non ha nulla a che fare con il lavoro fatto, ma bisogna sostituire un altro cazzillo, sempre in zona cambio... ma guarda che coincidenza! Morale? Altri 400 e passa euro! :evil:

Noto che pure la mia era una elegance 2.0 td (di aprile) 2005 come la tua, coincidenza?
 
busette ha scritto:
Noto che pure la mia era una elegance 2.0 td (di aprile) 2005 come la tua, coincidenza?
A questo punto non credo più alle coincidenze... la mia è di agosto 2005... fai tu! A me avevano pure detto che poteva succedere se in quinta a bassissimi giri acceleravi tutto a causa della botta di coppia!
Gli avevo risposto di avere 140 cavalli non 400! Non sarà mica normale che facciano un cambio che non regge il motore che c'è attaccato! :evil:
La turbina però ancora tutto bene, come l'aria condizionata, anche se in un paio di casi, non raffreddava più... come se fosse impazzito il climatronic, ma spegnendo e riaccendendo fortunatamente è ripartito!
Adesso la cambio perchè dovrei tagliandarla, freni, gomme, cuffie dei giunti, un sensore di parcheggio kaputt, e la ciliegina è stata la spia avaria motore e sul display "gas di scarico recarsi in officina": attaccata al Vag il responso è stata una valvola allo scarico da sostituire (altri 500 ?)
A questo punto mi sono rotto le balle! E come ho scritto prima, finita la garanzia, temo non mi vedranno più... peccato perchè abito ad un tiro di schioppo dalla Concessionaria, ai tagliandi la portavo e tornavo a casa a piedi!
 
Ciao Busette, se non ricordo male sei trevigiano :D

Mi dispiace per i casini che hai avuto, come ha scritto qualcuno per l'auto ci vuole anche un po di c..o.
Io della mia non posso loamentarmi (1.9 Tdi 105 cv.) 9 anni 140.000 Km e quasi zero problemi. Solo un sensore dei gas di scarico.
 
ivanpg ha scritto:
Ciao Busette, se non ricordo male sei trevigiano :D

Mi dispiace per i casini che hai avuto, come ha scritto qualcuno per l'auto ci vuole anche un po di c..o.
Io della mia non posso loamentarmi (1.9 Tdi 105 cv.) 9 anni 140.000 Km e quasi zero problemi. Solo un sensore dei gas di scarico.

Ciao Ivanpg!
sono trentino di adozione (milano) beh non so che dire: se si deve comprare un auto per culo allora tanto vale scegliere la prima auto che vedi che tutte le marche vanno bene se ci si affida alla sola fortuna e non alla possibile qualità. Pensavo che avrei venduto quest'auto soddisfatto ma invece i problemi non sono stati pochi e economicamente un vero e proprio salasso! Mi sono trovato a acquistarne una in soli dieci gg perché avevo paura di dovere ripararne il cambio.
 
marcomeggy ha scritto:
busette ha scritto:
Noto che pure la mia era una elegance 2.0 td (di aprile) 2005 come la tua, coincidenza?
A questo punto non credo più alle coincidenze... la mia è di agosto 2005... fai tu! A me avevano pure detto che poteva succedere se in quinta a bassissimi giri acceleravi tutto a causa della botta di coppia!
Gli avevo risposto di avere 140 cavalli non 400! Non sarà mica normale che facciano un cambio che non regge il motore che c'è attaccato! :evil:
La turbina però ancora tutto bene, come l'aria condizionata, anche se in un paio di casi, non raffreddava più... come se fosse impazzito il climatronic, ma spegnendo e riaccendendo fortunatamente è ripartito!
Adesso la cambio perchè dovrei tagliandarla, freni, gomme, cuffie dei giunti, un sensore di parcheggio kaputt, e la ciliegina è stata la spia avaria motore e sul display "gas di scarico recarsi in officina": attaccata al Vag il responso è stata una valvola allo scarico da sostituire (altri 500 ?)
A questo punto mi sono rotto le balle! E come ho scritto prima, finita la garanzia, temo non mi vedranno più... peccato perchè abito ad un tiro di schioppo dalla Concessionaria, ai tagliandi la portavo e tornavo a casa a piedi!

Mah forse era un difetto di quell'anno di costruzione, avrei voluto rimanere skodista ma visto com'è finita con tutti quanti i problemi e le spese affrontate mi è rimasto l'amaro in bocca.
 
Porca miseria busette mi dispiace proprio tanto. Sei stato poco fortunato.
Io non credo che si compri un'auto per fortuna, ma come in tante cose, la fortuna conta molto. Ci sono talmente tanti meccanismi credo in una catena di montaggio di un'auto che può succedere di tutto.
Detto queste, ci sono case che hanno una propensione maggiore e altre che hanno una propensione minore alla qualità.
Mi spiace e ti auguro maggior fortuna con la tua nuova auto.
 
rosberg ha scritto:
Porca miseria busette mi dispiace proprio tanto. Sei stato poco fortunato.
Io non credo che si compri un'auto per fortuna, ma come in tante cose, la fortuna conta molto. Ci sono talmente tanti meccanismi credo in una catena di montaggio di un'auto che può succedere di tutto.
Detto queste, ci sono case che hanno una propensione maggiore e altre che hanno una propensione minore alla qualità.
Mi spiace e ti auguro maggior fortuna con la tua nuova auto.

Ciao Rosberg,
purtroppo è andata così, speriamo di avere maggiore fortuna se è quella che conta nella scelta di un' auto. Certo che siete incredibili a 10 anni siete ancora da allora in molti qui! Vedo nei post delle altre marche ma mi pare che abbiano discussioni poco interessanti.
 
ivanpg ha scritto:
Ciao Busette, se non ricordo male sei trevigiano :D

Mi dispiace per i casini che hai avuto, come ha scritto qualcuno per l'auto ci vuole anche un po di c..o.
Io della mia non posso loamentarmi (1.9 Tdi 105 cv.) 9 anni 140.000 Km e quasi zero problemi. Solo un sensore dei gas di scarico.
Il 1.9 tdi era già risaputo che era più affidabile come mezzo del 2.0 tdi. In quest'ultimo di quel periodo era presente anche il problema della testa che si che andava a farsi benedire presto come per le Golf e Audi con motore 2.0 tdi :rolleyes:
 
busette ha scritto:
rosberg ha scritto:
Porca miseria busette mi dispiace proprio tanto. Sei stato poco fortunato.
Io non credo che si compri un'auto per fortuna, ma come in tante cose, la fortuna conta molto. Ci sono talmente tanti meccanismi credo in una catena di montaggio di un'auto che può succedere di tutto.
Detto queste, ci sono case che hanno una propensione maggiore e altre che hanno una propensione minore alla qualità.
Mi spiace e ti auguro maggior fortuna con la tua nuova auto.

Ciao Rosberg,
purtroppo è andata così, speriamo di avere maggiore fortuna se è quella che conta nella scelta di un' auto. Certo che siete incredibili a 10 anni siete ancora da allora in molti qui! Vedo nei post delle altre marche ma mi pare che abbiano discussioni poco interessanti.

Indipendente dalla macchina che avrai, quando vorrai passare di qui per esprimere opinioni...spazio c'è sempre...ricordalo.
 
rosberg ha scritto:
busette ha scritto:
rosberg ha scritto:
Porca miseria busette mi dispiace proprio tanto. Sei stato poco fortunato.
Io non credo che si compri un'auto per fortuna, ma come in tante cose, la fortuna conta molto. Ci sono talmente tanti meccanismi credo in una catena di montaggio di un'auto che può succedere di tutto.
Detto queste, ci sono case che hanno una propensione maggiore e altre che hanno una propensione minore alla qualità.
Mi spiace e ti auguro maggior fortuna con la tua nuova auto.

Ciao Rosberg,
purtroppo è andata così, speriamo di avere maggiore fortuna se è quella che conta nella scelta di un' auto. Certo che siete incredibili a 10 anni siete ancora da allora in molti qui! Vedo nei post delle altre marche ma mi pare che abbiano discussioni poco interessanti.

Indipendente dalla macchina che avrai, quando vorrai passare di qui per esprimere opinioni...spazio c'è sempre...ricordalo.

:D Grazie ....
 
OctaviaUd ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Ciao Busette, se non ricordo male sei trevigiano :D

Mi dispiace per i casini che hai avuto, come ha scritto qualcuno per l'auto ci vuole anche un po di c..o.
Io della mia non posso loamentarmi (1.9 Tdi 105 cv.) 9 anni 140.000 Km e quasi zero problemi. Solo un sensore dei gas di scarico.
Il 1.9 tdi era già risaputo che era più affidabile come mezzo del 2.0 tdi. In quest'ultimo di quel periodo era presente anche il problema della testa che si che andava a farsi benedire presto come per le Golf e Audi con motore 2.0 tdi :rolleyes:

Sì ricordo che ai tempi c'era questa notizia, e me la sono ricordata quando ho riparato la turbina dicendomi probabilmente è un motore nato male.
 
Back
Alto